Sealife DC800 Manual
Hide thumbs Also See for DC800:

Advertisement

Quick Links

SeaLife DC800 Fotocamera subacquea
Per le versioni in ENGLISH, FRANÇAIS, DEUTSCH, ITALIANO, ESPA-
ÑOL, NEDERLANDS and Türkçe,
fare riferimento www.sealife-cameras.com/service/manuals.html

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DC800 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Sealife DC800

  • Page 1 SeaLife DC800 Fotocamera subacquea Per le versioni in ENGLISH, FRANÇAIS, DEUTSCH, ITALIANO, ESPA- ÑOL, NEDERLANDS and Türkçe, fare riferimento www.sealife-cameras.com/service/manuals.html...
  • Page 3 ® Macintosh è un marchio di fabbrica di Apple Computer, Inc.  SDTM è un marchio.  SeaLife è un marchio registrato della Pioneer Research.  ® Informazioni sul prodotto: Specifiche e progettazione del prodotto sono soggette a modifiche senza ...
  • Page 4 Avvertimenti Un uso continuato nelle seguenti condizioni, può essere causa di incendio o shock elettrico. Se il prodotto è danneggiato, contattare il locale rivenditore autorizzato SeaLife. Se oggetti estranei o acqua finiscono nella fotocamera, spegnerla e rimuovere la batteria. Se la fotocamera è caduta o il suo involucro è stato danneggiato, spegnerla e rimuovere la batteria.
  • Page 5 Precauzioni Non accendere il flash vicino agli occhi di qualcuno. Ciò potrebbe causare danni alla vista della persona. Non esporre a urti lo schermo LCD. Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo o causare la fuoriuscita del liquido interno. Se il liquido interno venisse a contatto con la pelle o i vestiti, risciacquare con abbondante acqua fresca.
  • Page 6 Note sull’uso delle batterie Quando si utilizza la batteria, leggere attentamente e osservare strettamente le Istruzioni di sicurezza e le note descritte sotto: Impiegare solo le specifiche batterie fornite con la fotocamera (3,7V).  Ambienti molto freddi possono ridurre il tempo di vita della batteria e le ...
  • Page 7 Seguire attentamente le istruzioni di installazione e rimozione dell’O-ring contenute in questo manuale. Sostituire l’O-ring ogni anno per garantirne una corretta sigillatura. Impiegare solo O-ring approvati da SeaLife e disegnati per la DC800- O-ring di ricambio sono disponibili presso il vostro rivenditore autorizzato SeaLife.
  • Page 8 Chiudere delicatamente lo sportello ed agganciarlo al corpo, assicurarsi  che non vi siano ostruzioni che possono impedire una corretta chiusura ermetica. Immergere e sciacquare per circa 2 minuti l'involucro subacqueo in acqua  fresca dopo ogni uso subacqueo oppure se sporco. Premere varie volte ogni pulsante per rimuovere ogni residuo di acqua salata, sabbia o altro sporco che può...
  • Page 9: Table Of Contents

    INDICE INTRODUZIONE Presentazione Contenuto della confezione 11 CONOSCERE LA VOSTRA FOTOCAMERA Vista anteriore Vista posteriore Schermata Monitor LCD 15 OPERAZIONI PRELIMINARI Preparazione Caricamento della batteria Impostazioni iniziali 19 MODALITA CATTURA Cattura delle immagini Impostazione della messa a fuoco Circa le modalità di flash esterni Circa la modalità...
  • Page 10 47 TRASFERIRE FILE SUL COMPUTER Scaricare i vostri file 48 USO DELLA FOTOCAMERA COME WEBCAM 49 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI EDITING 50 SPECIFICHE (SOLO PER FOTOCAMERA INTERNA) 51 APPENDICE Numero degli scatti effettuabili (fotografie) Tempo di registrazione residuo /secondo (filmato) COLLEGAMENTO A UNA STAMPANTE COMPATIBILE PICTBRIDGE 56 ISTRUZIONI RELATIVE ALL’INVOLUCRO SUBACQUEO OPERAZIONI NECESSARIE per l’involucro subacqueo:...
  • Page 11 INTRODUZIONE Presentazione Grazie per avere acquistato la fotocamera digitale subacquea SeaLife DC800. Questa non è una normale fotocamera inserita in un involucro impermeabile. La fotocamera SeaLife include specifici software integrati d i programmi di esposizione sono stati sviluppati tramite test subacquei per assicurare luminosità...
  • Page 12: Contenuto Della Confezione

    SeaLife Digital Pro Flash (SL961)  capsule essiccanti Moisture Muncher (SL911)  Accessori e componenti possono variare a seconda del rivenditore.   Visitate il vostro rivenditore locale o il sito www.sealife-cameras.com per avere la lista completa degli accessori disponibili. NOTA...
  • Page 13: Vista Anteriore

    CONOSCERE LA VOSTRA FOTOCAMERA Vista anteriore Pulsante dell’otturatore Altoparlante Pulsante ON/OFF Obiettivo LED di autoscatto Microfono Selettore della modalità Flash Modalità scatto Modalità Video Modalità di riproduzionec L’involucro impermeabile dispone di pulsanti di controllo per tutte le  funzioni della fotocamera, eccetto per il selettore di modalità (n. 4). È possibile cambiare le modalità...
  • Page 14: Vista Posteriore

    Vista posteriore Schermo LCD 10. Pulsante SET / Direzione  Pulsante Pulsante Elimina Pulsante di messa a fuoco DISP Pulsante del display  Pulsante MENU Pulsante del menu Pulsante del Flash  Pulsante Pulsante Zoom + Pulsante Autoscatto Pulsante Zoom - ...
  • Page 15: Schermata Monitor Lcd

    Schermata Monitor LCD Modalità scatto Stato dello Zoom Promemoria vocale Condizioni della batteria Batterie totalmente cariche Carica della batteria media 2007/11/01 08:03 Batteria scarsamente carica Batteria scarica ] Icona adattatore CA (se 16. Bilanciamento dei bianchi impiegato) [ Vuota ] Automatico Modalità...
  • Page 16 Modalità Video [ Icona di modalità Stato dello Zoom Condizioni della batteria Risoluzione video: Tempo di registrazione disponibile/Tempo trascorso 00:07:30 Qualità Video Indicatore di registrazione Icona autoscatto Impostazioni messa a fuoco Modalità Riproduzione [ riproduzione fotografie Icona di modalità Numero file Numero cartella Icona di protezione Promemoria vocale...
  • Page 17: Operazioni Preliminari

    OPERAZIONI PRELIMINARI Preparazione Aggancio della cinghia della fotocamera. Importante: Importante: il cinturino deve essere rimosso quando si utilizza la fotocamera all’interno dell’involucro impermeabile. Aprire il coperchio batterie/scheda di memoria. Come mostrato, inserire la batteria fornita con il corretto orientamento. Inserire la SD/SDHC card di memoria (opzionale).
  • Page 18: Caricamento Della Batteria

    Per evitare che i dati di una  scheda di memoria SD/ SDHC vengano cancellati accidentalmente, è consigliabile spostare la linguetta di protezione NOTA da scrittura (a lato della scheda Write-pLinguetta di protezione Protezione da scrittura da scritturarotect tab di memoria SD/SDHC) nella posizione ‘LOCK’.
  • Page 19: Impostazioni Iniziali

    Impostazioni iniziali Impostazione di data e ora La data/orario deve essere impostata quando: La fotocamera viene accesa la prima volta.  la fotocamera viene accesa dopo averla lasciata senza batterie per un  periodo di tempo prolungato. Nel caso in cui sullo schermo LCD non vengano visualizzate la data e l'ora, seguire i seguenti passi per un'impostazione corretta.
  • Page 20 Scelta della lingua Specificare in che lingua devono essere visualizzati i messaggi sul display LCD. Far scorrere il selettore di modalità su Cattura Funzione Impost. ], [ ] o [ ], e premere il tasto Suono bip Spento MENU. Azzer n° Foto Menu success Spegnim.
  • Page 21: Modalita Cattura

    MODALITA CATTURA Cattura delle immagini La fotocamera è dotata di uno schermo a colori LTPS LCD da 2.5” che consente di inquadrare meglio le immagini, di rivedere immagini e filmati registrati e di modificare le impostazioni dei menu. Premere il pulsante ON/OFF per spegnere la fotocamera. Il LED del mirino si illumina di verde e la fotocamera è...
  • Page 22: Impostazione Della Messa A Fuoco

    Evitare di utilizzare lo zoom quando si è sott’acqua per scattare foto  a soggetti distanti. Per ottenere le migliori immagini subacquee, mantenere il soggetto entro i 2 m di distanza. Se il riquadro della messa a fuoco è rosso, le condizioni di illuminazione ...
  • Page 23: Circa Le Modalità Di Flash Esterni

    Circa le modalità di flash esterni Se si impiega uno (o due) flash esterni SeaLife (accessori opzionali) impostare la modalità scena della fotocamera su Flash Est. Auto o Flash Est. Man. In modalità Flash Est Auto, la fotocamera regola automaticamente l’esposizione con conseguenti immagini nitide e dai colori esaltanti.
  • Page 24 Icona Modalità Descrizione scena Impostare manualmente le regolazioni di apertura e velocità dell’otturatore per ottenere l’effetto desiderato. Per eseguire regolazioni manuali Premere SET una volta e il valore di apertura appare sul monitor LCD (lampeggiante). Tramite i tasti /  incrementare o diminuire il valore di apertura.
  • Page 25: Circa La Modalità Mare

    50ft / 15m dipendentemente dalla luminosità disponibile. Per migliori immagini UW, tenere spento il flash della fotocamera  durante la modalità Mare. Se l’illuminazione fosse troppo scarsa, raccomandiamo l’uso del SeaLife Digital Pro Flash (elemento SL961 - accessorio opzionale)
  • Page 26: Informazioni Sulla Modalità Spia

    Informazioni sulla modalità Spia Questa modalità consente di scattare foto continue a un intervallo di tempo preselezionato. Essa è utile per scattare una sequenza di immagini, come un tramonto o un’alba, per poter poi successivamente selezionare l’immagine migliore. Questa modalità è utile anche per scattare una serie di foto senza essere scoperti dal soggetto, ad esempio per fotografare un nidi di uccelli durante la cova di un uovo.
  • Page 27 Scattare le foto con la tecnologia di rilevamento facciale La tecnologia di rilevamento facciale permette di individuare e mettere a fuoco i visi umani presenti nell’immagine. Questa funzione avanzata può individuare fino a 5 visi umani indipendentemente dalla loro posizione nell’immagine. Cornice bianca Cornice verde Cornice rossa...
  • Page 28: Registrazione Di Promemoria Vocali

    Registrazione di promemoria vocali Immediatamente dopo lo scatto di una fotografia, è possibile inserire un breve promemoria vocale di 30 secondi. Posizionare il selettore delle modalità su Cattura Funzione Impost. Modo Cattura Singola Premere il pulsante MENU e selezionare Registr. voce Acceso Luminosità...
  • Page 29: Modalita Video

    MODALITA VIDEO Registrazione di video Questa modalità permette di registrare filmati di risoluzione 320 x 240 o 640 x 480 pixel. Posizionare il selettore delle modalità su Inquadrare l’immagine. Premere il pulsante dell’otturatore. La ripresa del filmato avrà inizio.  Premere il pulsante dell'otturatore ...
  • Page 30: Riproduzione Dei Filmati

    Riproduzione dei filmati É possibile rivedere filmati registrati con la fotocamera. Se registrato è anche possibile riprodurre l’audio del video. Posizionare il selettore delle modalità su [ Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.  Selezionare il filmato desiderato con io tasti  / . Premere il pulsante SET.
  • Page 31: Modalitá Riproduzione

    MODALITÁ RIPRODUZIONE Visualizzazione delle fotografie È possibile rivedere le fotografie registrate sullo schermo LCD. Posizionare il selettore delle modalità su Sullo schermo viene visualizzata  l’ultima immagine. Tramite i tasti  /  le immagini possono essere visualizzate in avanti ed indietro. Per visualizzare quella precedente, ...
  • Page 32: Visualizzazione Delle Anteprime

    Visualizzazione delle anteprime Questa funzione permette di visualizzare contemporaneamente sullo schermo LCD 9 immagini in miniatura, che si possono scorrere rapidamente per individuare l’immagine desiderata. Posizionare il selettore delle modalità su Sullo schermo viene visualizzata  l’ultima immagine. Premere il pulsante Le immagini vengono visualizzate nel ...
  • Page 33: Rimozione Effetto Occhi-Rossi

    Rimozione effetto occhi-rossi Questa funzione permette di rimuovere gli occhi rossi dopo aver scattato la foto. Posizionare il selettore delle modalità su Riprodurre Impost. Rid occh ros Menu success Con  /  selezionare l'immagine che si Proiez. Diapo. 3 sec. Proteggere Menu success desidera modificare.
  • Page 34: Riproduzione Memo Vocale

    Riproduzione memo vocale Premendo una volta il pulsante SET appare [RIPRODUZIONE VOCE] e inizia la riproduzione del promemoria vocale. I promemoria vocali sono disponibili solo per le fotografie.  NOTA Protezione delle immagini È possibile impostare le immagini in sola lettura per evitare di cancellarle per errore.
  • Page 35 Selezionare [Singola] o [Tutte] con i tasti  /  e premere SET. Selezionare [Cancella Protezione] con i tasti  /  e premere SET. L’annullamento della protezione dell’immagine viene eseguito e la  fotocamera torna nella modalità riproduzione. Protezione simultanea di più immagini Selezionare [Proteggere] con il pulsante ...
  • Page 36: Cancellazione Delle Immagini

    Cancellazione delle immagini Cancellazione in Modo Fotografia (Funzione di Cancellazione Rapida) Questa funzione permette di eliminare l’ultima foto scattata. Posizionare il selettore delle modalità su ] oppure [ Premere il pulsante . L'ultima immagine e il menu di cancellazione  rapida appaiono sullo schermo.
  • Page 37 Cancellazione delle immagini selezionate L’azione cancella un numero di immagini selezionate. Posizionare il selettore delle modalità su Cancellare Cancellare Premere il pulsante Singola Tutte Viene visualizzato il menu di  Scegliere cancellazione. Selezionare [Scegliere] con i tasti  /  e premere SET.
  • Page 38: Opzioni Dei Menu

    OPZIONI DEI MENU Menu Cattura Questo menu consente di variare le impostazioni di base da usare mentre si scattano fotografie. Cattura Funzione Impost. Cattura Funzione Impost. Cattura Funzione Impost. Modo Scena Espos. autom. Modo Scena Espos. autom. Modo Cattura Singola Dimensione 3264 x 2448 Dimensione...
  • Page 39 Qualità Imposta la qualità (fattore di compressione) alla quale l’immagine viene catturata. Valori più alti corrispondono ad un minor fattore di compressione ed immagini di dimensioni maggiori. ] Super Fine ] Fine ] Standard ] Economica Nitidezza Imposta la nitidezza dell’immagine da catturare. * Forte / Normale / Delicata Colore Imposta il colore dell’immagine da catturare.
  • Page 40 Bilanciamento del bianco manuale La luce di sfondo potrebbe influire sul bilanciamento del colore delle vostre foto. Esempio, se una lampada alogena illumina un muro bianco, questi apparirà giallo, quando in realtà è bianco. Sotto l’acqua le immagini tendono ad essere bluastre, questo perché...
  • Page 41 Misurazione Seleziona il metodo di misurazione per calcolare l’esposizione. ] Centrale: Calcola la media della luce misurata sull’intero fotogramma, Vuota ma assegna un peso maggiore al soggetto posto al centro del riquadro. ] Spot: Viene misurata una porzione molto piccola del centro dello schermo e viene calcolata l’esposizione.
  • Page 42 Memo vocale Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Registrazione di promemoria vocale” all’interno del manuale. * Acceso / Spento Lumin. LCD Seleziona il livello di luminosità per lo schermo LCD. Lo schermo LCD diventa più chiaro premendo  e più scuro premendo . La regolazione è...
  • Page 43: Menu Video

    Menu Video Questo menu consente di variare le impostazioni di base da usare mentre si registrano filmati. Cattura Funzione Impost. Cattura Funzione Impost. Dimensione 640 x 480 Auto Acceso Qualità Fine Luminosità LCD Colore Normale Zoom Digitale Acceso Bilanc. Bianco Auto Bil Bianc Man Menu success...
  • Page 44: Bilanciamento Del Bianco

    Colore Imposta il colore del videoclip da registrare. * Standard / Vivido / Seppia / Monocromatico Bilanciamento del bianco Per maggiori dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale denominata “Bilanciamento bianco”. Con la fotocamera impostata sulle modalità Mare o Flash Est (Flash Est. ...
  • Page 45: Menu Riproduzione

    Menu Riproduzione Nella modalità [ ], configurare le impostazioni da utilizzare per la visualizzazione. Riprodurre Impost. Rid occh ros Menu success Proiez. Diapo. 3 sec. Proteggere Menu success Luminosità LCD Ridimensiona Menu success Qualità Menu success Copia Scheda Menu success MENU:Exit SET:Adat Posizionare il selettore delle modalità...
  • Page 46 Proteggi Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Protezione delle immagini” all’interno del manuale. Lumin. LCD Per maggiori dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale denominata “Luminosità LCD”. Ridimensiona Ridimensiona un’immagine precedentemente salvata. Il ridimensionamento sostituisce l’immagine originale con l’immagine modificata. Il ridimensionamento possibile è...
  • Page 47: Menu Di Configurazione

    Menu di configurazione Consente di impostare il funzionamento della fotocamera nell’ambiente operativo. Riprodurre Impost. Cattura Funzione Impost. Suono bip Spento Suono bip Spento Formato Menu success Azzer n° Foto Menu success Azzer n° Foto Menu success Spegnim. Auto Spento Info Memoria Menu success Data/Orario Menu success...
  • Page 48 Data/Orario Consultare la sezione di questo manuale “Impostazione data e ora” per ulteriori informazioni. Impost. orig. Riporta la configurazione della fotocamera alle impostazioni predefinite di fabbrica. L’impostazione dell’orario non verrà azzerata. * Cancellare / Eseguire Lingua Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Scelta della lingua” all’interno del manuale.
  • Page 49: Trasferire File Sul Computer

    TRASFERIRE FILE SUL COMPUTER Requisiti del sistema Windows Macintosh Pentium III 600 MHz o superiore PowerPC G3/G4/G5   Windows 2000/XP/Vista OS 9.0 o superiore   128MB di RAM 128MB di RAM   128MB di spazio disponibile su 128MB di spazio disponibile su ...
  • Page 50 USO DELLA FOTOCAMERA COME WEBCAM Questa fotocamera può fungere anche da webcam, rendendo possibile la partecipazione a videoconferenze ed a conversazioni video. Per utilizzare la fotocamera digitale per le videoconferenze, il sistema del computer deve essere provvisto di: Microfono  Scheda audio ...
  • Page 51 Non è necessario scaricare il software sopra menzionato. Viene fornito  gratis per la vostra convenienza. Il software sopra menzionato viene prodotto da terzi. SeaLife non si assume alcuna responsabilità riguardo alle sue prestazioni e non offrirà supporto tecnico. NOTA Per ulteriori informazioni sul funzionamento del programma di ...
  • Page 52 SPECIFICHE (SOLO PER FOTOCAMERA INTERNA) Elemento Descrizione Sensore Sensore 1/2.5” CCD (8,0 megapixel) immagini Risoluzione <Fotografie> immagine 3264 x 2448, 2816 x 2112, 2272 x 1704, 1600 x 1200, 640 x 480 <Filmati> 640 x 480 (25 fps), 320 x 240 (25 fps) Schermo LCD 2,7”...
  • Page 53: Numero Degli Scatti Effettuabili (Fotografie)

    APPENDICE Numero degli scatti effettuabili (fotografie) La tabella sotto riportata indica il numero approssimativo di scatti effettuabili ad ogni diversa impostazione, sulla base della capacità della memoria interna e di una scheda di memoria SD/SDHC. Capacità scheda di memoria SD/SDHC Memoria Dimensione Qualità...
  • Page 54: Tempo Di Registrazione Residuo /Secondo (Filmato)

    Tempo di registrazione residuo /secondo (filmato) Capacità scheda di memoria Memoria SD/SDHC Dimensione Qualità interna SDHC ] Fine 00, 00, 12 00, 07, 12 00, 14, 25 00, 28, 51 640 x 480 ] Standard 00, 00, 14 08, 00, 11 16, 00, 24 32, 00, 50 ] Fine...
  • Page 55 Stampa delle immagini Quando la fotocamera è correttamente collegata a una stampante compatibile PictBridge, sullo schermo viene visualizzato il menu PictBridge. Selezionare la voce che si desidera PictBridge configurare utilizzando i pulsanti  /  Immagini Menu success quindi premere SET. Data Spento Formato Carta...
  • Page 56 Se al passo precedente si è selezionato Scegliere [Scegliere], viene visualizzata la schermata Num. Stampa illustrata nella figura a destra. Con  /  selezionare l'immagine che  si desidera stampare. Utilizzare i pulsanti  /  per  selezionare [Numero Stampa] (fino a 105-0003 SET:Conf 99).
  • Page 57 La stampa si avvia e appare la schermata PictBridge illustrata nella figura a destra. Viene visualizzata temporaneamente  la schermata [COMPLETA], che STAMPA ricorda all'utente che la procedura di stampa è terminata. Nel caso si verificasse un errore  durante la connessione (es problemi hardware della stampante) verrà...
  • Page 58: Istruzioni Relative All'involucro Subacqueo

    ISTRUZIONI RELATIVE ALL’INVOLUCRO SUBACQUEO Importante: Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare la fotocamera e l’involucro sott’acqua. DC800 Involucro subacqueo SeaLife DC800: Profondità nominale e testata:  60m. Completamente rivestita di  gomma per una maggiore resistenza agli shock. Vista anteriore dell’involucro Impugnatura di gomma ...
  • Page 59  Sostituire l'O-ring ogni anno per garantirne una corretta sigillatura. Utilizzare solo O-ring approvati SeaLife progettati per la DC800.  Immergere e sciacquare l'involucro subacqueo in acqua fresca dopo ogni uso. Utilizzare un panno pulito e morbido per asciugare l'involucro.
  • Page 60 2ft a 6ft/ 0,6m a 2m)  Utilizzare il Flash esterno SeaLife per esaltare i colori e ridurre la retrodiffusione. Conservare l'involucro a temperatura ambiente in un luogo asciutto e pulito.
  • Page 61: Mantenere Impermeabile La Sigillatura

    Mantenere impermeabile la sigillatura Tutti gli involucri SeaLife sono collaudati per qualità e tenuta impermeabile. È responsabilità dell’utente di avere cura dell’O-ring e delle superfici di contatto dell’O-ring per mantenere impermeabile la sigillatura. Seguire attentamente queste importanti istruzioni di cura dell’O-ring. Se non si seguono queste istruzioni, l’involucro impermeabile potrebbe mostrare infiltrazioni e la garanzia...
  • Page 62 Sostituire l’O-ring ogni anno per garantirne una corretta sigillatura. Impiegare solo O-ring approvati da SeaLife e disegnati per la DC800 (elemento n°SL15017) O-ring di ricambio sono disponibili presso il vostro rivenditore autorizzato SeaLife. Dopo ogni uso sott’acqua: Immergere l’involucro sigillato in acqua fresca per circa 15 minuti. Nella maggior parte delle barche per immersioni offrono secchielli di acqua fresca specificatamente per l’attrezzatura fotografica subacquea.
  • Page 63: Come Installare E Rimuovere L'o-Ring

    COME INSTALLARE E RIMUOVERE L’O-RING Per installare l’O-ring: Fase 1: Fase 1: O-ring e scanalatura dell’O-ring devono essere completamente puliti prima di installare l’O-ring. Punto 2: Premere l’O-ring nella scanalatura come mostrato assicurandosi di non torcerlo o arrotolarlo. Punto 3: Con due dita inserire l’ultima parte dell’O-ring nella scanalatura. Punto 4: Chiudere con cura l’involucro per collocare saldamente in sede l’O-ring e aprire nuovamente l’involucro per assicurarsi che l’O-ring sia completamente in sede nella scanalatura.
  • Page 64 Per rimuovere l’O-ring: Fase 1: Premere l’O-ring lungo la scanalatura fino a che è completamente inserito. Punto 2: Sollevare delicatamente e rimuovere l’O-ring dalla scanalatura.
  • Page 65 COME APRIRE E CHIUDERE L-INVOLUCRO IMPERMEABILE Fase 1: Premere la linguetta di blocco per aprire il fermo. Punto 2: Aprire il fermo interamente per sollevarlo e rilasciarlo dall’involucro.
  • Page 66 Punto 3: Aprire l’involucro come mostrato in modo da non far cadere la fotocamera interna. Punto 4: Chiudere l’involucro e premere in giù il fermo per collocare saldamente in sede il fermo nell’involucro. Punto 5: Premere giù il fermo finché la linguetta di blocco non scatta in posizione.
  • Page 67: Installazione Dell'adattatore Del Cavo Ottico Del Flash Link

    SL962) e l’accessorio flash esterno (SL961, SL960D) sono opzionali e venduti separatamente. Per maggiori informazioni relative a questi accessori contattate il vostro rivenditore SeaLife o visitate il sito www.sealife-cameras.com. Punto 1: Inserire il cavo ottico in una delle scanalature in modo da fermarlo saldamente.
  • Page 68 Punto 3: Quando il cavo e l’adattatore sono saldamente fissati, disponete i cavi lungo la parte inferiore della base del flash e lungo il braccio del flash. I cavi devono essere fissati al braccio del flash con las bandas di Velcro forniti con l’accessorio flash. Se si utilizzano due Flash Link, attaccare l’altro cavo nel secondo foro e ...
  • Page 69: Come Installare L'involucro Impermeabile

    Se l’O-ring è danneggiato e richiede sostituzione, contattare il rivenditore locale autorizzato SeaLife o il Centro assistenza SeaLife. Pulire la porta dell’obiettivo in vetro dell’involucro utilizzando un panno di cotone asciutto e pulito. Si consiglia di applicare una soluzione antiappannamento sulla superficie interna della porta obiettivo dell’involucro.
  • Page 70 L’O-ring deve essere assolutamente pulita di qualsiasi capello, sabbia o altra particella. Non permettere che nell’involucro entrino gocce d’acqua, Altrimenti l’interno dell’involucro si appannerà. Chiudere saldamente lo sportello dell’involucro. Assicurarsi che non vi siano ostruzioni che impediscono la chiusura dell’involucro. Assicurarsi che lo sportello sia saldamente pressato contro l’involucro.
  • Page 71 Per consigli riguardanti la ripresa di immagini, fare riferimento a “Semplici regole per scattare foto subacquee eccezionali ” a pg 71, oppure visitare il sito SeaLife www.sealife-cameras.com per la guida online su come scattare foto subacquee. Sotto l’acqua per circa 30 secondi.
  • Page 72 Dopo l’uso dell’involucro sott’acqua Prima di salire sulla barca, passare l’involucro a qualcuno già sulla barca. Assicurarsi che l’involucro impermeabile sia collocato in una bacinella di acqua fresca disponibile su molte barche. In questo modo si pulirà l’acqua salata dall’involucro della fotocamera e si eviterà che la stessa si asciughi sull’involucro della fotocamera e sull’O-ring.
  • Page 73 Per colori migliori delle vostre foto, si raccomando l’uso del SeaLife Digital Pro Flash (elemento n° SL961). 3. Muoversi con calma e controllare la galleggiabilità neutra prima di scattare una foto.
  • Page 74 Il modo più efficace per compensare la perdita di colore è l’impiego di una luce artificiale, come il SeaLife Digital Pro Flash. Il Flash si monta facilmente sul fondo dell’involucro. Il braccio flessibile consente di direzionare il flash verso il soggetto.
  • Page 75 GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Prima di rivolgersi all’assistenza, verificare i seguenti sintomi e le relative soluzioni citate nella tabella sotto. Se il problema persiste, contattare il vostro rivenditore locale SealIfe che provvederà alla manutenzione. Soluzioni /Azioni Sintomo Causa correttive La fotocamera non si La batteria non è...
  • Page 76 Soluzioni /Azioni Sintomo Causa correttive Anche se l’autofocus L’obiettivo è sporco. Pulire con un panno è attivo, la messa a morbido e asciutto o con fuoco non riesce. carta adatta per obiettivi. La distanza dal soggetto Tenere il soggetto entro il è...
  • Page 77 Immagine sgranata Condizioni di scarsa In condizione di scarsa (pixelata) luminosità illuminazione o maggiore profondità impiegare l’accessorio SeaLife Digital Pro Flash Immagini blu o verdi L’acqua assorbe le Regolare la fotocamera tonalità rosse e gialle in modalità Mare ed impostare il bilanciamento...
  • Page 78 Il motore dell’autofocus Impostare la messa a troppo lenta può causare dei ritardi fuoco su Paesaggio/ Infinito per avere una risposta dell’otturatore rapida. Altri problemi? Si prega di fare riferimento alla guida alla risoluzione dei problemi presente online sul sito www.sealife- cameras.com...
  • Page 79: Specifiche Tecniche Dell'involucro

    SPECIFICHE TECNICHE DELL’INVOLUCRO Involucro impermeabile: Profondità: Test di profondità individuale fino a 200’ (60m) Comandi: Pulsanti di controllo per alimentazione, otturatore, zoom, LCD, Menu, 4 pulsanti di navigazione, SET ed Elimina. O-ring: Silicone Attacco obiettivo: Porta delle lenti ottiche multirivestita con anello ad aggancio per adattare l’obiettivo accessorio.
  • Page 80 SL18024 Aprile 2008 9HT39-4006-00...

Table of Contents