la da foglie e/o terra.
PERICOLO!
Rimuovere il carburante dal serbatoio e
chiudere il rubinetto (se presente).
Parcheggiare la macchina su di un terre-
no pianeggiante rimuovendo la chiave di
accensione (se presente) e/o il cappuccio
candela.
PERICOLO!
Proteggere le parti taglienti e coprire
eventualmente la macchina con teli pro-
tettivi.
10. MANUTENZIONE PERIODICA
Mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e
le viti per garantire il funzionamento della
macchina e/o dell'attrezzatura intercam-
biabile in condizioni di sicurezza.
PERICOLO!
Prima di procedere nella lettura leggere
e comprendere nella sua interezza il ca-
pitolo "ISTRUZIONI DI SICUREZZA".
Controllo serraggio
elementi di fissaggio e
protezioni
Pulizia
Regolazione cavi
Motore
Carburante esaurito, fare rifornimento
Controllare la posizione dell'acceleratore
Controllare che il cappuccio candela sia ben inserito
Il motore non si avvia
Controllare lo stato della candela ed eventualmente pulirla o sostituirla
Controllare che il rubinetto del carburante sia aperto (solo per modelli di motore
per cui è previsto il rubinetto)
Filtro aria sporco, pulirlo
Potenza del motore
diminuisce
Utensile basso, aumentare altezza utensile
Registrare il filo innesto utensile
L'utensile non ruota
Controllare che l'utensile sia fissato all'albero
Nel caso non si riesca a risolvere il problema contattare il centro assistenza autorizzato più vicino
10.1 REGOLAZIONE CAVI
3 . 1
3 . 1
Cavo sollevamento utensile
Abbassare la leva di sollevamento utensi-
le (rotore) 1 in posizione B. Agire sul regi-
stro 2 fino a quando l'utensile si trova ad
un'altezza dal terreno di 10 mm circa.
3 . 2
3 . 2
Cavo innesto utensile (rotore):
Attenzione:
e periodicamente quanto di seguito
indicato, per salvaguardare l'integrità
della cinghia. La molla 1 si deve allungare
di 8-11 mm durante il lavoro.
lunghezza della molla prima e dopo aver
azionato la leva innesto utensile 2.
sul registro 3 per ottenere l'allungamento
sopra indicato.
11. PULIZIA E LAVAGGIO
PERICOLO!
Prima di procedere nella lettura leggere
e comprendere nella sua interezza il ca-
pitolo "ISTRUZIONI DI SICUREZZA".
12. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Sempre prima di avviare la macchina - controllare che non via siano viti,
bulloni e/o dadi non serrati e che i cofani e i sistemi di protezione siano
integri e correttamente montati
Dopo ogni utilizzo
Se il funzionamento non è quello previsto dal libretto
Vedere libretto specifico
13. POSSIBILI GUASTI E SOLUZIONI
Possibile causa
(rotore):
eseguire
correttamente
Misurare la
Agire
Ogni quanto
Prima di lavare e/o pulire la macchina o
l'attrezzatura intercambiabile aspettare
che tutte le parti calde si siano raffred-
date (almeno 20 minuti). Utilizzare aria
compressa o una spugna con detergente
neutro e acqua.
ATTENZIONE!
Non utilizzare acqua in pressione per
lavare la macchina e/o l'attrezzatura
intercambiabile. Il motore ed eventuali
impianti elettrici o batterie potrebbero
danneggiarsi.
ATTENZIONE!
Evitare l'uso eccessivo di acqua vicino
alle etichette. In caso di danneggiamen-
to occorre sostituirle prima di usare
nuovamente la macchina e/o l'attrezza-
tura intercambiabile.
v. cap
10.1.
v. capitolo
7.7.
Libretto specifico
del motore
Libretto specifico
del motore
Libretto specifico
del motore
Libretto specifico
del motore
7.4.
10.1.
-
11.
-
-
Need help?
Do you have a question about the SCR 02 and is the answer not in the manual?