Ibanez RGD Instruction Manual page 179

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
MOLLE TREMOLO
All uscita dalla fabbrica, la chitarra è fornita di tre molle del tremolo
montate in parallelo.
Se si nota una variazione signifi cativa nel bilanciamento di tensione tra le
corde e le molle del tremolo, come ad esempio dopo aver montato una
muta di corde con scalatura differente, potrebbe essere necessario
rimuovere una delle molle, oppure il modo in cui queste sono montate.
1 Se si desidera aumentare la tensione, montare diagonalmente le due
molle esterne del tremolo.
2 Se viceversa si desidera allentare la tensione, rimuovere la molla centrale
del tremolo.
Nota
Allentare a suffi cienza le corde prima di montare o rimuovere le molle del tremolo.
Rimuovendo tutte le molle, l unità tremolo si staccherà dalla chitarra.
Per rimontare in sede il tremolo, inserire l estremità a lama di coltello nell incasso tra i piloni, quindi
rimontare le molle tremolo.
REGOLAZIONE DELL ACTION
Per regolare l altezza dell intera unità tremolo, utilizzare una chiave a brugola (3mm) e
agire sui piloni posizionati ai lati dell unità stessa. (Non è possibile effettuare la regolazione
singolarmente per ogni corda).
REGOLAZIONE DELL INTONAZIONE
1 Utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la stretta del
bloccacorde alla paletta, e allentare suffi cientemente la corda.
2 Utilizzare una chiave a brugola da 2 mm per allentare le viti di bloccaggio
della selletta, e regolarne la posizione.
Prima di controllare l intonazione, serrare saldamente la viti di bloccaggio della
selletta e accordare correttamente la chitarra. Una volta terminate le rego-
lazioni, serrare le viti di bloccaggio della selletta e il bloccacorde alla paletta.
SOSTITUZIONE DELLE CORDE
1 Utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la stretta del
bloccacorde alla paletta, e rimuovere la corda dal perno della meccanica.
2 Utilizzare una chiave a brugola da 3 mm per allentare la vite di arresto
della corda sull unità tremolo; quindi far uscire la corda fuori dalla selletta
per rimuoverla.
3 Utilizzare un tronchesino per tagliare il pallino all estremità della nuova corda.
4 Inserire l estremità della corda dalla quale è stato rimosso il pallino tra la
selletta e il blocco reggicorda, quindi agire sulla vite di arresto della corda
per fermarla.
5 Avvolgere la corda sul perno della meccanica e accordarla.
6 Una volta terminata l accordatura, serrare le viti del bloccacorde alla paletta.
Dato che l inclinazione del tremolo cambia considerevolmente quando le
corde vengono rimosse tutte insieme, è consigliabile sostituire una corda
alla volta. Se comunque si rende necessario rimuovere insieme tutte le
corde, inserire un panno morbido sotto il blocco tremolo, in modo da non
far cambiare troppo l inclinazione del tremolo.
Nota
Prima di accordare la chitarra, assicurarsi che le viti di arresto delle corde risultino ben serrate.
ACCORDATURA FINE
Anche dopo aver agito sui dadi di bloccaggio, è possibile regolare in dettaglio l intonazione di
ciascuna corda utilizzando gli accordatori di precisione. L intervallo di regolazione delle
corde bloccate sarà più ampio se prima di iniziare l operazione si avrà cura di lasciare le viti
degli accordatori di precisione all incirca a metà del rispettivo margine di azione.
177

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Apex2Rg8Rga8S8qmRgir28feMtm100 ... Show all

Table of Contents