ESBE TEA119 Series Manual

Battery powered digital thermostat

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

esBe series tea119
terMostato DiGitale a Batterie
- Alimentazione 2 pile stilo tipo AA
- Ampio display retroilluminato
- Selezione Riscaldamento/Raffrescamento
- Abilitazione / disabilitazione / limitazione dell'utente alla regolazione
delle temperature di Setpoint
- Sensore interno ed ingresso per sensore remoto
- Indicazione di batteria scarica
Generalità
Questo dispositivo è un termostato a display per il controllo della
temperatura ambiente con la possibiità di scegliere tra varie modalità
di regolazione e relative temperature di setpoint: Comfort, Riduzione,
Off/Antigelo, ecc.
Il termostato è configurato dalla fabbrica per funzionare con le modalità
di Comfort, Riduzione e Antigelo; modificando la configurazione, è
possibile adattarlo alle diverse esigenze di installazione ed è inoltre
possibile limitare la possibilità di intervento dell'utente finale allo scopo
di massimizzare il benessere nell'ambiente e il risparmio energetico.
Il termostato può essere impiegato sia in impianti di riscaldamento
che raffrescamento.
Il termostato è dotato di un ampio display con retroilluminazione
azzurra ed è adatto agli impianti di riscaldamento a pavimento nei quali
offre la possibilità di installare una sonda di temperatura esterna sul
pavimento e quindi di controllarne la temperatura.
Messa in funzione
Alla prima messa in funzione aprire lo sportellino che da' accesso al
vano pile (l di Fig. 9) e inserire le pile rispettando le polarità indicate.
Le pile devono essere del tipo AA 1.5V alcaline.
impostazione riscaldamento / raffrescamento
Il termostato è impostato dalla fabbrica in modalità riscaldamento.
Per modificare la modalità di regolazione tenere premuto per
10 secondi il pulsante '
'.
a. Se precedentemente il termostato era impostato su riscaldamento,
verrà impostata la modalità di raffrescamento e sul display
lampeggerà il simbolo '
' per 8 secondi.
B. Se
precedentemente
il
termostato
raffrescamento, verrà impostata la modalità di riscaldamento e sul
display lampeggerà il simbolo '
' per 8 secondi.
Durante il normale funzionamento, l'attivazione del riscaldamento
viene segnalata dall'icona '
' Fiamma accesa mentre, al contrario
l'attivazione del raffrescamento viene segnalata dall'icona '
impostazione modalità di regolazione
Le modalità per regolare la temperatura ambiente sono 3 e possono
essere scelte mediante la pressione del tasto '
Comfort: il termostato regola la temperatura ambiente secondo la
modalità di comfort, di solito è la temperatura desiderata
durante le ore diurne.
riduzione: il termostato regola la temperatura ambiente secondo la
modalità di riduzione, di solito è la temperatura desiderata
durante le ore notturne.
Boost:
il termostato regola la temperatura ambiente secondo la
modalità di Boost, normalmente utilizzata per soddisfare
una necessità temporanea in quanto la regolazione avviene
secondo una temperatura più alta della temperatura di
comfort impostata.
Il termostato è configurato dalla fabbrica per utilizzare solo le modalità
di Comfort e Riduzione.
Modificando i parametri installatore da P01 a P4 è possibile attivare
/ disattivare la selezione delle rimanenti modalità (vedere il paragrafo
'CONFIGURAZIONE INSTALLATORE').
Premendo il tasto '
' si cicla tra le varie modalità di regolazione
attivate:
Una volta impostata una
modalità di regolazione essa rimane
impostata fino a che non si preme ancora il tasto '
possibile configurare ogni singola modalità come 'temporanea'.
Non appena si attiva una modalità temporanea, sul display inizia il
conteggio alla rovescia del tempo, allo scadere del quale il termostato
torna alla modalità di default desiderata. Durante il conteggio alla
TAD01B0001EV 027845 110117
rovescia l'icona della modalità di regolazione lampeggia a indicare una
condizione temporanea e si può modificare il tempo con i tasti '3' e
'4' a piacimento.
Nei casi in cui si voglia limitare la modifica dei tempi, si può configurare
la modalità di regolazione in modo che il conteggio non sia modificabile.
Con le modalità temporanee è semplice ottenere un risparmio
energetico, per esempio in un ambiente frequentemente utilizzato si
può impostare la modalità di 'Riduzione temporanea' da attivare alla
sera. Allo scadere del conteggio dopo qualche ora, il termostato torna
automaticamente in modalità di Comfort garantendo la temperatura
di comfort al mattino.
In un ambiente raramente utilizzato invece, si può impostare la
modalità di 'Comfort temporanea' e il modo OFF/Antigelo di default. In
questo caso si attiverà il modo Comfort temporaneo quando si utilizza
l'ambiente e il termostato regolerà la temperatura di comfort per il
tempo richiesto per poi ritornare a spegnersi automaticamente.
Per maggiori istruzioni su come configurare le modalità di regolazione,
vedere il paragrafo 'CONFIGURAZIONE INSTALLATORE'.
temperature di setpoint
C
C
Fig. 1
Durante il normale funzionamento il display visualizza la temperatura
ambiente rilevata sulle cifre in alto (
temperatura di setpoint sulle cifre in basso (
Premendo il tasto '
la temperatura di setpoint sulle cifre grandi (
'
' a indicare che si sta visualizzando la temperatura di setpoint. Il
display visualizza anche l'icona relativa alla modalità di regolazione a
cui si riferisce la temperatura di setpoint visualizzata.
Premendo il tasto '
setpoint delle altre modalità di regolazione impostabili dall'utente.
Premendo i tasti '3' e '4' si modifica la temperatura di setpoint
visualizzata.
E' possibile impedire all'utente la modifica di uno o più setpoint
configurando opportunamente i parametri P12, P13, P14 e P15
(per maggiori informazioni vedere il paragrafo 'CONFIGURAZIONE
INSTALLATORE').
sensore ntC esterno
Il termostato possiede un ingresso per il collegamento di un sensore
NTC esterno (opzionale) oltre al sensore interno.
Il sensore esterno può essere usato per rilevare la temperatura
ambiente nel caso il termostato debba essere installato in una
posizione non adatta alla rilevazione della temperatura ambiente. In
alternativa il sensore esterno può essere configurato per misurare la
temperatura del pavimento, funzione utile nei sistemi di riscaldamento
a pavimento.
Con il sensore esterno sul pavimento, il termostato potrà tenere
era
impostato
su
conto di un limite minimo o massimo della temperatura del pavimento
durante la regolazione della temperatura ambiente. Per esempio in
riscaldamento si potrà impostare un limite inferiore a cui il pavimento
non deve scendere in modo da non sentire mai il pavimento freddo,
mentre si potrà impostare un limite massimo oltre al quale il
' Neve.
pavimento non deve salire in modo da garantire il massimo benessere.
Il termostato darà precedenza ai limiti di temperatura entro cui deve
rimanere il pavimento.
Il termostato segnala quando sta regolando per mantenere nei limiti la
'.
temperatura del pavimento facendo lampeggiare sul display il simbolo
'
'.
Il termostato può essere configurato affinchè la temperatura del
pavimento misurata, possa essere visualizzata sul display premendo il
tasto '
' (vedere il paragrafo 'CONFIGURAZIONE INSTALLATORE'
per maggiori informazioni).
ConfiGurazione installatore
La configurazione installatore permette di definire il funzionamento del
termostato per adattarlo ai diversi tipi di ambienti e ai diversi tipi di
impianti.
Per accedere alla configurazione, tenere contemporaneamente premuti
i tasti '3' e '
simbolo 'chiave' e la scritta 'Con' (configurazione).
Da questo momento, premendo il tasto '
parametri installatore identificati con ' P ' e dal numero del parametro,
da P01 a P19.
La fine della configurazione viene indicata con la scritta 'end', quindi
ripremendo ulteriormente il tasto '
e il termostato passa al normale funzionamento. Premendo in qualsiasi
momento il tasto '
salvare le modifiche.
Durante lo scorrimento dei parametri, le cifre grandi del display
visualizzano il numero del parametro, e le cifre piccole visualizzano il
titolo del parametro. In questa fase, premendo il tasto '
o '4', le cifre grandi del display passano a visualizzare l'impostazione
', tuttavia è
attuale del parametro.
Per modificare la configurazione del parametro selezionato utilizzare
i tasti '3' o '4'; tenendo premuto i tasti '3' o '4' si incrementa o
decrementa il valore velocemente.
a
B
a
di Fig. 1), mentre la relativa
B
di Fig. 1).
' o uno dei tasti '3' o '4', il display visualizza
a
) e si accende l'icona
' si passa a visualizzare la temperatura di
' per alcuni secondi finché sul display non appare il
', si scorre tra i vari
' la configurazione viene salvata
', si può uscire dal menù di configurazione senza
1
E' possibile impedire l'accesso alla configurazione da parte di utenti
non autorizzati rimuovendo il ponticello (JP1,
in questo modo tentando di accedere alla configurazione il display
mostrerà un messaggio di errore.
Reset configurazione installatore
Per effettuare il reset della configurazione installatore, in modo da
portare tutti i parametri ai valori di default impostati in fabbrica,
accedere alla configurazione e quando il display visualizza 'Con'
premere contemporaneamente i due tasti '3' e '4' per alcuni secondi
fino a che la schermata torna alla visualizzazione normale.
Descrizione parametri di configurazione
I parametri della configurazione installatore sono illustrati nella tabella
1 e di seguito spiegati.
a
attenzione
e' possibile che alcuni parametri installatore non vengano
visualizzati perché vengono proposti solo i parametri necessari
all'attuale configurazione (il modo di configurare un parametro
può escludere uno o più dei parametri successivi).
P01-P04 (MCOM - modalità di comfort, MbSt - modalità di boost,
MrEd - modalità di riduzione, MOFF - modalità di spegnimento):
questi quattro parametri permettono di personalizzare le modalità di
regolazione della temperatura ambiente, selezionabili con il tasto '
e lo spegnimento del termostato.
Ogni modalità di regolazione può essere configurata con i seguenti
valori:
no: modalità di regolazione non attiva, non può essere richiamata
con il tasto '
'.
Yes: modalità di regolazione attiva, può essere richiamata con il tasto
'
'.
tMo: modalità di regolazione attiva, può essere richiamata con il tasto
'
', ma è temporanea: allo scadere del conto alla rovescia
(impostabile mediante il parametro P05) il termostato ritorna
alla modalità di regolazione di default (impostabile mediante il
parametro P06). Il tempo di scadenza è modificabile dall'utente
mediante i tasti '3' o '4'.
tfi: modalità di regolazione attiva, può essere richiamata con il tasto
'
', ma è temporanea: allo scadere del conto alla rovescia
(impostabile mediante il parametro P05) il termostato ritorna
alla modalità di regolazione di default (impostabile mediante
il parametro P06). Il tempo di scadenza non è modificabile
dall'utente.
P05 (tOUt): tempo di scadenza delle modalità di regolazione
temporanee. Appena si richiama una modalità di regolazione
temporanea, il conto alla rovescia parte dal valore impostato in questo
parametro.
Il tempo si può impostare nel range da 10 minuti a 24 ore, a passi di
10 minuti. Il tempo di scadenza viene visualizzato con il formato 'ore.
minuti x 10' per esempio 2.3 significa 2 ore e 30 minuti.
P06 (MdEF): modalità di regolazione di default.
Modalità a cui il termostato ritorna alla scadenza di una modalità
temporanea. Si può scegliere una delle seguenti modalità: Comfort,
Riduzione, OFF/Antigelo a patto che siano stati impostati come attivi
nei precedenti parametri (P01-P04).
P07 (OFS): offset temperatura ambiente.
Con l'offset è possibile correggere la temperatura ambiente rilevata
fino a ±10,0 °C, in modo da correggere eventuali errori sistematici di
lettura dovuti ad un eventuale posizionamento del termostato in zone
inadatte a rilevare la temperatura dell'ambiente.
Il dispositivo è impostato dalla fabbrica con l'offset a 0,0°C.
P08 (SPHL) e P09 (SPHU): questi due parametri configurano il range di
temperatura entro cui è possibile impostare la temperatura di setpoint
quando il termostato è in modalità di riscaldamento. In particolare
P08 è il limite inferiore e può essere configurato liberamente nel range
5.0°C .. 35.0°C, mentre P09 è il limite superiore che può essere
configurato in un range che parte dal limite inferiore, scelto in P08,
fino a 35.0°C.
Il range massimo è di conseguenza 5°C .. 35°C e può essere
facilmente ristretto secondo le esigenze dell'installazione.
P10 (SPCL) e P11 (SPCU): questi due parametri configurano il range di
temperatura entro cui è possibile impostare la temperatura di setpoint
quando il termostato è in modalità di raffrescamento con la stessa
logica dei due punti precedenti.
Al cambiare dell'impostazione raffrescamento/riscaldamento verranno
automaticamente ridefiniti i limiti della temperatura di setpoint.
P12-P15 (SCOM - modalità di comfort, - SbSt - modalità boost, SrEd -
modalità di riduzione, SAFr - modalità antigelo): permette di scegliere,
per ogni modalità di regolazione, se la relativa temperatura di setpoint
può essere modificabile dall'utente, tramite i tasti '3' o '4' oppure
bloccata in modo da limitare l'azione dell'utente.
P16 (Entc): configurazione sensore NTC esterno, il parametro può
essere impostato con i seguenti valori:
'no': Nessun sensore esterno collegato.
' o '3'
'roo': Sensore esterno collegato per rilevare la temperatura
ambiente.
'flH': Sensore esterno collegato per rilevare la temperatura del
pavimento, ma non viene visualizzata sul display.
'fls': Sensore esterno collegato per rilevare la temperatura del
pavimento, che può essere visualizzata sul display.
e
indicato in Fig. 6);
'
- ITALIANO -

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TEA119 Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for ESBE TEA119 Series

  • Page 1 DiGitale a Batterie - Alimentazione 2 pile stilo tipo AA rovescia l’icona della modalità di regolazione lampeggia a indicare una E’ possibile impedire l’accesso alla configurazione da parte di utenti - Ampio display retroilluminato condizione temporanea e si può modificare il tempo con i tasti ‘3’ e non autorizzati rimuovendo il ponticello (JP1, indicato in Fig.
  • Page 2: Caratteristiche Tecniche

    P17 (LinF) limite inferiore temperatura pavimento e P18 (LSUP) limite Per la sostituzione procedere come segue: Temperatura di funzionamento: 0°C .. +40°C superiore temperatura pavimento. 1. Aprire lo sportellino che da’ accesso al vano pile (Fig. 9). Temperatura di stoccaggio: -10°C ..
  • Page 3: Installazione

    Fig. 4 o Fig. 5. Cifre piccole, in basso: Temperatura di set point o tempo scadenza modo. Cifre grandi: Visualizzazione temperatura ambiente. CARICO ROSSO NERO SONDA REMOTA www.esbe.eu Fig. 4 ROSSO NERO SONDA REMOTA ALLA Fig. 5 CALDAIA...
  • Page 4 BatterY PoWereD DiGital tHerMostat - Power supply: 2 AA type batteries room. The thermostat automatically goes back to Comfort mode upon P01-P04 (MCOM - comfort mode, MbSt - boost mode, MrEd - time-out after a few hours, guaranteeing comfort temperature in the...
  • Page 5: Technical Features

    teCHniCal features ClassifiCation unDer reG. 2013.811.eC DisPlaY BaCK-liGHtinG The display back-light is switched on when any button is pressed. The Class: Power supply: 2 x 1.5V= alkaline AA type batteries back-light is switched off after 20 seconds from last button pressure. Contribution to energy efficiency: Duration of the batteries: >...
  • Page 6: Installation

    ‘ HOW TO INSERT/REPLACE THE BATTERIES ’. the diagram in Fig. 4 or Fig. 5. Setpoint temperature display. Small digits, at bottom: Set-point temperature or mode time-out. Large digits: Room temperature display. Fig. 4 www.esbe.eu Fig. 5 - ENGLISH - TAD01B0001EV 027845 110117...

Table of Contents