Modo Lock; Modo Setup; Come Bloccare/Sbloccare; Come Regolare Il Livello D'ingresso Audio - AKG PR4500 User Instructions

Bodypack receiver
Hide thumbs Also See for PR4500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
3 Messa in esercizio

Modo LOCK

Modo SETUP

Come bloccare/sbloccare

Come regolare il livello
d'ingresso audio
Avvertenza
Vedi manuale di istruzioni del
trasmettitore e del microfono:
Avvertenza
Come impostare
il volume della cuffia
58
Per garantire la massima sicurezza di esercizio, il ricevitore è bloccato elettronicamente per
cui non potete effettuare alcuna regolazione accidentale. Il display visualizza il simbolo
"LOCK".
• Potete scegliere tra i seguenti menù di indicazione:
-
Preset: Frequenza portante come canale di un gruppo di frequenze (viene visualizzata
solo quando è memorizzato un preset)
-- Frequenza: Frequenza portante in MHz. (Questo menù è sempre a disposizione, anche
quando non è memorizzato un preset.)
Headphone Volume: volume impostato dell'uscita per cuffia
-
Indicazione batterie: Capacità delle batterie in percentuali. (Questo menù è solo a di-
sposizione quando è inserito un accumulatore BP4000.)
Nel modo SETUP il blocco elettronico è annullato. Potete regolare tutti i parametri. Il simbolo
"LOCK" non è indicato.
• Per passare dal modo LOCK al modo SETUP premete il selttore per circa 2 secondi.
• Il ricevitore non ha alcun regolatore del livello dell'uscita per cuffia. Per ottenere una tra-
smissione radio ottimale, dovete quindi impostare il livello audio sul trasmettitore, p.e.
HT4500 o PT4500.
• Per adeguare il livello alla sensibilità d'ingresso della camera, dovete impostare il livello
d'ingresso della camera. A tal fine attenetevi alle indicazioni corrispondenti nel ma-
nuale d'uso della camera.
1. Attivate il trasmettitore e il ricevitore.
2. Impostate la sensibilità del trasmettitore su un valore basso.
3. Parlate con un tono di voce quanto più possibile alto nel microfono oppure orientate il
microfono verso la fonte acustica da registrare.
4. Aumentate con attenzione la sensibilità del trasmettitore in modo che il LED AF sul rice-
vitore non diventi rosso. Così evitate un rumore fastidioso e ottenete un risultato ottimale.
• Potete ottenere un risultato ottimale se impostate il livello audio quanto più possibile alto
in modo da evitare un rumore fastidioso.
• Se tuttavia impostate il livello troppo alto, possono presentarsi sgradevoli distorsioni
acustiche. Assicuratevi pertanto di aumentare il livello audio con attenzione solo fino
aquando il LED AF sul ricevitore non visualizza alcun sovramodulazione, quindi non si
accende di rosso.
Nel modo SETUP.
1. Richiamate il menù "Headphone Volume".
2. Nel display viene visualizzato il volume attuale. Premete ancora una volta sul selettore.
Il valore visualizzato nel display lampeggia.
3. Selezionate con il selettore il volume desiderato.
Il valore visualizzato nel display corrisponde al volume relativo in dB. Il volume massimo
corrisponde a 0 dB. Con un livello minore vengono visualizzati valori negativi. Tra 0 e
48 dB l'ampiezza è di 1 dB. Valori minori vengono visualizzati in intervalli più ampi, il va-
lore minimo impostabile è -65 dB.
4. Premete ancora una volta il selettore. Il valore visualizzato nel display viene memorizzato
e non lampeggia più.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents