Download Print this page

SEVERIN KA5989 Instructions For Use Manual page 45

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
pulita con un panno non lanuginoso
asciutto o leggermente umido.
 La bocchetta del serbatoio va pulita con un
panno bagnato.
 La parte della guarnizione intorno alla
bocchetta del serbatoio (al livello della
chiave di bloccaggio) va pulita con una
spazzola. Vi consigliamo di utilizzare una
spazzola dura.
 Eliminate ogni giorno i residui d'acqua del
serbatoio dell'acqua e lavatelo con acqua
calda e sapone a intervalli regolari di tempo.
 L'erogatore di vapore e il beccuccio
m o n t a l a t t e d e v o n o e s s e r e p u l i t i
i m m e d i at am e nte d op o i l pro c e s s o
montalatte. Sarà sufficiente pulire il tubo
erogatore con un panno umido; il beccuccio
montalatte deve essere lavato con acqua
calda e sapone.
 Se l' e rogatore dovesse otturarsi, procedete
nel seguente modo:
- Tog liete il b e cc uccio mont alatte
dall' e rogatore di vapore.
- Svitate l'erogatore dal tubo vapore,
aiutandovi con la piccola chiave a brugola
esagonale del misurino dosatore.
- Inserite uno spillo sottile o un ago
nell'apertura dell' e rogatore di vapore per
rimuovere ogni ostruzione. In seguito
sciacquate il tubo erogatore sotto l'acqua
corrente.
- Riavvitate l' e rogatore di vapore sul tubo.
- Reinserite il beccuccio montalatte
sull' e rogatore.
Disincrostazione dal calcare
Per garantire il buon funzionamento di
qualsiasi apparecchio elettrodomestico termico
ad acqua calda, è necessario procedere alla
disincrostazione (eliminazione dei sedimenti
calcarei) con una periodicità dipendente dalla
durezza dell'acqua della vostra zona e dalla
frequenza di utilizzo dell'apparecchio.
Per procedere alla disincrostazione dal calcare,
potete utilizzare un prodotto disincrostante a
base di acido citrico specifico per macchine da
caffè disponibili in commercio.
Versate la soluzione disincrostante nel
serbatoio dell'acqua.
Procedete secondo quanto descritto nella
sezione Preparazione del caffè espresso, ma
senza aggiungere polvere di caffè e senza
inserire nessun filtro nel portafiltro;
accendete l'apparecchio e lasciategli
eseguire, tazza dopo tazza, vari cicli di
filtraggio. Prevedete un intervallo di 5
minuti fra ogni ciclo per permettere al
disincrostante di agire.
Pe r p u l i r e l'ap p a r e c c h i o d o p o l a
disincrostazione, riempite per due volte il
serbatoio con acqua fresca e mettete
l 'a p p a r e c c h i o i n f u n z i o n e f i n o
all' e saurimento dell'acqua.
Sciacquate accuratamente il portafiltro con
acqua tiepida.
 Non versate ma i disincrostanti in nessun
acquaio smaltato.
Smaltimento
Non smaltite apparecchi vecchi o
difettosi gettandoli tra i normali rifiuti
domestici, ma solo tramite i punti di
raccolta pubblici.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità di 2
anni dalla data di vendita (certificata da
scontrino fiscale) e comprende gli eventuali
difetti del materiale o di particolari di
costruzione. I danni derivanti da un uso
improprio, rotture da caduta o similari non
vengono riconosciuti. La presente garanzia non
pregiudica i vostri diritti legali, né i diritti
acquisiti in quanto consumatore e riconosciuti
dalla legislazione nazionale vigente che
disciplina l'acquisto di beni. La garanzia decade
nel momento in cui gli apparecchi vengono
aperti o manomessi da Centri non da noi
autorizzati.
45

Advertisement

loading