Master AC 14 EHP Instruction Manual page 37

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Scollegando le parti esterna e interna, rispettare le seguenti
indicazioni:
1.
Aprire la scatola di giunzione situata nella parte posteriore
del dispositivo. (fig.12).
A.
Morsa
2.
Staccare il tubo di scarico.(Fig 13)
A.
Cavo d'alimentazione
B.
Tubo del liquido refrigerante
C.
Tubo di scarico
D.
Tubo del fluido refrigerante
3.
Staccare il cavo d'alimentazione. (Fig.13)
4.
Tramite le chiavi in dotazione, scollegare i cavi del liquido
refrigerante (Fig. 13). Durante tale operazione, dare
attenzione a non daneggiare i tubi del liquido refrigernate.
5.
Aprire la morsa situata sopra la scatola. Sugli allacciamenti
inserire i coprigiunti che costituiscono inoltre una
protezione contro la polvere. (Fig 14)
6.
Montare la parte esterna sul supporto, secondo le
indicazioni di quanto sopra.
7.
Dopo aver preparato il foro nella parete, inserire il tubo di
collegamento (min. diam.50mm)
8.
Eliminare i coprigiunti di protezione (se presenti). Fissare
nuovamente i tubi del fluido refrigerante, il tubo di scarico e
il cavo d'alimentazione (Fig. 15)
9.
Chiudere la scatola. (Fig 16)
Attenzione!:
Per i motivi di sicurezza, il collegamento e lo scollegamento di
elementi del condizionatore, devono essere effettuati da un
tecnico competente nell'assistenza dei condizionatori. Durante lo
scollegamento, il liquido refrigerante si volatilizza e il dispositivo
dovrà essere ricaricato.
Il riempimento del liquido refrigerante è un servizio a pagamento.
Montaggio del filtro a carbone (Fig. 17)
1.
Rimuovere dal dispositivo il telaio del filtro.
2.
Togliere il filtro da una busta in plastica.
3.
Posizionare il filtro attivo a carbone all'interno del telaio.
4.
Montare il telaio del filtro all'interno del dispositivo.
FUNZIONAMENTO modelli electronici
Cruscotto (Fig. 18)
1.
Pulsante di controllo della funzione UV o di uno ionizzatore
(solo per i modelli muniti dell'opzione addizionale.)
2.
Processo "riposo"
3.
Orologio
4.
Ridurre la temperatura
5.
Display LCD
6.
Aumentare la temperatura
7.
Velocità del ventilatore
8.
Selezione della modalità
9.
Pulsante On/Off – interruttore dell'alimentazione
Display LCD (Fig. 19):
1.
Velocità del ventilatore graduale : terzo grado 3- gradi LOW
(basso)- MED.(medio)-HIGH(veloce).
2.
Processo automatico – Raffreddamento automatico,
ventilatore automatico e auto riscaldamento.
3.
Sistema di raffreddamento a 3 gradi: LOW-MED- HIGH.
Qunado la funzione è attiva, il pannello inferiore lampeggia.
4.
Funzione di essicazione e spia del contenitore dell'acqua
riempito. Durante la lavorazione dell'essicazione,
lampeggiano 3 spie verticali lateralmente.
5.
Ventilatore. Una volta avviato, il simbolo gira.
6.
Processo del riscaldamento. Dopo aver attivato tale modalità,
il simbolo della funzione s'illumina, e l' elemento (5) sta
girando, la velocità del ventilatore è possibile adattarla
secondo le proprie necessità.
7.
Orologio (24-ore).
8.
Funzione UV. – non disponibile in questo modello
9.
Funzione ionizzatore - non disponibile in questo modello
10.
Funzione Sleep
11.
Indicatore di temperatura (da 18 a 32 °C).
Attivazione e disattivazione
1.
Premere il pulsante ON/OFF, il dispositivo viene avviato
automatticamente. Se la temperatura del locale:
> 23 °C, il condizionatore avvia il processo di
raffreddamento
> 20 °C e < 23 °C, viene attivato il ventilatore
Inferiore a 20 °C, viene attivato il riscaldamento
2.
Sul display LCD, dopo aver selezionato una data funzione, si
accende automaticamente la relativa spia.
3.
Per disattivare il dispositivo, premere nuovamente ON/OFF.
Impostazione della modalità/funzione
Premere il pulsante MODE, per selezionare la modalità di
lavoro: automatico, raffreddamento o riscaldamento. La spia
delle modalità attive si accende.
Impostazione di temperatura
1.
Premere il pulsante temp +/temp – per impostare il valore
desiderato della temperatura. (da 18 a 32 °C).
2.
Durante la regolazione, il valore della temperatura
comparirà sul display. In altro caso sarà visualizzata la
temperatura dell'ambiente. (da 0°C a 50 °C).
3.
La temperatura è preimpostata a: 24°C per il
raffreddamento, a 20°C per il riscaldamento.
Impostazione della velocità dell ventilatore
1.
Premere il pulsante SPEED, per selezionare uno dei
livelli dell'intensità della ventilazione alta (HIGH), media
MED)o bassa (LOW). Comparirà automaticamente un
relativo simbolo.
2.
lavorando nel processo automatico, il dispositivo
automaticamente seleziona la velocità, a seconda della
temperatura dell'ambiente.
Impostazione dell'orologio
1.
Premere il pulsante TIMER, per imserire le ore di lavoro
(da 1 a 24, illuminerà il comunicato TIMER). Il
dispositivo si spegne automaticamente dopo la scadenza
del tempo impostato. Sul display compare l'orario
impostato. Se il pulsante TIMER non viene premuto, il
dispositivo lavorerà in continuazione.
2.
Premendo il pulsante TIMER senza precedente
impostazione di altre funzioni, è possibile preimpostare
l'orario di lavoro del dispositivo. Per esempio, se
impostiamo l'orario a '2', il dispositivo si attiverà
automaticamente dopo 2 ore.
Funzione SLEEP (riposo)
1.
Premendo il pulsante SLEEP nel processo di
raffreddamento, accade che la temperatura impostata
aumenterà di 1°C entro la prima ora e di 1°C entro la
seconda ora, dopodiché il valore della temperatura sarà
mantenuta su questo livello.
2.
Premendo il pulsante SLEEP nel processo di
riscaldamento causerà che, la temperatura impostata sarà
ridotta di 1°C entro la prima ora e di 1°C entro la
seconda ora, dopodiché il valore della temperatura sarà
mantenuta su questo livello.
3.
Nella modalità di riposo, la ventilazione funziona sul
livello d'efficienza basso. Premendo nuovamente il
pulsante SLEEP saranno ripristinati i valori precedenti
della temperatura e dell'efficienza della ventilazione.
4.
Il dispositivo si spegne automaticamente se la modalità
di riposo sarà attiva più di 12 ore.
5.
La funzione di riposo non è disponibile, se il dispositivo
lavora nel processo di ventilazione, deumidificazione o
nel processo automatico. Il riposo è disponibile solo nel
processo di raffreddamento e di riscaldamento.
6.
Se il dispositivo è a riposo, è impostata l'efficienza della
ventilazione LOW.
Essicatore

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents