Manutenzione - Master AC 14 EHP Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Durante il processo d'essicazione, la temperatura è stabile e il
ventilatore lavora solo alla velocità bassa.
Riscaldamento
Il dispositivo è munito di un processo di riscaldamento (pompa di
calore). Utilizzando tale funzione, l'aria dell'ambiente viene
trasferita dalla pompa nell'aria calda, riscaldando l'ambiente in
cui si trova. Il processo avviene su 3 livelli: HIGH (alto)
/MED.(medio)./LOW (bassoi).
Auto-diagnosi
Il dispositivo è munito della funzione dell'auto-diagnosi. Nel
caso di guasti rilevati, sul display comparirà il simbolo "E 1" o
"E 2". In tale situazione, contattare il centro di assistenza.
** E1: sensore di temperatura d'ambiente (finitura bianca) è
danneggiato.
** E2: sensore di temperatura dell'evaporatore (finitura blu) è
danneggiato.
Tutte le sopradette funzioni possono essere attivate tramite il
telecomando.
Per il funzionamento corretto il telecomando richiede 2 batterie
AAA. (Fig 20)
Regolazione della direzione del flusso d'aria (Fig. 21)
Per variare la direzione della diffusione, spostare orrizzontalmente
un elemento sulla griglia di ventilazione.
ATTENZIONE!
1.
Per prolungare la vita del compressore, dopo la
disattivazione del dispositivo, aspettare 3 minuti prima
del suo riavvio.
2.
Il sistema di raffreddamento si spegne, se la temperatura
dell'ambiente è inferiore al valore della temperatura
impostata. Invece, la diffusione funzionerà secondo il
livello dell'efficienza inserito. Se la temperatura
dell'ambiente crescerà oltre al valore preimpostato, il
sistema di raffreddamento si riattiva.
3.
Invece il riscaldamento viene spento, se la temperatura
dell'ambiente sarà superiore al valore impostato (il
diffusore lavorerà sul livello d'efficienza inserito). Se la
temperatura dell'ambiente supera il livello minimo, il
sistema di riscaldamento si riavvia.
4.
Il dispositivo è munito della funzione ANTI-FROST
(funzione che protegge dal congelamento). Utilizzando la
funzione di riscaldamento alle basse temperature, il
sistema di riscaldamento può arrestare il funzionamento
per scongelare la brina. In tale caso, aspettare finchè il
sistema di riscaldamento si avvia nuovamente.
ELIMINAZIONE DELLA CONDENSA
Si consiglia di utilizzare il tubo di scarico continuo.
Rimuovere il tappo di gomma posto nella parte posteriore della
parte esterna del dispositivo. (Fig. 22). È possibile anche collegare
il cavo di scarico del diametro di 13mm (Fig. 23). In ogni caso,
assicurarsi che l'acqua passi liberamente.
Nel caso della POMPA DI CALORE attiva, utilizzare
necessariamente il cavo per lo scarico continuo dell'acqua,
altrimenti la condensa uscirà attraverso il foro di sfiato della parte
esterna del dispositivo, e di conseguenza peggiorerà notevolmente
la qualità delle prestazioni, abreviando anche la vita del
condizionatore.
ELIMINAZIONE COMPLETA DELL'ACQUA
Prima di spostare o rimuovere il dispositivo, è necessario
eliminare completamente l'acqua. Anche se la condensa è stata
rimossa, una certa quantità d'acqua può sempre essere presente
all'interno del dispositivo. Per eliminarla, occorre:
1.
Staccare il dispositivo.
2.
Inclinarlo leggermente e rimuovere il tappo di gomma (Fig.
24).
3.
Una volta uscita l'acqua, rimettere il tappo di gomma.
Fig 24:
A – zaffo di gomma

MANUTENZIONE

Prima di procedere alla pulizia, staccare il dispositivo
dall'alimentazione. Per assicurare l'efficienza massima, il
dispositivo deve essere pulito sistematicamente.
Pulizia della cassa
Utilizzare uno strofinaccio morbido e umido.
Non applicare prodotti chimici caustici, benzina, detergenti,
materiali sottoposti a lavorazione chimica e altri detergenti.
Possono danneggiare la cassa.
Pulizia del filtro
Utilizzare un aspirapolvere o semplicemente battere qualche
volta il filtro per togliere la sporcizia e la polvere, dopodichè
sciacquare accuratamente il filtro sotto l'acqua corrente (temp
fino al 40°C).
Prima di rimontare, asciugare il filtro accuratamente.
Attenzione! Non avviare mai il dispositivo con il filtro rimosso.
Filtro a carbone. Questo filtro non deve essere pulito. La sua
resistenza dipende dalle condizioni dell'ambiente in cui lavora il
dispositivo. Il filtro deve essere controllato regolarmente ( ogni 6
mesi circa) e sostituito in caso di necessità.
Conservazione (Fig. 25)
!
Scaricare l'acqua dal dispositivo, per alcune ore attivare
il processo di ventilazione per asciugare perfettamente
l'interno del condizionatore.
!
Pulire o sostituire il filtro.
!
Staccare e proteggere il cavo d'alimentazione (seguendo
la Figura relativa)
!
Conservare possibilmente nel cartone originale.
Fig 25:
A – Cavo

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents