Servizio E Manutenzione - Ferroli ECONCEPT 51 Instructions For Use, Installation And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ECONCEPT 51/51i - 101/101i
D
Porre attenzione al corretto montaggio delle guarnizioni.
E
Allungare la parte estensibile a diametro 100 mm di ogni valvola fino a farla
appoggiare alla parte interna della mantellatura. Fissare attraverso la vite
"4".
F
Versare mezzo litro d'acqua su ogni camino in modo da riempire i relativi
sifoni e le valvole antiriflusso. Ripetere le precedenti istruzioni per tutte le
connessioni camino dei moduli.
G
Montare le flangie di supporto dei collettori "5" utilizzando gli appositi fori
previsti sulla sommità dei moduli. La staffa di partenza sul primo modulo
deve rispettare la quota di 45 mm. (vedi riquadro "G" fig. 35). E' necessa-
rio aumentare tale quota di 5 in 5 nei successivi moduli, in modo da otte-
nere l'inclinazione del collettore fumi come indicato in fig. 32. Sulla flangia
del primo modulo inserire la staffa di supporto del sifone raccogli condensa
"6".
H
Inserire sui tronchetti "7" le curve a 90° M-F "8" posizionandole a 45° ri-
spetto il modulo (vedi riquadro "H" fig. 35). Qualora si stia installando un
modulo ECONCEPT 51/51i utilizzare una sola curva a 90° ed il tappo con-
tenuto nel kit di partenza.
L
Innestare i tubi fumi (operazione da effettuare a terra) facendo attenzione
all'allineamento dei vari attacchi "9" rispettando rigorosamente la misura
di innesto di 705 mm (vedi riquadro "L" fig. 36).
M
Appoggiare i collettori tra loro collegati sulle flangie di supporto ed innesta-
re progressivamente tutte le curve sui tronchetti diametro 100 montati pre-
cedentemente.
Verificare la corretta inclinazione del collettore (vedi fig. 32) e il corretto im-
bocco di tutti i tronchetti, curve e valvole, assicurandosi che le guarnizioni
non siano fuoriuscite dalle loro sedi (vedi riquadro "M" fig. 36). Far aderire
le guarnizioni esterne alla sommità dei moduli. Serrare e fissare quindi le
flangie di supporto.
N
Montare il tappo di chiusura collettore "10". Innestarvi il sifone "11" rac-
cogli condensa e fissarlo sulla apposita staffa "6" montata al punto "G".
Collegare lo scarico del sifone ad un punto di raccolta condensa (ad esem-
pio il collettore condensa dei moduli).
A
Utilizzare un apposito lubrificante per facilitare le connessioni del collettore.
fig. 34
fig. 35
fig. 36
cod. 3540S571 - 09/2009 (Rev. 00)
3.6 Scarico condensa
B
La caldaia è dotata di sifone interno per lo scarico condensa collegato ad un
collettore di scarico condensa interno.
Collegamento scarico condensa utilizzando un generatore
fig. 37 - Collegamento scarico condensa con un generatore
A
Appoggiare sul lato del generatore il tubo 1 Ø40 (non fornito).
B
Far scorrere il tubo 2 verso il lato della freccia per almeno 2-3 cm in modo da
inserirlo nell'interno del tubo 1.
Collegamento scarico condensa utilizzando due o più generatori
2
fig. 38 - Collegamento scarico condensa con più generatori
A
Appoggiare sul lato del generatore il tubo 1 Ø40 (non fornito)
B
Far scorrere il tubo 2 (di ogni generatore) verso il lato della freccia per almeno
2-3 cm in modo da inserirlo nell'interno del tubo 1.

4. SERVIZIO E MANUTENZIONE

Tutte le operazioni di regolazione, trasformazione, messa in servizio, manutenzione de-
scritte di seguito, devono essere effettuate solo da Personale Qualificato e di sicura qua-
lificazione (in possesso dei requisiti tecnici professionali previsti dalla normativa vigente)
come il personale del Servizio Tecnico Assistenza Clienti di Zona.
FERROLI declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone derivanti dalla ma-
nomissione dell'apparecchio da parte di persone non qualificate e non autorizzate.
4.1 Regolazioni
Trasformazione gas di alimentazione
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas Metano o G.P.L. e viene predi-
sposto in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo
e sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio stesso. Qualora si renda necessario utiliz-
zare l'apparecchio con gas diverso da quello preimpostato, è necessario dotarsi dell'ap-
posito kit di trasformazione e operare come indicato di seguito:
1.
Aprire l'armadio tramite l'apposita chiave in dotazione del corpo scambiatore supe-
riore.
2.
Allentare il girello "A" di fissaggio della valvola gas.
3.
Svitare le tre viti di fissaggio "B" e togliere la valvola gas "C".
4.
Sostituire l'ugello gas "D" posizionandolo all'interno della guarnizione "E" con quel-
lo contenuto nel kit di trasformazione. Rimontare i componenti e verificare le tenute.
5.
Ripetere le operazioni 2, 3 e 4 per il corpo scambiatore inferiore (solo modello
ECONCEPT 101/101i)
6.
Modificare il parametro su sistema di controllo.
portare la caldaia in modo stand-by
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi: il display visualizza
"P01" lampeggiante.
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per impostare il parametro 00 (per
il funzionamento a metano) oppure 01 (per il funzionamento a GPL).
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi.
la caldaia torna in modo stand-by
7.
Applicare la targhetta contenuta nel kit di trasformazione vicino alla targhetta dati
tecnici.
1
A
2
2
IT
B
1
A
B
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Econcept 51iEconcept 101Econcept 101i

Table of Contents