Saeco Royal SUP 015 User's And Maintenance Booklet page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

16
TEMPERATURA
Sul display appare:
MEDIA
Con i tasti
si possono modificare i valori
impostati: minima, bassa, media, alta, massi-
ma.
Attivare la funzione di preinfusione
Dopo che il caffè è stato inumidito, la pompa
s'arresta brevemente consentendo il massimo
sfruttamento della polvere di caffè. In seguito, il
ciclo di preparazione continua.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu
<<Preinfusione>>. Per attivare la voce utilizza-
re il tasto ENT.
Sul display appare:
PREINFUSIONE
ATTIVATA
Con i tasti
si possono modificare i valori
impostati: attivata, disattivata, lunga (in questo
caso la sosta della pompa è maggiore).
Attivare la funzione
di premacinatura
In questo modo si ottiene una macinatura ogni
volta che il dosatore è vuoto. Nel dosatore è
quindi sempre pronta una dose di caffè macina-
to. Questo permette di risparmiare tempo nel
campo semi-professionale.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu
<<Premacinatura>>. Per attivare la voce utiliz-
zare il tasto ENT.
Sul display appare:
TOTALE CAFFÈ
Con i tasti
si possono modificare i valori
impostati: attivata, disattivata.
Totale caffè
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu <<Totale
DOSAGGIO DEL CAFFÈ DA MACINARE
caffè>>. Per attivare la voce utilizzare il tasto
ENT.
Sul display appare:
PREMACINATURA
DISATTIVATA
ed il numero di caffè erogati dalla caffettiera.
Questo valore non può essere modificato. Per
uscire da questa voce premere il tasto ENT o
ESC.
Decalcificazione
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu
<<Decalcificaz.>>. Per attivare la voce utiliz-
zare il tasto ENT.
Sul display appare:
DECALCIFICAZ.
Sulla decalcificazione vedi pagina 22.
Nella funzione di programmazione, premendo
i tasti
, portare l'asterisco a fine riga sulla
voce Segn. Decalc. e confermare la segnala-
zione con il tasto ENT.
Sul display apparirà:
SEGNAL. DECALC.
Con i soli tasti
è possibile modificare i
valori Si o no.
Se si seleziona la funzione Segnal. Decalc.
senza che sul diplay appaia il messaggio
DECALCIFIC. sul display apparirà il messaggio
QUANT. ACQUA
NON RAGGIUNTA
Ritornare nella funzione di programmazione
premendo il tasto ENT.
Temporizzatore
Con questa funzione è possibile fare in modo
che la macchina si spenga automaticamente
dopo un certo periodo di tempo. È possibile
impostare tempi che vanno da un quarto d'ora
a 12 ore.
17
Il calcolo del tempo inizia con l'ultima emissio-
ne di prodotto. Se dopo pochi secondi viene
erogato di nuovo caffè, il temporizzatore inizia
il cronometraggio da capo. Se il valore impo-
stato è pari a 0:00, la funzione non viene
eseguita.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu
<<Temporizzatore>>. Per attivare la voce uti-
lizzare il tasto ENT.
Sul display appare:
RISPARM. ENERGIA
DOPO
0:00
Con i tasti
si possono impostare i tempi
desiderati. Con il tasto ENT si memorizza.
Se il tempo impostato è già trascorso, sul
display appare:
RISPARMIO
ENERGIA
e la macchina si spegne. Se necessario, la
macchina si può riaccendere usando il tasto
risparmio energia.
Ciclo di lavaggio
L'apparecchio e' dotato di un programma
di lavaggio che completa il lavaggio usua-
le, quotidiano e settimanale. Questo pro-
gramma, se utilizzato regolarmente permet-
te di eliminare efficacemente l'untuosità del
caffè in parti non accessibili e previene
alterazioni
nel
gusto
del
caffè.
A seconda dell'impiego dell'apparecchio,
se ne consiglia il lavaggio mensile o al
massimo dopo 250 tazzine di caffè. Il
programma di lavaggio dura circa 5 minu-
ti, ed e' suddiviso in 4 cicli, compreso il
risciacquo con acqua fresca. Tra i cicli ci
sono delle brevi pause di circa 40 secondi.
Il programma di lavaggio non va
mai interrotto.
Importante: prima della messa in funzio-
ne del programma di lavaggio, riempire
sempre il serbatoio dell'acqua completa-
PREPARAZIONE
mente e porre un contenitore capiente (min.
1 litro di contenuto) sotto l'erogatore di
caffè (l'erogatore e' regolabile in altezza o
può essere tolto per la pulizia).
Per il lavaggio e' necessario circa 1 litro
d'acqua (incluso il risciacquo).Eventualmente
svuotare il contenuto di tanto in tanto.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
voce di menu' <<CICLO LAVAGGIO>>.
Per attivare la voce utilizzare il tasto ENT.
Sul display appare:
CICLO LAVAGGIO
Con questa funzione si da' inizio ad un
ciclo di lavaggio con acqua alle parti
interessate all'erogazione del caffè. Il ciclo
di lavaggio sarà terminato quando sul
display apparirà:
SELEZ. FUNZIONE
PROTNO PER L'USO
Dosaggio del caffè da macinare
28
La leva di dosaggio (18) permette di
selezionare la quantità di caffè da 6 a 9
grammi.
Mettere la leva di dosaggio (18) nella posizio-
ne desiderata.
Consigli/Raccomandazioni
Collaudo
Dopo un periodo di inattività prolungato, per
ragioni di igiene è consigliabile risciacquare a
fondo il circuito.
Mettere una tazza sotto il beccuccio vapore/
acqua calda (7) e azionare la manopola (9).
Riempire una tazza con acqua.
Preriscaldare le tazze
Per preriscaldare le tazze, metterle sull'apposi-
ta piastra scaldatazze.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents