Download Print this page

Wolf E Series Installation Instructions Manual page 11

Wolf e series cooktop hoods installation instructions
Hide thumbs Also See for E Series:

Advertisement

Available languages

Available languages

A v v e r t e n z e
La distanza minima tra la superficie di
supporto delle pentole sul piano di cottu-
ra e la parte inferiore della cappa deve
essere 65 cm. Se le istruzioni per l'instal-
lazione del piano di cottura specificano
una distanza maggiore, questa deve es-
sere tenuta in considerazione.
L'aria raccolta non deve essere convo-
gliata in un condotto usato per lo scarico
di fumi di apparecchi alimentati con ener-
gia diversa da quella elettrica (impianti di
riscaldamento centralizzati, termosifoni,
scaldabagni ecc.).
Per lo scarico dell'aria da evacuare ri-
spettare le prescrizioni delle autorità com-
petenti. Inoltre l'aria da scaricare non deve
essere eliminata attraverso una cavità del
muro a meno che tale cavità non sia de-
stinata a questo scopo.
Prevedere un'adeguata areazione del lo-
cale quando una cappa e apparecchi ali-
mentati con energia diversa da quella
elettrica (stufe a gas, ad olio, a carbone
ecc), vengono usati contemporaneamen-
te. Infatti la cappa aspirante evacuando
l'aria
potrebbe creare una pressione
negativa nella stanza. La pressione ne-
gativa del locale non deve superare i 0,04
mbar, evitando così il risucchio dei gas di
scarico della fonte di calore. Pertanto at-
trezzare il locale con delle prese d'aria
che alimentino un flusso costante di aria
fresca.
ATTENZIONE: Questo apparecchio
deve essere collegato a terra.
Nell'operazione di collegamento elettrico
assicurarsi che la presa di corrente sia
munita di collegamento di terra e verifi-
care che i valori di tensione corrisponda-
no con quelli indicati nella targhetta inse-
rita all'interno dell'apparecchio.
Vostro apparecchio non è provvisto di
cavo flessibile non separabile e di spina,
o di altro dispositivo che assicuri la
onnipolare disinserzione dalla rete, con
una distanza di apertura dei contatti di
almeno 3 mm, allora tali dispositivi di
separazione dalla rete devono essere
previsti nell'installazione fissa. Se il Vo-
stro apparecchio è provvisto di cavo ali-
mentazione e di spina, porre l'apparec-
chio in modo che la spina sia accessibi-
le.
Prima di procedere a qualsiasi operazio-
ne di pulizia o manutenzione è necessa-
rio togliere tensione.
Evitare l'uso di materiali che causano
fiammate (flambè) nelle immediate vici-
nanze dell'apparecchio.
Nel caso di fritture fare particolarmente
attenzione al pericolo di incendio che co-
stituiscono olio e grassi. Particolarmente
pericoloso per la sua infiammabilità è l'olio
Se il
già usato. Non usare griglie elettriche sco-
perte.
Per evitare un possibile rischio di incen-
dio attenersi alle istruzioni indicate per la
pulizia dei filtri antigrasso e la rimozione
di eventuali depositi di grasso sull'appa-
recchio.
Un'accurata manutenzione garantisce un
buon funzionamento ed un buon rendi-
mento nel tempo.
La rimozione di eventuali depositi di gras-
so dall'apparecchio va effettuata periodi-
camente in rapporto all'uso (almeno ogni
2 mesi). Evitare l'uso di prodotti conte-
nenti abrasivi o corrosivi. Per la pulizia
esterna di apparecchi verniciati adopera-
re un panno inumidito con acqua tiepida
e detersivo neutro; per la pulizia esterna
di apparecchi in acciaio, rame od ottone
è consigliato l'uso di prodotti specifici, se-
guendo le istruzioni indicate sul prodotto;
per la pulizia interna dell'apparecchio usa-
re un panno/pennello imbevuto di alcool
etilico denaturato.
IT
11

Advertisement

loading