Download Print this page

SEVERIN KA5989 Instructions For Use Manual page 44

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
ottenere l'erogazione di vapore dal tubo
erogatore.
Agite sul tasto di selezione in modo da
metterlo nella posizione di premuto.
Per l' e rogazione del vapore, c' è bisogno che il
portafiltro (con un filtro nel suo interno) sia
sistemato in sede; questo accorgimento serve
per garantire che l'apertura del serbatoio sia
coperta in modo sicuro mentre viene emesso
il vapore.
Inserite il tubo erogatore di vapore (senza il
beccuccio montalatte) nel liquido da
riscaldare e lentamente portate il selettore di
controllo della valvola sulla posizione
Dopo circa 10 secondi, dal tubo erogatore
sarà emesso il vapore.
Quando il liquido avrà raggiunto la
temperatura desiderata, agite sul selettore di
controllo della valvola per disattivare la
pompa (posizione ).
Con il selettore della valvola in posizione
neutra, è possibile sentire un leggero
rumore. Questo è dovuto a un processo
tecnico ed è perfettamente normale.
Se non serve altro vapore, premete il tasto di
selezione per riportarlo nella sua posizione
alzata.
P u l i t e
l 'e r o g a t o r e
immediatamente dopo l'uso.
Erogazione di vapore per montare il latte
Riempite un bricco adatto con circa 100 ml
di latte freddo (senza preriscaldare il
bricco).
Premete il tasto di selezione acqua calda/
vapore, mettendolo nella posizione di
premuto.
Per l' e rogazione del vapore, c' è bisogno che il
portafiltro (con un filtro nel suo interno) sia
sistemato in sede; questo accorgimento serve
per garantire che l'apertura del serbatoio sia
coperta in modo sicuro mentre viene emesso
il vapore.
Inserite il beccuccio montalatte sul tubo di
erogazione.
Sistemate il bricco con il latte sotto il
beccuccio montalatte; il beccuccio deve
essere completamente immerso nel latte.
Portate il selettore della valvola sulla
posizione
. Dopo circa 10 secondi, dal
.
Preparazione del cappuccino
Di solito il cappuccino si prepara mischiando
dosi uguali di caffè espresso, latte caldo e
d i
v a p o r e
schiuma di latte.
Preriscaldate una tazza adatta a sponde alte e
versateci il caffè espresso. Montate il latte,
versate il latte caldo nella tazza e con un
cucchiaino spargeteci sopra la schiuma di latte.
Manutenzione generale e pulizia
 P r i m a d i p r o c e d e r e a l l a p u l i z i a
 Per evitare rischi di scosse elettriche, non
 Non usate soluzioni abrasive o detersivi
 Tutti gli accessori amovibili possono essere
 Ricordatevi di svuotare la vaschetta
 La parte esterna dell'apparecchio può essere
44
tubo erogatore sarà emesso il vapore.
Muovete il bricco con un movimento
rotatorio p er circa 40-45 s econdi,
assicurandovi che l'erogatore rimanga
sempre immerso durante il processo di
montatura del latte.
Quando il latte vi sembrerà montato a
sufficienza, riportate il selettore della
valvola sulla sua posizione neutra ( ) in
modo da disattivare la pompa. Durante
questa operazione, il latte si riscalda, ma
non dovrà raggiungere il punto di
ebollizione.
Quando avrete riportato il selettore della
valvola sulla posizione neutra, si udirà un
leggero rumore. Questo rumore è dovuto a
un processo tecnico ed è assolutamente
normale.
Se non serve altro vapore, premete il tasto di
selezione per riportarlo nella sua posizione
alzata.
Pulite l'erogatore di vapore e il beccuccio
montalatte immediatamente dopo l'uso.
dell'apparecchio, assicuratevi che sia
scollegato dall'alimentazione elettrica e si
sia raffreddato completamente.
pulite l'apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua.
concentrati.
lavati con acqua calda e sapone.
raccogligocce ogni giorno e di lavare la
vaschetta e la griglia con acqua e sapone.

Advertisement

loading