Download Print this page
Chicco EASY BREATH ON THE GO Manual
Chicco EASY BREATH ON THE GO Manual

Chicco EASY BREATH ON THE GO Manual

Mesh nebulizer

Advertisement

Quick Links

MANUALE ISTRUZIONI
ISTRUZIONI IMPORTANTI. CONSERVARE PER USI FUTURI.
La ringraziamo per aver scelto questo aerosol Chicco M102, un apparecchio per aerosolterapia progettato e prodotto secondo le tecnologie più avanzate. Si tratta di un dispositivo medico che, trasformando
i farmaci dalla forma liquida o di sospensione alla forma aerosolica, ne permette la somministrazione per via aerea direttamente nell'apparato respiratorio.L'ampolla fornita con il prodotto permette la corretta
penetrazione del farmaco nelle vie respiratorie, grazie alla dimensione delle particelle prodotte.
Avvertenze di carattere generale
Prima dell'uso, leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale per accertarsi di aver compreso correttamente il funzionamento dell'apparecchio, e conservarlo per riferimenti futuri. Segui-
re sempre le indicazioni del medico sul tipo di farmaco da utilizzare, il dosaggio, la frequenza e la durata delle inalazioni. Ogni uso diverso da quello cui l'apparecchio è destinato è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso; Artsana non può essere considerata responsabile per danni causati da uso improprio, erroneo e/o irragionevole. Dopo aver estratto l'apparecchio dalla confezione, assicurarsi che lo stesso si
presenti integro, senza visibili danneggiamenti che potrebbero essersi verificati durante il trasporto. In caso di dubbi non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi al Servizio Clienti. In caso di utilizzo dell'apparecchio
da parte di bambini o persone con ridotte capacità fisiche o cognitive è richiesta un'adeguata supervisione da parte di un adulto. I bambini devono essere costantemente sorvegliati da un adulto per evitare
che giochino con l'apparecchio. L'apparecchio contiene piccole parti che potrebbero essere ingerite. Non rimuovere le etichette presenti sul prodotto. Non riempire l'ampolla oltre il livello massimo indicato
sulla stessa e verificare che sia assemblata con tutti i suoi componenti. Tenere l'apparecchio lontano da superfici calde. Non utilizzare l'apparecchio mentre si fa il bagno o la doccia oppure in ambiente umido,
o nelle vicinanze di vasche, lavandini, lavabi o in qualsiasi altra situazione con presenza di liquidi che possano entrare in contatto con l'apparecchio.
Non utilizzare accessori non consigliati dal fabbricante.
I. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
i. Panoramica
Nebulizzatore mesh - M102 è la nuova generazione di aerosol, costituito principalmente da un componente piezoelettrico.Nello specifico, il componente piezoelettrico converte l' e nergia elettrica in energia
meccanica generando vibrazioni ultrasoniche;l' o nda della vibrazione spinge il liquido nell'ampolla del farmaco, in modo da ridurlo in minuscole particelle e farlo passare attraverso il micro-orifizio di nebuliz-
zazione della membrana di nebulizzazione;l'aerosol viene spruzzato fuori dalla membrana di nebulizzazione e da qui passa attraverso il boccaglio o la maschera per inalazione.Il farmaco nebulizzato è adatto
alla terapia inalatoria domestica.
ii. Caratteristiche del prodotto e indici
1. Alimentazione: 3 Vcc (due batterie alcaline "AA" da 1,5 V). 2. Velocità di nebulizzazione: ≥ 0,2 mL/min. 3. Residui di farmaci: ≤ 0,25 mL. 4. Volume minimo di riempimento dell'ampolla del farmaco: 0,5 mL. 5.
Volume massimo di riempimento dell'ampolla del farmaco: 8 mL. 6. Diametro medio delle particelle nebulizzate (MMAD): circa 3,49 μm - frazione di particelle fini (4,7 μm) 67% Conformità alla norma europea
EN13544-1. 7. Rumorosità: ≤ 50 dB(A). 8. Frequenza di vibrazione: ca. 113 kHz. 9. Durata utile dell'ampolla del farmaco: 6 mesi (tre volte al giorno in condizioni normali). L' e ffettiva durata può variare a seconda
del tipo di farmaco in uso. 10. Durata della batteria: Non meno di 1 ora (due batterie alcaline nuove "AA" da 1,5 V). 11. Peso: ca. 108 g (escluse le batterie). 12. Dimensioni: ca. 67 mm (L), 48 mm (L), 125 mm (H). 13.
Classificazione di sicurezza: non utilizzare il prodotto in presenza di miscela anestetica infiammabile di gas e aria o con ossigeno o protossido di azoto. 14. Livello di impermeabilità: IP22. 15. Controindicazioni:
l'utilizzo della pentamidina con questo dispositivo non è approvato. 16. Requisiti di sicurezza elettrica:parte applicata di Classe II o tipo BF ad alimentazione interna. 17. Modalità di funzionamento: funziona-
mento continuo. 18. Condizioni operative normali: Intervallo di temperatura ambiente: 5 °C ~ 40 °C / Intervallo di umidità relativa: 30%-75% / Intervallo di pressione atmosferica: 86 kPa ~ 106 kPa. 19. Restrizioni
relative all'ambiente di trasporto e immagazzinamento: Intervallo di temperatura ambiente: -40 °C ~ +55 °C / Intervallo di umidità relativa: 10% ~ 93% / Intervallo di pressione atmosferica: 70 kPa ~ 106 kPa.
Prove individuali
Media
Condizione di test:
1.Temperatura: 24 ± 2 °C
2.Umidità relativa: 45-75%
3.Pressione: da 86 kpa a 106 kpa.
Farmaci sperimentali:
1. Per il dimensionamento delle particelle - Soluzione di fluoruro di sodio (NaF) 2,5% (M/V) in acqua distillata.
2. Per la velocità di erogazione dell'aerosol e l' e rogazione dell'aerosol - Soluzione di fluoruro di sodio (NaF) 1,0% (M/V)
in acqua distillata.
Diametro aerodinamico (μm)
AVVERTENZA
• Se la temperatura di stoccaggio è inferiore a 5 °C, riportare l'apparecchio alle condizioni di lavoro normali prima dell'uso. • Il prodotto deve essere conservato in un ambiente con una ventilazione ottimale;
evitare vibrazioni violente durante il trasporto. • Per il trasporto è necessario smontare i dispositivi di inalazione dall'unità principale.
iii. Caratteristiche strutturali e principio di funzionamento
Il principio di funzionamento base del nebulizzatore mesh, costituito da un'ampolla contenente il farmaco e da una membrana di nebulizzazione, è illustrato in Fig.1; la membrana di nebulizzazione si trova
all'interno del film vibrante e del componente piezoelettrico circolare. Il componente piezoelettrico circolare converte l' e nergia elettrica in vibrazioni ultrasoniche; l' o nda della vibrazione spinge il liquido
nell'ampolla del farmaco per ridurlo in minuscole particelle e farlo passare attraverso i micro-orifizi di nebulizzazione; la nebbia aerosolica fuoriesce dalla membrana di nebulizzazione e da qui passa attraverso
il boccaglio o la maschera per l'inalazione.
Contenitore
Liquido
Fig. 1 Principio di funzionamento
base del nebulizzatore mesh
Film
Componente piezoelettrico circolare
Micro-orifizio di
nebulizzazione
Goccia di aerosol
II. USO E MANUTENZIONE
Al fine di garantire un utilizzo corretto del prodotto, leggere attentamente queste istruzioni e attenervisi scrupolosamente durante l'uso.In caso di domande, contattare il distributore o il fabbricante.
i. Ispezione successiva al disimballaggio
Assicurarsi che il prodotto non sia danneggiato e che tutti gli accessori elencati in questo manuale siano presenti prima del montaggio.Se si riscontra qualche mancanza, contattare tempestivamente il
distributore o il produttore.
ii. Rappresentazione schematica dell'apparecchio e nomenclatura delle parti
Il nebulizzatore mesh è composto dall'unità principale, dal modulo dell'ampolla del farmaco e dal dispositivo di inalazione; quest'ultimo a sua volta comprende boccaglio e mascherina.
1
2
1.Coperchio dell'ampolla
5
3
2.Ampolla del farmaco
3.Testina dell'ampolla
4
4.Modulo della membrana di nebulizzazione
5.Modulo dell'ampolla del farmaco
6
12
6.Elettrodo
14
7.Unità principale
13
7
8.LED indicatore
9.Pulsante di accensione
11
8
10.Coperchio del vano batteria
9
11.Tasto PUSH
12.Boccaglio
10
13.Maschera
14.Dispositivo per inalazione
iii.Montaggio e uso
1. Capovolgere il dispositivo, aprire il coperchio del vano batterie e inserire le batterie.
1) Aprire il coperchio
3) Chiudere il coperchio
del vano batterie
del vano batterie
2) Inserire le batterie rispettando la polarità
AVVERTENZA
• Non mischiare batterie di tipo diverso. • Quando si accende il LED di batteria in esaurimento (arancione), significa che le batterie stanno per scaricarsi;in tal caso occorre sostituire le batterie alcaline non
appena possibile. • Quando il LED di batteria in esaurimento (arancione) rimane acceso con luce fissa, significa che le batterie sono scariche; il nebulizzatore mesh non eroga più l'aerosol;in tal caso occorre
sostituire immediatamente la batteria alcalina. • Se il nebulizzatore mesh non verrà utilizzato per un lungo periodo di tempo, estrarre le batterie. • Dopo aver sostituito le batterie richiudere immediatamente
il coperchio. Non toccare il coperchio del vano batterie mentre è in corso il processo di atomizzazione. • Evitare il contatto diretto con l'indicatore LED e il coperchio del vano batterie durante la terapia. In
condizioni di funzionamento normale l'indicatore LED e il coperchio del vano batteria possono raggiungere una temperatura massima 46 °C in presenza di temperatura ambiente massima di 40 °C.
2.Rimuovere il modulo dell'ampolla del farmaco dal nebulizzatore mesh.
Premere il tasto PUSH sul retro dell'unità principale verso il basso, spingere l'ampolla del farmaco verso l'unità principale e rimuovere il modulo dell'ampolla del farmaco.
AVVERTENZA
• Premere con decisione il tasto PUSH prima di rimuovere il modulo dell'ampolla del farmaco dal nebulizzatore mesh. • Non inserire dita o altri corpi estranei attraverso l'ugello o toccare la membrana di
nebulizzazione, poiché si potrebbe danneggiare il nebulizzatore.
Spingere in avanti
Premere
Tasto PUSH
3.Immettere il liquido nell'ampolla del farmaco.
Aprire il coperchio dell'ampolla e versarvi il liquido come mostrato in figura;quindi serrare il coperchio.
AVVERTENZA
• Il volume di liquido immesso deve essere almeno di 0,5 mL e al massimo di 8 mL. • Scegliere il tipo di liquido e il dosaggio in base alle istruzioni del medico. • Dopo l'immissione del liquido, serrare il coperchio
dell'ampolla del farmaco in modo da evitare perdite di liquido. • Non scuotere violentemente il nebulizzatore né trasportarlo con liquido o altro fluido nell'ampolla del farmaco. • In caso di utilizzo di sospen-
sione ad alta concentrazione e ad alta viscosità o liquido volatile seguire le istruzioni del medico.
4. Reinserire il modulo dell'ampolla del farmaco nel nebulizzatore mesh e assicurarsi che sia montato correttamente.
AVVERTENZA
• Assicurarsi che il modulo dell'ampolla del farmaco sia montato correttamente (si deve sentire uno scatto a conferma del collegamento degli elettrodi), in modo che il nebulizzatore mesh possa funzionare
normalmente. • Assicurarsi che l'unità principale e l'ampolla del farmaco siano puliti;in caso contrario, il nebulizzatore potrebbe non funzionare correttamente.
Spingere
5. Montaggio del boccaglio e della maschera.
• Prima di utilizzare la maschera o il boccaglio per la prima volta, pulirli con acqua e asciugarli. • Utilizzare esclusivamente la maschera e il boccaglio inclusi nella confezione del nebulizzatore mesh.
or o
6. Premere il pulsante di accensione per avviare il nebulizzatore e iniziare l'inalazione.
Premere il pulsante di accensione. L'indicatore di alimentazione (blu) si accenderà con luce fissa.
Premere il pulsante
di accensione
AVVERTENZA
• Il nebulizzatore mesh si spegne automaticamente se l'ampolla del farmaco non contiene liquido o altro fluido. • Quando il liquido si esaurisce e non è più in contatto con la membrana di nebulizzazione,
l'apparecchio emette un suono ad alta frequenza e il nebulizzatore si spegne automaticamente. • Se usato con determinati medicinali, il nebulizzatore potrebbe non spegnersi automaticamente quando
il medicinale contenuto nell'ampolla si esaurisce;tenere sempre sotto controllo il livello del farmaco nell'ampolla del farmaco e, se necessario, spegnere il dispositivo. • Quando il liquido sta per esaurirsi, si
consiglia di inclinare leggermente la superficie anteriore del nebulizzatore verso di sé (verso l'utilizzatore), in modo che il liquido rimanente possa entrare in contatto con la membrana di nebulizzazione per
la nebulizzazione. • In seguito alla pressione del pulsante di accensione, il nebulizzatore mesh inizia a erogare l'aerosol dopo una breve fase di inizializzazione (inferiore a 2 s). • Non coprire il foro dell'aria con
le mani o con altri oggetti quando si utilizza la maschera per l'inalazione. • Tenere saldamente il nebulizzatore con le mani durante l'inalazione.Non coprire il foro di sfiato sulla parte superiore dell'ampolla del
farmaco durante la terapia. • Nel caso in cui si osservi la formazione di schiuma all'interno dell'ampolla del farmaco all'ingresso della membrana di nebulizzazione, spegnere il nebulizzatore mesh e agitarlo
delicatamente, quindi riprendere la terapia.
Possibile area di formazione di schiuma
7. Spegnimento.
AVVERTENZA
• Il nebulizzatore si spegne automaticamente quando il liquido si esaurisce.
IV. Pulizia e manutenzione dopo l'uso
1. Pulizia per eliminare il liquido residuo
1) Rimuovere il boccaglio o la maschera dall'ampolla del farmaco. 2) Aprire il coperchio dell'ampolla del farmaco e versare via il liquido rimanente. 3) Versare una pic-
cola quantità (2-5 mL) di acqua depurata nell'ampolla del farmaco, quindi serrare il coperchio del serbatoio.Agitare delicatamente l'ampolla del farmaco per sciogliere
completamente il liquido residuo nell'acqua depurata. 4 Aprire il coperchio dell'ampolla del farmaco, versare via la soluzione dall'ampolla e versarvi nuovamente una
piccola quantità (2-5 mL) di acqua depurata. 5) Mantenere premuto il pulsante di accensione finché i LED lampeggiano; a questo punto il nebulizzatore entrerà in
modalità di pulizia e spruzzerà acqua depurata, in modo da rimuovere il liquido residuo presente sulla membrana di nebulizzazione.
AVVERTENZA
• Rimuovere le batterie prima di eseguire le operazioni di pulizia e manutenzione. • Il liquido residuo, se difficile da rimuovere, può essere eliminato con acqua calda. • Eseguire la pulizia dopo l'uso
quotidiano per eliminare il liquido residuo;in caso contrario, la membrana di nebulizzazione potrebbe ostruirsi compromettendo la nebulizzazione. • La modalità di pulizia deve essere utilizzata
esclusivamente per la pulizia della membrana dopo la nebulizzazione, non per la normale inalazione di liquidi.
2. Pulizia
1) Unità principale: pulire delicatamente l'unità principale con garza bagnata per eliminare le macchie;quindi detergere l'unità principale con una nuova garza per asciugarla. 2)
Pulire gli elettrodi sull'unità principale e sul modulo dell'ampolla del farmaco, in modo da assicurare il collegamento corretto tra il modulo dell'ampolla del farmaco e l'unità prin-
cipale. 3) Lavare il modulo dell'ampolla del farmaco e il dispositivo di inalazione con acqua depurata. 4) Detergere le parti pulite con una nuova garza; collocare i vari componenti
in un luogo pulito per farli asciugare completamente all'aria. 5) Riporre tutte le parti del nebulizzatore nella custodia per il trasporto.
AVVERTENZA
• Non utilizzare liquidi volatili (ad es. benzene, benzina o diluente) per pulire il nebulizzatore. • Non toccare volutamente gli elettrodi sull'unità principale e sulla membrana di nebulizzazione del modulo
dell'ampolla del farmaco con un cotton fioc o altri oggetti. • Rimuovere le batterie prima di pulire i componenti. • Non utilizzare carta velina o panni per pulire il modulo dell'ampolla del farmaco, poiché la carta
o i residui di tessuto possono compromettere il funzionamento del nebulizzatore mesh. • Non toccare la membrana di nebulizzazione con cotton fioc o altri oggetti. • Non usare nessun tipo di detergente né
acqua del rubinetto per pulire l'ampolla del farmaco o altre parti: utilizzare esclusivamente acqua depurata.
3. Disinfezione
Disinfettare il dispositivo per inalazione (boccaglio e maschera) dopo ogni utilizzo;In caso di grave contaminazione, sostituire tempestivamente i componenti.Sono previsti i seguenti due metodi di disinfezio-
ne: 1) Disinfezione con alcol: disinfettare il dispositivo per inalazione con alcol per uso medico al 75%. 2) Disinfezione con soluzione di acido acetico:disinfettare il dispositivo di inalazione con una soluzione
di acido acetico con aceto bianco e acqua depurata in rapporto 1:3.
AVVERTENZA
• Non fare bollire la maschera o il boccaglio. • Lavare completamente il componente con acqua depurata dopo la disinfezione con alcol o con soluzione di acido acetico per rimuovere eventuali residui organici
del composto disinfettante. • Non fare cadere o sottoporre l'unità principale e il modulo dell'ampolla del farmaco a urti violenti. • Non forare il nebulizzatore a rete con spilli o altri oggetti appuntiti. • Non
esporre l'unità principale e altre parti a temperature estremamente alte o basse o alla luce solare diretta. • Il prodotto deve essere acquistato e utilizzato in base alle istruzioni di un medico. • Non collocare il
nebulizzatore - sia spento che in funzione - in luoghi accessibili da parte di bambini o persone con limitazioni cognitive. • I bambini o le persone con limitazioni cognitive non devono utilizzare il prodotto se
non sotto la supervisione di un adulto. • Il nebulizzatore mesh può essere utilizzato da più persone, ma gli accessori (maschera e boccaglio) che entrano in contatto con il corpo umano devono essere dedicati
a singole persone per evitare infezioni crociate.Se più persone utilizzano un'unità principale e più accessori, gli accessori utilizzati devono essere conservati separatamente dall'unità principale. • In caso di
disagio o anomalia, interrompere immediatamente l'utilizzo del dispositivo. • Usare solo accessori standard inclusi nella confezione. • Non smontare o cercare di riparare l'unità principale. • Non conservare il
nebulizzatore con liquidi o acqua all'interno dell'ampolla del farmaco.
V. Simboli relativi ai requisiti di sicurezza dell'apparecchio e significato
Prima di utilizzare il dispositivo leggere attentamente il
Questo prodotto è conforme alla Direttiva 93/42/CEE con-
Data di fabbricazione
manuale istruzioni
cernente i dispositivi medici
Fabbricante
Numero di catalogo
Seguire le istruzioni per l'uso
Dispositivo con parti di tipo BF
Conforme alla direttiva MDD 93/42/CEE + 2007/47/CE
Attenzione!
Limiti di temperatura per spedizione e stoccaggio
Limiti di umidità relativa per spedizione e stoccaggio
Limiti di pressione atmosferica per spedizione e stoccaggio
Mandatario europeo
Tenere lontano dalla pioggia
Distributore
Protetto dalla penetrazione di corpi solidi con dimensioni superiori a 12,5 mm. Protetto contro la caduta di gocce d'acqua con inclina-
Importatore
zione max di 15°.
vi. Diagnostica e risoluzione dei problemi comuni
Problema
Possibili cause
Rimedio
Il modulo dell'ampolla del farmaco non è assemblato correttamente
Riavviare dopo aver riassemblato il modulo dell'ampolla del farmaco
Il liquido è esaurito o non entra in contatto con la membrana di nebulizza-
Inclinare la superficie anteriore del nebulizzatore verso di sé (verso l'utilizzatore) fa-
zione per più di 10 secondi
cendo in modo che il liquido entri in contatto con la membrana di nebulizzazione
Volume di nebulizzazione insufficiente
Pulire l'ampolla del farmaco seguendo le istruzioni per l'uso;se il problema
La membrana di nebulizzazione è ostruita
persiste dopo la pulizia sostituire l'ampolla del farmaco
L'elettrodo dell'unità principale o dell'ampolla del farmaco è sporco
Riavvio dopo la pulizia dell'elettrodo
Il modulo dell'ampolla del farmaco non è assemblato correttamente
Riavviare dopo aver riassemblato il modulo dell'ampolla del farmaco
L'ampolla del farmaco non contiene liquido oppure il liquido è esaurito
Immettere del liquido
Dopo l'accensione, il LED di indicazione
alimentazione lampeggia e si spegne
Il liquido non entra in contatto con la membrana di nebulizzazione per più
Inclinare la superficie anteriore del nebulizzatore verso di sé (verso l'utilizzatore) fa-
di 10 secondi
cendo in modo che il liquido entri in contatto con la membrana di nebulizzazione
L'elettrodo dell'unità principale o dell'ampolla del farmaco è sporco
Riavvio dopo la pulizia dell'elettrodo
Anodo e catodo della batteria sono invertiti
Reinserire la batteria seguendo le istruzioni per l'uso
Il LED di indicazione alimentazione non si
accende oppure il nebulizzatore non funziona
Livello di carica della batteria troppo basso
Riavviare dopo aver sostituito le batterie con batterie nuove
Il LED indicatore (LED arancione) è sempre acceso e la carica della batteria
Riavviare dopo aver sostituito le batterie con batterie nuove
è insufficiente
Il LED di indicazione alimentazione è acceso
L'elettrodo dell'unità principale o dell'ampolla del farmaco è sporco
Riavviare dopo aver pulito l'elettrodo
ma il nebulizzatore non funziona
Pulire l'ampolla del farmaco seguendo le istruzioni per l'uso;se il problema
La membrana di nebulizzazione è sporca o seriamente ostruita
persiste dopo la pulizia sostituire l'ampolla del farmaco con una nuova
Il modulo dell'ampolla del farmaco non è assemblato correttamente,
Riavviare dopo aver riassemblato l'ampolla del farmaco
e si scollega durante il processo di utilizzo
L'ampolla del farmaco non contiene liquido oppure il liquido è esaurito
Immettere nuovamente il liquido
Il nebulizzatore si spegne automaticamente
Il liquido non entra in contatto con la membrana di nebulizzazione per più
Inclinare la superficie anteriore del nebulizzatore verso di sé (verso l'utilizzatore) fa-
mentre è in funzione
di 10 secondi
cendo in modo che il liquido entri in contatto con la membrana di nebulizzazione
Il nebulizzatore è stato agitato o sottoposto a forti vibrazioni durante l'uso
Tenere saldamente il nebulizzatore con le mani mentre lo si utilizza
Guasto dell'ampolla del farmaco
Sostituire l'ampolla del farmaco con una nuova
L'elettrodo dell'unità principale o dell'ampolla del farmaco è sporco
Spegnere il nebulizzatore per pulire l'elettrodo
Il nebulizzatore non si spegne automati-
camente
Guasto del modulo dell'ampolla del farmaco
Sostituire il modulo dell'ampolla del farmaco con uno nuovo
Il modulo dell'ampolla del farmaco è danneggiato oppure il gel di silice
Perdita di liquido
Sostituire il modulo dell'ampolla del farmaco con uno nuovo
sigillante è vecchio
III. ISTRUZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)
Con l'aumento della diffusione di dispositivi elettronici come PC e telefoni cellulari, i dispositivi medici in uso possono essere soggetti a interferenze elettromagnetiche causate da altri dispositivi.Le interfe-
renze elettromagnetiche possono provocare anomalie di funzionamento del dispositivo medico e determinare situazioni potenzialmente pericolose.Inoltre, i dispositivi medici non devono interferire con altri
dispositivi.Per regolamentare i requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica (Electro-magnetic Compatibility, EMC) al fine di evitare che si determinino situazioni non sicure in relazione al prodotto, è
stata implementata la norma IEC 60601-1-2,che definisce i livelli di immunità alle interferenze elettromagnetiche e i livelli massimi di emissioni elettromagnetiche per i dispositivi medici. Tuttavia, è necessario
osservare precauzioni particolari: • L'uso di accessori diversi da quelli specificati dal produttore può determinare un aumento delle emissioni o una diminuzione dell'immunità del dispositivo. • I dispositivi
medici non devono essere utilizzati in posizione adiacente ad altre apparecchiature, o impilati sopra di esse.Nel caso in cui sia necessario un uso adiacente o impilato, il dispositivo medico deve essere tenuto
sotto osservazione per verificare il normale funzionamento nella configurazione in cui verrà utilizzato. • Fare riferimento alle ulteriori indicazioni riportate di seguito per quanto riguarda l'ambiente EMC in cui
deve essere utilizzato il dispositivo.
Tabella 1- Indicazioni e dichiarazione del fabbricante sulle emissioni elettromagnetiche e l'immunità
Il nebulizzatore mesh
M102 è stato progettato per essere utilizzato in un ambiente elettromagnetico con le caratteristiche sotto specificate.L'acquirente o utilizzatore del nebulizzatore mesh
M102 è tenuto ad assicurarsi che l'apparecchio venga utilizzato in un ambiente conforme a tali specifiche.
Dichiarazione del produttore e linee guida - emissioni elettromagnetiche
Fenomeno
Strutture sanitarie professionali
a
)
AMBIENTE DOMESTICO
EMISSIONI in radiofrequenza condotte e irradiate
)
a
Distorsione armonica e fluttuazioni di tensione/
Non applicabile
flicker (sfarfallamento)
a
) L'apparecchio è progettato per l'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato esclusivamente nelle camere di degenza e in reparti destinati al trattamento o alla
diagnosi ambulatoriale di ospedali e cliniche. Sono stati considerati e applicati i limiti di accettazione più restrittivi previsti per il Gruppo 1 Classe B (CISPR 11).
Dichiarazione del produttore e linee guida - Immunità elettromagnetica - Porta: involucro
Livelli prova immunità
Fenomeno
Norma di riferimento EMC o metodo di prova
Ambienti di Strutture Sanitarie professionali AMBIENTE DOMESTICO
SCARICHE ELETTROSTATICHE
IEC 61000-4-2
± 8 kV contatto, ± 2 kV, ±4 kV, ±8 kV, ±15 kV aria
Campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiati
IEC 61000-4-3
a
)
10 V/m
b
), 80 MHz – 2,7 GHz, 80% AM a 1 kHz
CONFORME
NOTA: è possibile richiedere ulteriori informazioni sulle distanze di separazione tra il nebulizzatore
Campi in prossimità di apparecchiature di comu-
mesh
M102 e apparecchi di comunicazione a radiofrequenza portatili e mobili (trasmettitori)
IEC 61000-4-3
nicazione wireless in radiofrequenza
contattando Artsana S.p.A. mediante i recapiti riportati nel presente manuale.Si consiglia comunque di
mantenere l'apparecchio a una distanza adeguata (almeno 1 m) da telefoni cellulari o altri apparecchi
di comunicazione a radiofrequenza, al fine di ridurre le potenziali interferenze.
Campi magnetici alla frequenza NOMINALE di rete
IEC 61000-4-8
30 A/m
), 50 Hz o 60 Hz
c
a
) L'apparecchio è progettato per l'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato esclusivamente nelle camere di degenza e in reparti destinati al trattamento o alla
diagnosi ambulatoriale di ospedali e cliniche. Nelle prove di immunità sono stati considerati e applicati i limiti di accettazione più restrittivi.
b
) Prima della modulazione.
c
) Questo livello di prova presuppone una distanza minima di almeno 15 cm tra il nebulizzatore mesh
M102 e le sorgenti di campi magnetici alla frequenza di rete.
Tabella 2) - distanze di separazione raccomandate
Distanze raccomandate tra dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili e il nebulizzatore mesh
M102
Il nebulizzatore mesh
M102 è destinato all'utilizzo in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi a radiofrequenza irradiati siano controllati.L'acquirente o l'utilizzatore del nebulizzatore mesh
M102 può contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili (trasmettitori) e il nebulizzatore mesh
Distanza di separazione (in metri) in base alla frequenza del trasmettitore
Potenza di uscita del trasmettitore in Watt
150 kHz ~ 80 MHz d=1. 2
80 kHz ~ 800 MHz d=1.2
800 kHz ~ 2,5 GHz d = 2,3
0,01
0,12
0,12
0,1
0,38
0,38
1
1,2
1,2
10
3,8
3,8
100
12
12
Per i trasmettitori con una potenza di uscita nominale massima non elencata sopra, la distanza di separazione raccomandata d in metri (m) può essere stimata
utilizzando l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, in cui P è la potenza di uscita nominale massima del trasmettitore in watt (W) indicata dal fabbricante del trasmettitore.
Nota: a 80 MHz e 800 MHz viene applicata la distanza di separazione per l'intervallo di frequenza maggiore.
Nota: queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni,in quanto la propagazione delle radiazioni elettromagnetiche è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da
strutture, oggetti e persone.
IV. Assistenza post-vendita e altro
Il presente manuale d'uso funge anche da specifica tecnica.
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istruzioni per l'uso. La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni derivanti
da un uso improprio, usura o eventi accidentali. Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle specifiche previsioni delle normative nazionali applicabili nel paese d'acquisto, dove previste.
ii. Elenco degli accessori
N1. Unità principale / N1. Modulo dell'ampolla del farmaco / N2.Maschera (1 per adulto e 1 per bambino) / N1. Boccaglio / N2. Batteria / N1. Manuale istruzioni.
In caso di necessità di parti e accessori, rivolgersi al distributore.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 2012/19/UE.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in
un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è
responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Eseguendo correttamente la raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso
al riciclo, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, si contribuisce a evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e si favorisce il riciclo dei materiali di cui è
composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
INSTRUCTION MANUAL
THESE INSTRUCTIONS ARE IMPORTANT. PLEASE KEEP THEM FOR FUTURE REFERENCE
Thank you for choosing this Chicco aerosol M102, an aerosol therapy unit designed and manufactured according the most up-to-date technologies. The aerosol is a medical device which converts medicines
from liquid or suspension form to aerosol form, so they can be administered directly to the airways. The nebuliser cup supplied with the product allows the medicine to correctly penetrate the respiratory
tract, thanks to size of the aerosol particles.
General Warnings
Before use, carefully read the information in this manual to make sure you have correctly understood how to use it, and keep for future reference. Follow the instructions of a medical practitioner as to
the type of medicine to use, the dose, frequency and duration of inhalations. Any use other than the one for which the unit is intended is considered improper and therefore dangerous; Artsana cannot
be held liable for any damage caused by incorrect or unreasonable use. After removing the device from its packaging, check that it is intact, without any visible damage that may have occurred during
transport. If in doubt, do not use the unit and contact Customer Services. If children or persons with physical or mental disabilities use the device, proper supervision by an adult is required. Children
must be kept under adult supervision to ensure that they do not play with the device. The device contains small parts that can be swallowed. Do not remove the labels on the product. Do not fill the
nebuliser cup beyond the maximum level indicated on it and check that it is assembled with all its components. Keep the device away from hot surfaces. Do not use the device while taking a bath or
shower, or when in a damp place, or close to bath-tubs, sinks, washbasins, or in any other situation in which there are liquids that may come into contact with the device. Do not use accessories not
recommended by the manufacturer.
I. PRODUCT FEATURES
i. Overview
Mesh nebulizer - M102 is the new generation of nebulizer mainly composed of piezoelectric component. To be specific, through piezoelectric component, electric energy is converted into mechanical energy
and ultrasonic vibration is generated; vibration wave will press liquid in medication cup, so as to atomize liquid through micro spray orifice of spray sheet; the fog will spray out from spray sheet and onto
mouthpiece or mask for inhaler use. Atomized drug, used in treatment, is applicable to domestic fog inhalation therapy.
ii. Product features and indexes
1. Power supply: 3V DC (two "AA" 1.5V alkaline batteries). 2. Nebulization rate: ≥0.2 mL/min. 3. Medication residue: ≤0.25mL. 4. Minimum medication cup filling volume: 0.5 mL. 5. Maximum medication cup
filling volume: 8 mL. 6. Particle Size: MMAD Approx. 3.49μm Fine Partical Fraction (4.7μm) 67% Compliance with European Standard EN13544-1. 7. Noise: ≤50dB(A). 8. Vibrating frequency: Approx. 113kHz. 9.
Medication Cup Service Life: 6 months (three times a day under normal condition). Actual service life may vary depending on drug type in use.10. Battery Life: Not less than 1 h (two new "AA"1.5V alkaline bat-
teries used). 11. Weight: Approx. 108g (excluding batteries). 12. Size: Approx. 67 mm (L), 48 mm (W), 125 mm (H). 13. Safety classification: do not use the Product in combustible anesthetizing gas mixed with air
or tingled with oxygen or nitrous oxide. 14. Waterproof Level: IP22. 15. Contraindication: It is not intended for use with Pentamidine. 16. Electrical safety requirement: Class II or Internally Power Type BF applied
part. 17. Operation mode: Continuous operation. 18. Normal working condition: Ambient temperature range: 5°C~40°C relative humidity range: 30%-75% / Atmospheric pressure range: 86kPa~106kPa. 19.
Transportation and storage environment restrictions: Ambient temperature range: -40°C~+55°C / Relative humidity range: 10%~93% / Atmospheric pressure range: 70kPa~106kPa.
Individual tests
Mean
Test condition:
1. Temperature: 24 ± 2°C
2. Relative humidity: 45-75%
3. Pressure: from 86 kpa to 106 kpa.
Test drugs:
1. For particle sizing-Solution of sodium fluoride (NaF) 2.5% (M/V) in distillrd water.
2. For the aerosol autput rate and the aereosol autput-Solution of sodium fluoride (NaF) 1.0% (M/V) in distilled water.
AeroDynamic Diameter (μm)
WARNING
• Restore the equipment to normal working condition before using when storage temperature is below 5°C. • The product should be stored in room with excellent ventilation and avoid violent vibration during
transportation. • Transport should only be undertaken in the condition that halation devices disassemble from the main unit.
iii. Structure feature and working principle
With basic principle shown Fig.1. Mesh nebulizer is composed of medication cup and spray sheet; of which, spray sheet is spliced within vibrating film and circular piezoelectric component. The circular
piezoelectric component converts electric energy into ultrasonic vibration; the vibration wave presses the liquid in the medication cup to atomize the liquid through the micro spray orifices; the fog sprays
out from the spray sheet into the mouthpiece or mask for inhalation.
Container
Liquid
Fig. 1 Basic Principle of Mesh Nebulizer
Film
Micro spray
orifice
II. USE AND MAINTENANCE
In order to ensure the product can be correctly used, please read this Specification carefully and operate the product in strict accordance with this Specification. If any question, please contact distributor
or manufacturer.
i. Unpacking inspection
Make sure the product is not damaged and that all accessories listed in this specification are present before installation. In case of shortage, please contact distributor or manufacturer timely.
ii. Schematic diagram for parts structure and name of the whole machine
Mesh nebulizer is composed of main unit, medication cup module and inhalation device; consisting of mouthpiece and mask.
1
2
1. Cup cover
5
3
2. Medication cup
3. Cup head
4
4. Spray sheet module
5. Medication cup module
12
6
6. Electrode
14
7. Main Unit
13
7
8. Indicator LED
11
9. Switch
8
10. Battery cover
9
11. PUSH key
12. Mouthpiece
10
13. Mask
14. Inhalation device
iii. Installation and use
1. Turn the device upside down, open the battery cover and insert the batteries.
1) Open battery cover
2) Mount batteries as per polarity sign
WARNING
• Do not mix different types of batteries together. • When low voltage indicator LED (orange) flicks, it means battery level is about to run out; at this time, replace alkaline battery as soon as possible. • When
low voltage indicator LED (orange) constantly on, it means battery level is about to run out and mesh nebulizer fails to spray fog; at this time, replace alkaline battery immediately. • Take battery out if mesh
nebulizer is not used for a long time. • Close the battery cover immediately after replacing the battery. Do not touch the battery cover during the atomization process. • Avoid direct contact with LED indicator
and battery cover during therapy. The maximum temperature on LED indicator and battery cover is 46°C based on maximum ambient 40°C during normal operation.
2. Remove medication cup module from the mesh nebulizer.
Press PUSH key behind the main unit downwards, push medication cup towards main unit and remove medication cup module.
WARNING
• Firmly push the PUSH key before removing the medication cup module from mesh nebulizer. • Do not insert finger or other foreign matters from nozzle or touch spray sheet, for fear of nebulizer damage.
Push forwards
Press
PUSH key
3. Inject liquid into medication cup.
Open cup cover and inject liquid into medication cup according to the figure; then tighten cover.
WARNING
• Volume of liquid added should be 0.5 mL at least and 8 mL at most. • Choose liquid type, and dosage according to doctor's instruction. • Tighten cover of medication cup after injecting liquid, so as to avoid
liquid leakage. • Do not shake nebulizer violently or carry nebulizer with liquid or other fluid in medication cup. • Follow doctor's instructions in case of using high-concentration and high-viscosity suspension
or volatile liquid.
4. Put medication cup module back in mesh nebulizer and confirm correct installation.
WARNING
• Confirm medication cup module is well mounted (it will be buckled after slight "clatter" sound) electrodes shall be firmly connected in order for the mesh nebulizer to spray normally. • Ensure cleanness of
main unit and medication cup; if not, nebulizer may not work well.
Push
5. Mouthpiece and mask installation.
• Before using the mask or mouthpiece for the first time, please clean it with water and dry it first. • Only use mask and mouthpiece included with this mesh nebulizer bundle.
or or
6. Press the switch to start nebulizer and begin inhalation.
Press the "Switch" button, and the power indicator (blue) will light constantly.
Press the switch
WARNING
• Mesh nebulizer will be automatically shut down when there is no liquid or other fluid in medication cup. • Once the liquid is run out and does not contact spray sheet, some soft high-frequency sound will be
generated and the nebulizer will be shutdown automatically. • When used with certain medicines, the nebulizer may not turn off automatically when the medicine in the cup runs out; always keep the medicine
level in the medication cup under control and, if necessary, turn off the device. • When liquid is about to be run out, user is suggested to slightly incline positive surface of nebulizer towards himself or herself (user),
so that remaining liquid can contact spray sheet for nebulization. • After pressing the switch, mesh nebulizer will spray fog normally after passing through a short starting stage (below 2 s). • Do not cover air hole
with hands or other objects when mask is used in inhalation. • Steadily hold nebulizer with hands during inhalation. Do not cover the vent hole on top of the medication cup during the therapy. • In case foam
formation is observed inside the medication cup at the spray sheet inlet shut down the mesh nebulizer and shake it gently, then restart therapy.
Possible foam gathering area
7. Power off.
WARNING
• Nebulizer will be automatically shut down when liquid is run out.
iv. Cleaning and maintenance after using
1. Cleaning residual liquid
1) Remove mouthpiece or mask from medication cup. 2) Open medication cup cover and then pour out the remaining liquid. 3) Inject a small amount (2-5 mL ) of
purified water into medication cup and then tighten cup cover. Shake medication cup gently to entirely dissolve residual liquid in purified water. 4) Open medication
cup cover, pour out solution from the cup and inject a small amount (2-5 mL) of purified water again. 5) Press startup switch continuously until indicator LEDs flicker;
at this time, nebulizer will enter washing mode and spray out purified water, so as to remove residual liquid on spray sheet.
WARNING
• Remove the batteries prior to cleaning and maintenance. • Residual liquid, if hard to be removed, can be cleaned with hot water. • Clean residual liquid after every day use; if not, spray sheet of
nebulizer may be blocked and nebulization effect will be affected. • Cleaning mode shall only be used for spray sheet cleaning after nebulization and should not be used in normal liquid inhalation.
2. Cleaning
1) Main unit: wipe stains on main unit gently with wet gauze; then wipe main unit with new gauze to make it dry. 2) Clean electrodes on main unit and medication cup module,
so as to ensure reliable connection between medication cup module and main unit. 3) Wash medication cup module and inhalation device with purified water. 4) Wipe cleaned
parts with new gauze and place the parts in a clean place to fully dry it in the air. 5) Place all parts of nebulizer in storage bag.
WARNING
• Do not use volatile liquid (e.g. benzene, gasoline or diluent) to wipe nebulizer. • Do not deliberately touch electrodes on main unit and medication cup module spray sheet with cotton swab or other means.
• Remove batteries before cleaning the parts. • Do not use tissue paper or other cloth to wipe medication cup module, paper or cloth residual may impair mesh nebulizer nebulization effectiveness. • Do not
make cotton swab or other articles touch spray sheet. • Except for purified water, do not use any other detergent or tap water to clean medication cup or other parts.
3. Disinfection
Disinfect inhalation device (mouthpiece and mask) after every time of using; where parts are severely polluted, replace them timely. There are two disinfection methods: 1) Alcohol disinfection: disinfect
inhalation device with 75% medicinal alcohol. 2) Acetic acid solution disinfection: disinfect inhalation device with acetic acid solution with white vinegar and purified water ratio for 1:3.
WARNING
• Do not boil the mask or the mouthpiece. • Fully wash the part with purified water after alcohol disinfection, or acetic acid solution disinfection to remove any organic compound disinfectant residue. • Prevent
main unit and medication cup module from dropping or being strongly impacted. • Do not poke mesh nebulizer with pinhead or other sharp object. • Do not expose main unit and other parts to extreme high
or low temperature or direct sunlight. • The product should be purchased and used under the direction of doctor. • Do not place nebulizer, whether in downtime or operation state, in place where children
or person with cognitive limitations can reach. • Children or person with cognitive limitations should not use the product unless supervised by adult. • Mesh nebulizer can be used by multiple persons, but
accessories (mask and mouthpiece) having contact with human body should be dedicated to for each individual person to avoid cross infection. Where multiple persons use one main unit and multiple ac-
cessories, the accessories used should be kept separately with main unit. • If any discomfort or abnormality occurs, stop using the device immediately. • Only use standard accessories included in the package.
• Do not disassemble main unit or try to repair main unit. • Do not store nebulizer with liquid or water in medication cup.
v. Symbols regarding safety requirement of the machine and meaning concerned
Manufacturing date
Read carefully instruction manual before use
Legal Manufacturer
Catalogue Number
Device with Type BF applied part
Complies with Directive MDD 93/42/EEC + 2007/47/EC
Limits for shipping and storage temperature
Limits for shipping and storage relative humidity
European Authorized Representative
Keep away from rain
Protected from the penetration of solid bodies with dimensions greater than 12.5mm. protected from the penetration of vertically tilt
Importer
15 degrees falling water drops.
vi. Common Fault Analysis and Troubleshooting
Fault
Cause Analysis
Medication cup module is not assembled correctly
Liquid is used up or does not contact spray sheet for longer than 10s
Too small volume of spray
Spray sheet is blocked
The electrode of main unit or medication cup is dirty
Medication cup module is not assembled correctly
Medication cup has no liquid or liquid is used up
After power on, the power indicator LED
flashes to off
Liquid does not contact spray sheet for longer than 10s
The electrode of main unit or medication cup is dirty
Reverse connection of battery anode and cathode
Power indicator LED is not on or nebulizer
does not work
Too low battery power
Indicator LED (orange LED) is always on and battery power is insufficient
Power indicator LED is on but nebulizer does
The electrode of main unit or medication cup is dirty
not work
Spray sheet is dirty or seriously blocked
Medication cup module is not assembled well and therefore becomes loose
in usage process
Medication cup has no liquid or liquid is used up
Nebulizer powers off automatically while it
Liquid does not contact spray sheet for longer than 10s
is operating
Nebulizer is shaken or vibrated seriously when using it
Fault of medication cup
The electrode of main unit or medication cup is dirty
Nebulizer cannot power off automatically
Fault of medication cup module
Liquid leakage
Medication cup module is damaged or sealing silica gel becomes aged
III. EMC INSTRUCTION
With the increased number of electronic devices such as PC' s and mobile (cellular) telephones, medical devices in use may be susceptible to electromagnetic interference from other devices. Electromagnetic
interference may result in incorrect operation of the medical device and create a potentially unsafe situation. Medical devices should also not interfere with other devices. In order to regulate the requirements for
EMC (Electro Magnetic Compatibility) with the aim to prevent unsafe product situations, the IEC 60601-1-2 standard has been implemented. This standard defines the levels of immunity to electromagnetic interfe-
rences as well as maximum levels of electromagnetic emissions for medical devices. Nevertheless, special precautions need to be observed: • The use of accessories other than those specified by the manufacturer
may result in increased emission or decreased immunity of the device. • The medical devices should not be used adjacent to or stacked with other equipment. In case adjacent or stacked use is necessary, the
medical device should be observed to verify normal operation in the configuration in which it will be used. • Refer to further guidance below regarding the EMC environment in which the device should be used.
Table1- Guidance and manufacturer's declaration - electromagnetic emissions and immunity
Mesh Nebulizer
M102 was designed for use in an electromagnetic environment that meets the specifications provided below. The person who purchased or who uses the Mesh Nebulizer
M102 is responsible for ensuring that the device is used in an environment that complies with said specifications.
Guidance and manufacturer's declaration - Electromagnetic emissions
Phenomenon
Professional healthcare facilities
a
)
Conducted and radiated radio frequency EMISSIONS
a
)
Harmonic distortion and voltage fluctuations/flicker
Not applicable
a) The device was designed to be used in a domestic setting or in professional healthcare facilities and can be used exclusively in hospital wards and rooms allocated for outpatient treatment/diagnosis in
hospitals and clinics. The most restrictive acceptance limits established for Group 1 Class B (CISPR 11) have been applied.
Manufacturer's declaration and guidelines - Electromagnetic immunity - Port: Enclosure
Phenomenon
Basic EMC standard or test method
Professional healthcare facilities
ELECTROSTATIC DISCHARGE
IEC 61000-4-2
Radiated, radio-frequency electromagnetic fields
IEC 61000-4-3
COMPLIANT
NOTE: further information about the di
Fields located near RF wireless communication devices
IEC 61000-4-3
a
)
CISPR 11
Gruppo 1 Classe B
a
)
NOT CE D UT L SAT ON
0,23
0,73
2,3
7,3
23
Circular piezoelectric component
Fog drop
3) Close battery cover
This item is compliant with Medical Device Directive 93/42/EEC
Follow the instructions
Warning!
Limits for shipping and storage atmospheric pressure
Distributor
Troubleshooting
Restart after medication cup module is reassembled
Incline the positive surface of nebulizer to the user and make liquid contact
spray sheet
Clean medication cup according to operation instructions; change a new
cup if the fault has not disappeared after cleaning
Restart after cleaning electrode
Restart after medication cup module is reassembled
Inject liquid
Incline the positive surface of nebulizer to the user and make liquid contact
spray sheet
Restart after cleaning electrode
Reinstall battery according to operation instructions
Restart after changing to new batteries
Restart after changing to new batteries
Restart after cleaning electrode
Clean medication cup according to operation instructions; change a new
cup if the fault is not removed through cleaning
Restart after reassembling medication cup
Inject liquid again
Incline the positive surface of nebulizer to the user and make liquid contact
spray sheet
Hold nebulizer by hands stably when using it
Change a new medication cup
Power off nebulizer to clean electrode
Change a new medication cup module
Change a new medication cup module
DOMESTIC ENVIRONMENT
a
)
CISPR 11
Group 1 Class B
Immunity test levels
DOMESTIC ENVIRONMENT
a
)
± 8kV contact, ±2 kV, ±4 kV, ±8 kV, ±15 kV air
a
)
10 V/m
b
), 80MHz – 2.7GHz, 80% AM at 1 kHz
GEBRAUCHSANLE TUNG
NEBULIZZATORE MESH
MESH NEBULIZER
NÉBULISATEUR MESH
MESH-ZERSTÄUBUNGSGERÄT
NEBULIZADOR DE MALHA
NEBULIZATOR MESH
MESH-VERSTUIVER
‫البخاخة الشبكية‬
Jiangsu Yuyue Medical Equipment & Supply Co.,
No.1 Baisheng Road Development Zone, Danyang, Jiangsu, 212300, China.
Metrax GmbH
Rheinwaldstr. 22, D-78628 Rottweil, Germany
Distribuito da: / Distributed by: / Distribué par : / Vertrieben von: / Distribuído por: /
Dystrybutor: / Gedistribueerd door: /
Artsana S.p.A. Via Saldarini Catelli, 1
22070, Grandate (Como) - Italia

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the EASY BREATH ON THE GO and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Chicco EASY BREATH ON THE GO

  • Page 1 Overview La ringraziamo per aver scelto questo aerosol Chicco M102, un apparecchio per aerosolterapia progettato e prodotto secondo le tecnologie più avanzate. Si tratta di un dispositivo medico che, trasformando Mesh nebulizer - M102 is the new generation of nebulizer mainly composed of piezoelectric component. To be specific, through piezoelectric component, electric energy is converted into mechanical energy i farmaci dalla forma liquida o di sospensione alla forma aerosolica, ne permette la somministrazione per via aerea direttamente nell’apparato respiratorio.L’ampolla fornita con il prodotto permette la corretta...
  • Page 2 Artsana nie ponosi żadnej odpowiedzialności za ewentualne szkody wynikające z nieprawidłowego, błędnego i/lub nieprzemyślanego użytkowania. Po Estamos gratos por ter escolhido o aerossol M102 da Chicco, um aparelho para aerossolterapia concebido e fabricado segundo as tecnologias mais avançadas. Trata-se de um dispositivo médico que, ao wyjęciu urządzenia z opakowania upewnić...