Importanti Informazioni - SWR Golight series Owner's Manual

Bass speaker enclosures
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Congratulazioni per aver scelto il cabinet per basso golight™ SWR®!
La tradizione di innovazione ed eccellenza legata al marchio SWR ha inizio
nel 1984, quando il suo fondatore Steve W. Rabe sviluppò un sistema di
amplificazione per basso di concezione totalmente nuova. In risposta ai
consigli e ai suggerimenti giunti dai migliori bassisti che operavano in quel
periodo negli studi di registrazione di Los Angeles (i quali desideravano un
suono che dal vivo potesse risultare quanto più possibile simile a quello
ascoltabile nei monitor in studio), Rabe sviluppò un sistema full-range ad alta
fedeltà che consentiva di ottenere qualsiasi sonorità, con l'accuratezza di una
mixing consolle da studio. Nacque così il mitico "SWR Sound".
Quando fu presentato nel 1987, il primo cabinet Goliath™ 4x10 rappresentò un
distacco radicale da tutto ciò che all'epoca era la norma. I driver da 10" erano
considerati troppo piccoli per poter riprodurre le basse frequenze in modo
adeguato, mentre i tweeter si ritenevano utili solo nei cabinet full-range PA.
Ma questa combinazione si rivelò essere esattamente ciò che tanti bassisti
stavano cercando; fu così che i cabinet Goliath sono divenuti onnipresenti nei
palchi e negli studi di registrazione in ogni parte del mondo. Con un design
divenuto uno standard del settore, Goliath è uno dei cabinet per basso più
imitati nella storia.
Oggi, nel 2009, SWR è orgogliosa di presentare la serie di cabinet per basso
golight. Caratterizzati da un'elevata qualità e da strutture leggere ma
robuste, questi cabinet rappresentano il risultato di un incessante processo

IMPORTANTI INFORMAZIONI

• Collegare SOLO un amplificatore al tuo/tuoi cabinet per basso.
Il collegamento delle uscite di due amplificatori potrebbe
danneggiare la tua strumentazione.
• Per prevenire eventuali danni alle tue apparecchiature, NON
collegare altoparlanti con un carico d'impedenza totale inferiore
al valore d'impedenza minimo dell'amplificatore. Consulta le Linee
guida sull'impedenza.
• Onde prevenire eventuali danni, NON collegare altoparlanti
caratterizzati da una capacità di potenza applicabile inferiore alla
potenza in uscita dell'amplificatore
• Prima di connettere o disconnettere gli altoparlanti, disattivare
SEMPRE ogni apparecchiatura che compone il sistema.
• Per il collegamento degli altoparlanti, usare UNICAMENTE cavi
non-schermati per diffusori, con sezione da 1mm o superiore
(1,3mm o 1,6mm). I normali cavi schermati per strumenti possono
limitare la potenza erogata e il cavo stesso potrebbe surriscaldarsi.
• Durante le performance, SWR RACCOMMANDA di rimuovere
qualsiasi rotella dedicata alla movimentazione del cabinet, in
modo da estendere la risposta delle basse frequenze che si
verifica grazie alla maggiore vicinanza e al contatto del cabinet al
pavimento.
10
10
g ol ig ht™ s er ie s
g ol ig ht™ ser ie s
in cui ogni componente della nostra Serie Goliath è stata valutata e, ove
possibile, una nuova componente leggera e dalle prestazioni elevate è
stata selezionata per essere adottata nei nuovi cabinet golight. Gli
altoparlanti al neodimio sono stati sviluppati durante le stesse impegnative
sessioni in cui gli altoparlanti dei cabinet Goliath (Serie IV) presentati nel
2007, sono stati testati e prodotti; ciò significa che questi altoparlanti sono
stati specificatamente adattati per uguagliarne il più possibile il suono e la
caratteristica di potenza applicabile. Il legno Okume usato per i cabinet ci ha
impressionato sia per il suono e la robustezza, sia per la significativa differenza
di peso. Anche la griglia e le manopole sono realizzate in alluminio, in modo
da ridurre al minimo il peso senza sacrificare il suono e la durabilità.
Inoltre, siamo fieri di aver lavorato intensamente col grande
Marcus Miller nello sviluppo del primo modello di cabinet per basso
SWR versione Artist. Il Marcus Miller golight è un esclusivo
cabinet 4x10 'sigillato', creato per restituire la tipica risposta incisiva e
compatta delle frequenze medie - una delle preferite da Marcus.
Il cabinet MM golight adotta degli altoparlanti al neodimio progettati
specificatamente per trarre vantaggio dall'esclusiva acustica fornita dal
cabinet sigillato, per restituire la chiarezza cristallina del suono SWR firmato
Marcus Miller.
Siamo certi che il nuovo cabinet golight farà la tua felicità per molti anni a
venire. Grazie per aver scelto SWR.
Configurazione e Operazioni
Configurazione e Operazioni
LINEE GUIDA SULL'IMPEDENZA
Fare riferimento ai valori d'impedenza riportati nell'amplificatore e
negli altoparlanti per determinare se una particolare combinazione
di diffusori risulti essere adeguata. NOTA: Tutti i cabinet per basso
SWR® (e molti altri) sono cablati in parallelo, NON in serie; quindi,
queste linee guida sull'impedenza sono valide solo per gli altoparlanti
totale. Se l'impedenza è uguale in ciascun altoparlante, questi
riceveranno la stessa quantità di potenza dall'amplificatore; invece, se
ogni altoparlante possiede un'impedenza differente, quello col valore
d'impedenza più basso riceverà più potenza. Ad esempio, collegando in
gruppo un altoparlante da 4 e uno da 8 , l'altoparlante da 4 assorbirà
il doppio della quantità di potenza che assorbirà quello da 8 . Quindi,
in fase di collegamento e posizionamento dei cabinet, per calcolare la
potenza necessaria occorre tenere conto di tali considerazioni.
swra mps .com
swra mps .com
collegati in parallelo.
Questa illustrazione mostra il carico
d'impedenza totale nell'ambito di varie
combinazioni di altoparlanti collegati in
parallelo. L'ideale carico d'impedenza
totale deve essere uguale al valore
d'impedenza minimo dell'amplificatore
collegato.
Operando
un'impedenza inferiore a quella
minima dell'amplificatore si rischia di
surriscaldare quest'ultimo e di causare
dei danni, mentre un'impedenza
superiore, sebbene sicura, genera una
riduzione della massima potenza in
uscita dell'amplificatore.
È bene notare che, combinando
altoparlanti diversi, è comunque
possibile ottenere il carico d'impedenza
con

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for SWR Golight series

Table of Contents