Funzionamento; Manutenzione - Makita BTS130 Instruction Manual

Cordless oil-impulse driver
Hide thumbs Also See for BTS130:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per gli altri Paesi
Per installare questi tipi di punte, seguire
A = 17 mm
la procedura (1).
B = 14 mm
(Nota)
Le punte Makita sono di questo tipo.
Per installare questi tipi di punte, seguire
la procedura (2).
A = 12 mm
(Nota)
B = 9 mm
Per installare la punta è necessario il
pezzo punta.
1.
Per installare la punta, tirare il manicotto nella dire-
zione della freccia e inserire la punta nel manicotto
fino a quando non può andare più oltre. Rilasciare
poi il manicotto per fissare la punta. (Fig. 6)
2.
Per installare la punta, tirare il manicotto nella dire-
zione della freccia e inserire il pezzo punta e la
punta nel manicotto finché non può andare più oltre.
Il pezzo punta deve essere inserito nel manicotto
con la sua estremità rivolta dentro. Rilasciare poi il
manicotto per fissare la punta. (Fig. 7)
Per rimuovere la punta, tirare il manicotto nella direzione
della freccia e tirar fuori decisamente la punta.
NOTA:
• Se la punta non è inserita completamente nel mani-
cotto, questo non torna sulla sua posizione originale e
la punta non rimane fissata. In tal caso, provare a inse-
rire di nuovo la punta secondo le istruzioni sopra.
Gancio (Fig. 8)
Il gancio è comodo per appendere temporaneamente
l'utensile. Esso può essere installato ad entrambi i lati
dell'utensile.
Per installare il gancio, inserirlo nella scanalatura di uno
dei lati della cassa dell'utensile e fissarlo poi con una
vite. Per rimuoverlo, togliere la vite ed estrarlo.

FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
• Non si devono mai ostruire le aperture di ventilazione
sui lati dell'utensile per il raffreddamento dell'unità
dell'olio durante il funzionamento. In caso contrario, si
potrebbe causare il surriscaldamento dell'utensile e
danneggiarlo. (Fig. 9)
La coppia di serraggio corretta potrebbe differire
secondo il tipo o le dimensioni della vite/bullone, il mate-
riale del pezzo da fissare, ecc. Il rapporto tra la coppia e
il
tempo
di
serraggio
(Fig. 10 e 11)
Tenere saldamente l'utensile e mettere la punta dell'avvi-
tatore sulla testa della vite. Esercitare una pressione in
avanti sull'utensile in modo che la punta non scivoli via
dalla vite, e accendere l'utensile per cominciare il lavoro.
NOTE:
• Usare la punta adatta alla testa della vite/bullone che si
desidera usare.
• Per fissare le viti M8 o più piccole, regolare con cura la
pressione sull'interruttore in modo da non danneggiare
la vite.
• Tenere l'utensile puntato diritto sulla vite.
è
mostrato
nelle
figure.
• Se si stringe la vite per un tempo più lungo di quello
mostrato nelle figure, la vite o la punta dell'avvitatore
potrebbero subire una sollecitazione eccessiva, essere
danneggiate, ecc. Prima di cominciare il lavoro, fare
sempre una prova per determinare il tempo di serrag-
gio corretto per la vite.
• La coppia di serraggio differisce secondo l'aumento del
calore subito dall'utensile.
• Per avvitare le viti per legno, fare prima dei fori guida
con un diametro più piccolo delle viti per facilitare l'avvi-
tamento ed evitare la rottura del pezzo.
• Il diametro delle viti per legno entro la capacità
dell'utensile non è sempre lo stesso e dipende dal tipo
di materiale dove vengono avvitate. Fare delle prove
con diverse viti prima dell'operazione finale.
La coppia di serraggio è influenzata da vari fattori, com-
presi quelli seguenti. Dopo il serraggio, controllare sem-
pre la coppia con una chiave torsiometrica.
1.
Quando la batteria è quasi completamente scarica,
la tensione scende e la coppia di serraggio si riduce.
2.
Punta o bussola
Se non si usa la punta o la bussola di dimensioni
corrette, si causa una riduzione della coppia di ser-
raggio.
3.
Bullone
• Anche se il coefficiente di coppia e la classe del
bullone sono gli stessi, la coppia di serraggio cor-
retta differisce secondo il diametro del bullone.
• Anche se i diametri dei bulloni sono gli stessi, la
coppia di serraggio corretta differisce secondo il
coefficiente di coppia e la classe e la lunghezza
del bullone.
4.
La coppia è influenzata da come si tiene l'utensile e
dal materiale da fissare.
5.
Facendo funzionare l'utensile a bassa velocità si
causa una riduzione della coppia di serraggio.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima dell'intervento di ispe-
zione o manutenzione.
Sostituzione delle spazzole di carbone
Sostituirle quando sono usurate fino al segno del limite.
Mantenere le spazzole di carbone pulite e libere di slit-
tare nei portaspazzole. Entrambe le spazzole di carbone
devono essere sostituite allo stesso tempo. Usare sol-
tanto spazzole di carbone identiche. (Fig. 12)
Usare un cacciavite per togliere le due viti, e rimuovere
poi il coperchio posteriore. (Fig. 13)
Sollevare la parte del braccio della molla e metterla nella
parte incassata della cassa dell'utensile con un caccia-
vite con punta scanalata sottile od altro attrezzo similare.
(Fig. 14)
Usare una pinza per rimuovere il tappo dei portaspazzole
delle spazzole di carbone. Estrarre le spazzole di car-
bone usurate, inserire quelle nuove e rimettere a posto il
tappo dei portaspazzole con il procedimento opposto.
(Fig. 15)
Accertarsi che il tappo dei portaspazzole sia entrato sal-
damente nei fori dei portaspazzole. (Fig. 16)
Reinstallare il coperchio posteriore e stringere salda-
mente le due viti.
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents