Installazione - Chicco MR. PARTY Manual

Booster seat
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
I
Rialzo sedia
I
MR. PARTY
IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO LI-
BRETTO DI ISTRUZIONI PER NON COMPROMETTERE
LA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO.
CONSERVARE PER INFORMAZIONI FUTURE.
ATTENZIONE: PRIMA DELL'USO RIMUOVERE ED ELIMI-
NARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLASTICA E TUTTI GLI
ELEMENTI FACENTI PARTE DELLA CONFEZIONE DEL
PRODOTTO O COMUNQUE TENERLI LONTANI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZE
• AVVERTENZA! Non lasciare mai incustodito il
bambino seduto nel seggiolino.
• Fissare sempre ad una sedia utilizzando le due cin-
ghie di sicurezza.
• Una volta che il seggiolino è installato assicurarsi
sempre che sia fissato bene alla sedia.
• Non utilizzare su sedie rotte o instabili, sedie pie-
ghevoli.
• Da utilizzare esclusivamente su sedie con seduta
di dimensioni superiori a quelle del rialzo sedia.
• Il rialzo sedia non è adatto a bambini incapaci di
stare seduti senza aiuto.
• Non utilizzare il rialzo sedia con più di un bambi-
no alla volta.
• Non utilizzare per bambini con età inferiore ai 18
mesi.
• Controllare sempre che il pavimento e la seduta
della sedia siano stabili prima di fissarlo sulla se-
dia.
• Non lasciare che altri bambini giochino incustodi-
ti nelle vicinanze del rialzo sedia.
• ATTENZIONE! Non utilizzare il rialzo sedia in caso
di componenti rotti o mancanti.
• Non usare parti di ricambio diverse da quelle ap-
provate dal fabbricante o dal distributore.
• AVVERTENZA! Utilizzare sempre le cinture di si-
curezza.
• AVVERTENZA! Non utilizzare il rialzo sedia dove il
bambino potrebbe usare i suoi piedi per spingere
contro parti del tavolo, altre sedie o qualsiasi altra
struttura, e che potrebbe causare il ribaltamento
della sedia con il rialzo sedia montato.
COMPONENTI:
A - Schienale
B - Seduta
C - Cinture di sicurezza
D - Cinghie posteriori di fissaggio
E- Cinghie inferiori di fissaggio
F - Contenitore pappa
G - Tavolozza removibile
H - Bottoni di aggancio alla tavolozza
I - Gambe regolabili in altezza
L - Sblocco regolazione altezza
M- Vano per riporre il contenitore pappa
N- Bottone di sgancio dello schienale
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIO-
NE:
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono esse-
re effettuate solo da un adulto.
Controllare periodicamente il seggiolino da tavolo
per eventuali rotture, danneggiamenti o parti man-
canti: in tal caso non utilizzare.
Pulire le parti in plastica con un panno inumidito con
acqua.
La tavolozza è lavabile in lavastoviglie.
Il contenitore pappa può essere lavato in lavastovi-
glie.
Il contenitore pappa può essere usato nel forno a mi-
croonde.
ATTENZIONE! Rimuovere sempre il coperchio prima
di utilizzarlo nel forno a microonde.
Parti tessili lavabili.

INSTALLAZIONE:

1. Sganciare le cinghie inferiori di fissaggio (E) come
illustrato in figura 1;
2. Sganciare la tavolozza dal rialzo sedia facendo leva
sulle apposite maniglie laterali come in figura 2;
3. Estrarre dal vano posto sul retro dello schienale
(M),il contenitore pappa (F) come in figura 3.
Sollevare lo schienale (A) come illustrato in figura 3a
e bloccarlo in posizione verticale spingendolo verso il
basso come illustrato in figura 3b; si udirà un "Click"
ad indicare il raggiungimento della corretta posizio-
ne.
4. Il rialzo sedia è regolabile a 3 differenti altezze; per
scegliere l'altezza preferita procedere come segue.
5. Capovolgere il rialzo sedia come in figura 4; per re-
golare la gamba tirare le leve di sblocco (L) poste sul
fondo della seduta, facendole scorrere verso il centro
come illustrato in figura 5.
6. A questo punto è possibile regolare l'altezza della
gamba (I) sollevandola o abbassandola in 3 diverse
posizioni (figura 6).
7. Una volta scelta la posizione rilasciare le leve per
bloccare la gamba in tutta sicurezza (figura 7).
Ripetere la stessa operazione per regolare l'altra
gamba.
ATTENZIONE! E' importante assicurarsi che le gam-
be siano regolate alla stessa altezza per non compro-
mettere la stabilità del rialzo sedia.
8. Posizionare il seggiolino sulla sedia (figura 8).
9. Agganciare le cinghie posteriori di fissaggio D fa-
cendole passare dietro allo schienale della sedia come
in figura 9 e le cinghie inferiori di fissaggio E attorno
alla seduta come illustrato in figura 10; assicurarsi di
sentire un click ad indicare il corretto aggancio.
10. Tirare l'estremità libera delle cinghie D e E per re-
golarne la lunghezza in modo che siano ben tirate e
che il rialzo sedia sia ben fissato (figura 11).
11. Una volta agganciato il seggiolino alla sedia è
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents