Saeco Royal SUP 015 User's And Maintenance Booklet page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

14
Questo potrebbe causare gravi danni alla
macchina!
Prima di versare il caffè in grani nel
rispettivo contenitore, verificare che
il contenitore del caffè in polvere sia chiuso per
evitare che dei grani di caffè possano finirvi
dentro. Questo potrebbe causare gravi danni
alla macchina!
26
Togliere il serbatoio acqua (11) dalla
macchina, levarne il coperchio (12) e riempire
il serbatoio con acqua fredda (2,4 l circa). Una
valvola sul fondo del serbatoio impedisce la
fuoriuscita dell'acqua.
Prima d'installare il serbatoio acqua
nella macchina, controllare che sia
montato il coperchio del contenitore
caffè in grani.
Reintrodurre il serbatoio acqua, poi premervi
sopra leggermente in modo da innestare la
valvola che si aprirà quindi automaticamente.
Montare il coperchio sul serbatoio.
Non superare la quantità massima
di acqua.
Versare solo acqua fredda. L'acqua
calda o bollente o altri liquidi posso-
no danneggiare la macchina.
Non mettere in funzione la macchi-
na senza acqua. Prima di usare la
macchina assicurarsi che ci sia abbastanza
acqua nel serbatoio.
Collegare la spina di alimentazione con la
presa e premere l'interruttore generale. Sul
display appare
ATTENDERE......
RISPARMIO
In caso apparisse
, disattivare
ENERGIA
il modo di risparmio energetico premendo il
tasto risparmio energia.
CARICAMENTO DEL CIRCUITO
Caricamento del circuito
Orientare il beccuccio vapore/acqua calda
(7) sulla vasca raccogligocce (2). Mettere una
tazza o un recipiente adatto sotto il beccuccio
e aprire in senso antiorario la manopola vapo-
re/acqua calda (9). La pompa si avvia automa-
ticamente. Attendere finché l'acqua fuoriesce
con getto regolare, poi richiudere la manopo-
la. Il circuito è così caricato e la macchina è
pronta per l'uso.
Sul display appare
SELEZ. FUNZIONE
PRONTO X L'USO
Importante: Si consiglia di effettuare il
caricamento del circuito preliminarmente alla
prima messa in funzione, dopo un periodo
prolungato di inattività oppure se il serbatoio
acqua è stato vuotato completamente. Inoltre,
se la pompa è guasta, sul display appare
CARIC. CIRCUITO
Programmazione della
macchina da caffè
27
Per accedere al modo di programmazione
si preme il tasto ENT (caffè in polvere) a
macchina accesa e lo si tiene premuto fino a
quando non appaiono sul display le prime due
righe del modo di programmazione:
LINGUA
DUREZZA ACQUA
Alla fine della riga appare un asterisco lampeg-
giante che può essere spostato verso l'alto e
verso il basso con le frecce
(caffè lungo
e caffè normale).
Sul display appaiono uno dopo l'altro i seguen-
ti punti:
Lingua
Premacinatura
Riscuaquo
Totale caffè
Durezza acqua
Decalcificaz.
Scaldatazze
Segnal. decalc.
Temperatura
Temporizzatore
Preinfusione
Ciclo lavaggio
15
Per uscire dal menu premere il tasto ESC. La
macchina si trova ora di nuovo nel modo
normale.
Selezione delle singole voci
del menu
Le varie voci del menu si selezionano usando i
tasti
. Col tasto ENT si attiva la voce
selezionata. All'interno di una voce di menu è
possibile modificare l'impostazione coi tasti
. Col tasto ENT si memorizza la pro-
grammazione desiderata, per es. l'impostazione
<<attivata>> relativa alla voce scaldatazze.
Se coi tasti
si modifica un valore per errore
si può uscire dalla voce di menu senza memoriz-
zare il nuovo valore premendo il tasto ESC.
Selezione della lingua
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu <<Lin-
gua>>. Per attivare la voce utilizzare il tasto
ENT.
Sul display appare:
LINGUA
ITALIANO
Coi tasti
si modifica il valore impostato:
italiano, français, Deutsch, english, español,
português.
Risciaquo
Se la funzione del risciaquo è attivata, la
caffetiera, appena viene accesa dopo un peri-
odo di inattività, inizia automaticamente un
risciaquo con acqua alle parti interessate
all'erogazione del caffè.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
voce di menù <<Risciaquo>>. Per attivare la
voce utilizzare il tasto ENT.
Sul display appare:
RISCIAQUO
ATTIVATA
SELEZIONE DELLE SINGOLE VOCI DEL MENU
Coi tasti
si possono modificare i valori
impostati: attivata, disattivata.
Impostare la durezza dell'acqua
Per impostare la giusta durezza dell'acqua,
fare un test con la striscia in dotazione: immer-
gere la striscia brevemente (per 1 secondo)
nell'acqua, poi scuoterne via l'eccesso d'ac-
qua. Dopo un minuto è pronto il risultato del test.
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu <<Durez-
za acqua>>. Per attivare la voce utilizzare il
tasto ENT.
Sul display appare:
DUREZZA ACQUA
DUREZZA 2
Con i tasti
possono modificare i
valori impostati: durez-
Durezza 4
Sehr weiches Wasser
za 1 (molto dolce), du-
Durezza 3
Weiches Wasser
rezza 2 (dolce), durez-
Durezza 2
Mittleres Wasser
za 3 (media), durezza
Durezza 1
Hartes Wasser
4 (acqua dura).
Attivare la piastra scaldatazze
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu
<<Scaldatazze>>. Per attivare la voce utilizza-
re il tasto ENT.
Sul display appare:
SCALDATAZZE
ATTIVATA
Con i tasti
si possono modificare i
valori impostati: attivata, disattivata.
Selezionare la temperatura
Usando i tasti
portare l'asterisco alla
fine della riga fino alla voce di menu <<Tempe-
ratura>>. Per attivare la voce utilizzare il tasto
ENT.
si

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents