Stiga TURBO 55 COMBI Instructions For Use Manual page 56

Hide thumbs Also See for TURBO 55 COMBI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
IT
ta dal motore. Nel caso in cui il motore non si avvii
tramite la chiavetta di accensione, la batteria
potrebbe essere completamente scarica.
Smontare la batteria aprendo il relativo coperchio,
scollegando il morsetto sul motore e rimuovendo la
batteria stessa (fig. 16). Collegare il carica batteria
(in dotazione) alla batteria e quindi collegare il cari-
ca batteria a una presa a muro e caricare per 24 ore
(fig. 17).
Dopo la carica, rimontare la batteria e ricollegare il
morsetto della batteria al motore (fig. 18).
Non collegare il carica batteria direttamente al
morsetto del motore. Non è possibile avviare il
motore utilizzando il carica batteria come fonte di
alimentazione, poiché quest'ultimo potrebbe dan-
neggiarsi.
IMMAGAZZINAMENTO INVERNALE
Rimuovere la batteria e immagazzinarla perfetta-
mente carica (vedere sopra) in un locale asciutto e
fresco (fra 0°C e +15°C). Almeno una volta durante
l'inverno è necessario procedere a una ricarica di
mantenimento della batteria.
Prima dell'inizio della stazione, ricaricare la batteria
per 24 ore.
REGOLAZIONE DEL CAVO DELLA FRIZIONE (*)
Nel caso in cui la frizione non si innesti quando la
relativa leva viene premuta contro il manico, oppu-
re se il tosaerba risulta pesante o lento, la causa
potrebbe essere uno slittamento della frizione. Per
eliminare il problema, regolare il cavo della frizione
come segue (a motore fermo).
1. Con la leva della frizione rilasciata, è possibile
spingere facilmente all'indietro il tosaerba. In
caso contrario, avvitare il nipplo T fino a quan-
do è possibile spingere il tosaerba (fig. 19).
2. Premendo la leva della frizione in dentro di circa
2 cm (posizione 1), quando si spinge il tosaerba
si dovrebbe incontrare una certa resistenza.
Quando invece la leva della frizione è totalmen-
te premuta in dentro (posizione 2) non dovrebbe
più essere possibile spingere il tosaerba. Svitare
il nipplo T fino ad ottenere questa posizione.
REGOLAZIONE DEL CAVO DEL VARIATORE (*)
Nel caso in cui la differenza di velocità fra le posi-
zioni del comando del variatore per la massima
velocità (posizioni 3 e
possibile che il cavo del variatore debba essere
teso (fig. 10).
1. Far funzionare il tosaerba per alcuni minuti in
posizione
.
ITALIANO
) risulti minima o nulla, è
2. Se si rileva un certo gioco sul cavo del variato-
re in corrispondenza del nipplo Y, è necessario
tendere il cavo. Allentare il controdado X e ten-
dere il cavo svitando il nipplo Y fino a quando
sul cavo non si rileva più alcun gioco.
3. Serrare il controdado X.
NOTA! Non tendere il cavo oltre il punto in cui il
gioco sul nipplo Y risulta annullato. Se il cavo è
troppo tirato, la cinghia di trasmissione potrebbe
rompersi e/o potrebbero danneggiarsi altri partico-
lari della trasmissione. Per la regolazione dopo una
sostituzione della cinghia, per esempio, iniziare
sempre con il nipplo Y completamente avvitato.
AMMORTIZZATORE
Fig. 20. Controllare l'ammortizzatore e i manicotti
isolanti due volte ogni stagione e sostituirli se risul-
tano danneggiati o usurati.
SOSTITUZIONE DELLE LAME
Per sostituire la lama, allentare la vite (figg. 21 e
22). Montare la lama nuova in modo che il logo
risulti in alto rivolto verso il portalama (non verso
l'erba). Rimontare come illustrato. Serrare corretta-
mente la vite. Serrare con una coppia di 40 Nm.
Quando si sostituisce la lama è necessario sosti-
tuire anche la relativa vite.
AFFILATURA DELLE LAME
L'affilatura della lama deve essere eseguita a
umido, utilizzando una pietra a umido o una mola.
Per ragioni di sicurezza, le lame non devono esse-
re affilate con una ruota smerigliatrice. In caso di
temperature molto elevate, le lame diventano fragi-
li.
RIMESSAGGIO
La benzina non deve rimanere nel serbatoio per un
periodo superiore a un mese.
Pulire accuratamente il tosaerba e riporlo al coper-
to in un luogo asciutto.
ASSISTENZA
I ricambi originali vengono forniti dalle officine di
assistenza e dai rivenditori autorizzati.
Si consiglia di lasciare la macchina presso una offi-
cina autorizzata una volta l'anno per la revisione
generale, la manutenzione e il servizio dei disposi-
tivi di sicurezza.
Per quanto riguarda il servizio e i ricambi, contatta-
re il rivenditore.
54
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Turbo 43 combiTurbo 48 combi

Table of Contents