Alto zmx244fx Quick Start Manual page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
20.
INGRESSI 2-TRACK – Si possono collegare questi
ingressi alle uscite di una fonte audio esterna
servendosi di un cavo stereo standard RCA (venduto
separatamente). È posssibile inviare questo canale al
canale Solo (servendosi dell'interruttore CTRL ROOM
SOURCE "2 TK IN") e/o al mix principale (servendosi
dell'interruttore 2TK TO MIX).
21.
USCITE 2-TRACK – Si possono collegare queste
uscite agli ingressi di un dispositivo di registrazione
esterno servendosi di un cavo stereo standard RCA
(venduto separatamente).
22.
LAMPADA – Collegare una lampada a collo d'oca
(da 12 V, 0.5 A, non in dotazione) a questo
connettore BNC.
23.
USCITA CUFFIE – Collegate a questa uscita le
vostre cuffie stereo da 1/4". La manopola PHONES
VOLUME regola il volume.
24.
VOLUME USCITA EFFETTI – Regola il volume
dell'audio inviato dall'uscita DFX dal processore di
effetti del mixer.
25.
AUX 1/2 – Regola il livello dell'audio inviato dalle
uscite del processore di effetti AUX SENDS 1 e 2.
26.
SELETTORE DI EFFETTI – Seleziona gli effetti che il
processore di effetti interno del mixer applicherà ai
vari canali. Ciascun canale può inviare diversi livelli di
audio al processore regolando le relative monopole
FX POST SEND. Si veda la sezione EFFETTI per
una spiegazione in merito agli effetti disponibili.
27.
SELETTORE DI VARIAZIONI – Seleziona la quantità
di effetti applicata ai vari canali.
28.
FX MUTE – Premere questo tasto per silenziare /
riattivare l'audio degli effetti.
29.
FX PEAK LED – Il LED lampeggia se il segnale salta.
Se ciò dovesse accadere, diminuire l'impostazione
della manopola EFFECTS OUT (uscita effetti).
Quando il processore di effetti è silenziato, il LED
sarà acceso in maniera fissa.
30.
LED DI ALIMENTAZIONE – Si illumina quando il
mixer è acceso.
31.
LED DI ALIMENTAZIONE PHANTOM – Si illumina
quando l'interruttore di ALIMENTAZIONE PHANTOM
è acceso.
32.
EQ ON/OFF – Abilita o disabilita l'EQUALIZZATORE
GRAFICO.
33.
EQUALIZZATORE GRAFICO – Quando l'interruttore
EQ ON/OFF è acceso (premuto), si possono
utilizzare
questi
l'equalizzazione del mix principale.
34.
AUX SENDS VOLUME – Controlla il livello dell'audio
inviato tramite AUX SEND.
35.
AUX SENDS SOLO – Quando questo tasto è premuto, il segnale audio inviato a AUX SEND sarà anche convogliato al
canale Solo, che diventerà l'unico audio inviato alle uscite CUFFIE e CTRL. I MISURATORI A LED mostreranno a loro
volta a display i livelli dell'audio, che sono controllati dalle manopole PHONES e volume CTRL ROOM.
36.
AUX RTN VOLUME – Controlla il livello dell'audio inviato agli ingressi AUX RTN.
37.
VOLUME AUX RTN TO AUX SEND – Controlla il livello audio inviato dagli ingressi AUX RTN al canale Aux.
38.
INTERRUTTORE DI CONVOGLIAMENTO AUX RTN 3 – Seleziona se l'audio AUX RTN 3 sarà convogliato al mix
CTRL ROOM (quando il pulsante è premuto) o al mix principale (quando è sollevato).
39.
INTERRUTTORI DI CONVOGLIAMENTO AUX RTN 4 – Quando questi tasti sono premuti, l'audio AUX RTN 4 sarà
convogliato ai Subgroup 1 e 2, Subgroup 3 e 4, e/o al mix principale.
40.
AUX RTN SOLO – Quando viene premuto questo tasto, tutto l'audio AUX RTN si sentirà nel canale Solo, che diventerà
l'unico audio inviato alle uscite CUFFIE e CTRL. I MISURATORI A LED mostreranno a loro volta a display i livelli
dell'audio, che sono controllati dalle manopole PHONES e volume CTRL ROOM.
41.
ASSEGNAZIONE SOTTOGRUPPI A MAIN – Servirsi di questi tasti per assegnare ciascun canale sinistro e destro del
sottogruppo al mix principale. Quando viene premuto un tasto, quel canale viene convogliato al mix principale.
42.
VOLUME SOTTOGRUPPI – Servirsi di questi fader per regolare il livello del volume di ciascun sottogruppo. L'audio dei
sottogruppi sarà inviato dalle rispettive USCITE. Quando un sottogruppo presenta uno dei suoi tasti ASSIGN TO MAIN
premuti, il relativo audio sarà a sua volta inviato al mix principale.
43.
FADER MAIN MIX – Regola il livello del volume delle USCITE MAIN MIX.
44.
SOLO MODE (modalità Solo) – Seleziona se il canale Solo è pre-fader ("PFL", quando il tasto è sollevato) o post-fader
("AFL", quando il tasto è premuto).
45.
MISURATORI A LED – Mostrano il livello audio del mix principale o del canale Solo (quando il pulsante SOLO di un
canale è premuto). Il CLIP LED si può accendere occasionalmente, ma se ciò dovesse accadere troppo di frequente,
ridurre il volume del mix e/o dei singoli canali.
comandi
per
regolare
20
21
22
20
21
23
23
24
32
34
34
34
34
41
41
42
20
26
27
25
29
(DFX TO AUX 1 RTNS)
28
25
(DFX TO AUX 2 RTNS)
33
46
35
36
37
46
35
46
36
37
46
(TO AUX SEND 1/2)
35
38
47
36
40
39
35
36
39 39
PFL ACTIVE
41
41
41
AFL ACTIVE
44
41
41
41
42
42
42
30
31
48
49
45
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents