Page 15
Assembling Assembling the microscope Fig. 1 ALC models only Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Page 15...
Page 16
Fig. 5 Field Diaphragm (Optional) • It may take a little bit of force to unscrew the lens. Fig. 6 Polarizing set (optional) Fig. 7 Fig. 8 Page 16...
Page 17
• The use of the polarization set, although possible for models B-383FL and B-383LD, is not recommended. The presence of the analyzer within the optical path, during in the amount of light projected on the sample, resulting Fig. 9 Page 17...
Page 19
10. Use of the microscope (Brightfield transmitted light) 10.1 Light intensity adjustment • Only for B-383LD: the switch located at the back of the microscope operates to turn on the transmitted light (po- microscope for transmitted light by turning the switch to “I”.
Page 20
10.5 Focus lock lever UNLOCK specimen. • To unlock, move the knob in the opposite direction to the LOCK Fig. 14 one used for the lock. 10.6 Stage • A sudden release of the spring arm could cause the fall- ing of the slide.
Page 22
10.10 Use of oil immersion objective • Make sure that there are no oil bubbles. Air bubbles in the oil damage the image quality. • • Fig. 21 • The immersion oil, if not immediately cleaned, could crystallize creating a glass-like layer. In this situation not impossible) due to the presence of an additional thickness on the objective.
Page 23
11. Use of universal condenser for Brightfield/Darkfield/Phase Contrast Fig. 23 Fig. 24 Fig. 25 Fig. 26 Fig. 27 Observation Mode Condenser Turret position • keep your eyes on the eyepieces when moving the condenser turret from DF to BF. • 0,7.
Page 24
11.3 Phase contrast observation (PH) 20-21. Fig. 28 be concentric to • With 40x and 100x objectives it may be useful to slightly raise the condenser, to obtain a better projection of the phase rings. This is not a defect. •...
Page 27
14. Use of the microscope (Fluorescence reflected light) For transmitted light operations, refer to this manual in sections 9-10-11 from page 18 to page 22. 14.1 Assembling procedure (B-383FL) into the Fig. 33 14.2 Assembling procedure (B-383LD) into the Fig. 34 Fig.
Page 29
Fig. 40 Before connecting the power cord, secure the lamp housing cable of the power supply. If the power cord is connected before, there may be a risk of electrical shock. Fig. 41 Page 29...
Page 30
14.4 Centering the HBO bulb (B-383FL) • Wait around 5 minutes before proceeding with this operation to allow the bulb to warm up properly. the nosepiece. Fig. 42 Fig. 43 Fig. 44 Fig. 45 Page 30...
Page 32
14.5 Use of the microscope (B-383FL) Fig. 49 14.6 Use of the microscope (B-383LD) Fig. 50 Fig. 51 FILTER EXCITATION DICHROIC EMISSION APPLICATIONS CUBE FILTER MIRROR FILTER • 475/30 nm 505 nm 515LP nm • • • 530/40 nm 570 nm 590LP nm •...
Page 33
14.7 Use of the shutter • The epi-illuminator is equipped with a shutter located Fig. 52 14.8 Use of the light excluding plate • Microscope is provided with a light excluding plate Fig. 53 • In both cases it is possible to move the sample using the stage X-Y translation knobs.
Page 35
16. Microphotography 16.1 Installing the C-mount adapter Fig. 55 to the camera Fig. 56 into th microscope • • Fig. 57 • • If using an SLR camera, mirror movement may cause the camera to vibrate. • We suggest lifting the mirror, using long exposure times and a remote cord.
Page 36
17. Maintenance Microscopy environment To think about when and after using the microscope • • • • Electrical safety precautions • • Cleaning the optics • • • • electric equipment. Use these chemicals in a well ventilated room. • •...
Page 37
18. Troubleshooting PROBLEM CAUSE SOLUTION I. Optical Section: Connect the specimen • position • Contrast is poor. • or too open. • 0.17mm 0.17mm phase contrast one position the stage II. Mechanical Section: III. Electrical Section: Page 37...
Page 38
IV. Observation tube: microscope. V. Microphotography: Bright spots appear on the image Page 38...
Page 55
Assemblaggio Assemblaggio del microscopio Fig. 1 Solo per i modelli ALC Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Pagina 55...
Page 56
Fig. 5 Diaframma di campo (opzionale) • Potrebbe essere necessaria un poco di forza per poter svitare la lente. Fig. 6 Set di polarizzazione (opzionale) Fig. 7 Fig. 8 Pagina 56...
Page 57
• L’uso del set di polarizzazione, pur essendo possibile per i modelli B-383FL e B-383LD, non è consigliato. La presenza dell’analizzatore all’interno del percorso ottico, riduzione della quantità di luce proiettata sul campione, Fig. 9 Pagina 57...
Page 58
Procedure di osservazione in Campo Chiaro luce trasmessa Pagina 58...
Page 59
10. Uso del microscopio (Campo Chiaro luce trasmessa) 10.1 Regolazione della luminosità • Solo per B-383LD: l’interruttore posto nella parte poste- riore del microscopio agisce per accendere la luce tra- Accendere il microscopio per luce trasmessa portando l’interruttore su “I”. Fig.
Page 60
10.5 Leva blocco di messa a fuoco SBLOCCA BLOCCA Fig. 14 • Per rimuovere il blocco, spostare la leva in senso opposto a quello utilizzato per il blocco. 10.6 Tavolino rati. • Un rilascio brusco del fermapreparati potrebbe compor- tare la caduta di uno o di entrambi i vetrini. Fig.
Page 61
10.7.2 Centraggio con diaframma di campo satore Fig. 17 Fig. 18 10.9 Diaframma di apertura • • È Fig. 19 • 70-80% 30-20% Fig. 20 Pagina 61...
Page 62
10.10 Uso di un obiettivo ad immersione • Assicurarsi che non ci siano bolle d’aria. Le bolle d’aria nell’olio danneggiano la qualità dell’immagine. • Fig. 21 • • L’olio da immersione, se non pulito immediatamente, po- trebbe cristallizzare creando uno strato simile a vetro. In questa situazione l’osservazione del preparato risulte- di uno spessore addizionale sull’obiettivo.
Page 63
11. Uso del condensatore per Campo Chiaro/Scuro/Contrasto di Fase Fig. 23 Fig. 24 Fig. 25 Fig. 26 Fig. 27 Modo di Osservazione Posizione della Torretta Campo chiaro 11.1 Osservazione in Campo Chiaro (BF) 11.2 Osservazione in Campo Scuro (DF) • Il campo scuro richiede una grande quantità...
Page 64
11.3 Osservazione in Contrasto di Fase (PH) Fig. 28 • Con gli obiettivi 40x e 100x potrebbe essere utile alzare di poco il condensatore, per ottenere una migliore proiezione degli anelli di fase. Questo non è un difetto. • Con l’obiettivo 4X, il condensatore potrebbe presentare un alone scuro alla periferia del campo visivo.
Page 66
12. Procedure di osservazione in Fluorescenza luce riflessa (B-383FL) 13. Procedure di osservazione in Fluorescenza luce riflessa (B-383LD) Pagina 66...
Page 67
14. Uso del microscopio (Fluorescenza luce riflessa) Per le operazioni in luce trasmessa, consultare il presente manuale alle sezioni 9-10-11 da pag. 58 a pag. 62. 14.1 Procedura di montaggio (B-383FL) Fig. 33 14.2 Procedura di montaggio (B-383LD) Fig. 34 Fig.
Page 68
SOLO PER B-383FL • • • • • • • • • 14.3 Montaggio lampada HBO (B-383FL) Fig. 37 Fig. 38 Fig. 39 Pagina 68...
Page 69
Fig. 40 del corpo lampada all’alimentatore. Se venisse collegato prima il cavo elettrico si Fig. 41 Pagina 69...
Page 70
14.4 Centraggio della lampada HBO (B-383FL) • Attendere circa 5 minuti prima di procedere a questa operazione per consentire alla lampada di scaldarsi in modo adeguato. Fig. 42 Fig. 43 Fig. 44 Fig. 45 Pagina 70...
Page 72
14.5 Uso del microscopio (B-383FL) Fig. 49 14.6 Uso del microscopio (B-383LD) Fig. 50 Fig. 51 CUBO FILTRO DI SPECCHIO FILTRO DI APPLICAZIONI FILTRO ECCITAZIONE DICROICO EMISSIONE • 475/30 nm 505 nm 515LP nm • • • 530/40 nm 570 nm 590LP nm •...
Page 73
14.7 Uso dello shutter • Il microscopio è dotato di uno shutter posto sulla Fig. 52 14.8 Uso della piastrina di esclusione luce • Il microscopio è dotato di una piastrina di esclusione luce provenienti dalla lente frontale del condensatore. Fig.
Page 74
15. Uso simultaneo in Contrasto di Fase + Fluorescenza (B-383FL) • Questo microscopio consente l’osservazione in luce trasmessa Contrasto di Fase in combinazione con la Pagina 74...
Page 75
16. Microfotografia 16.1 Uso di telecamere passo “C” Fig. 55 e in- Fig. 56 microscopio • Fig. 57 • • • Se si utilizza una macchina SLR, il movimento dello specchio potrebbe far causare la vibrazione della mac- china. • Si consiglia di sollevare lo specchio, di usare tempi di Pagina 75...
Page 76
17. Manutenzione Ambiente di lavoro Prima e dopo l’utilizzo del microscopio • • • • • Precauzioni per un utilizzo sicuro • • • Pulizia delle ottiche • • cato. • • fonte di calore, a scintille o presso apparecchiature elettriche. Le sostanze devono essere adoperate in un luogo ben ventilato.
Page 77
18. Guida alla risoluzione dei problemi PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE I. Sezione Ottica: corretta • • • • nenti ottiche II. Sezione Meccanica: troppo stretto tensione tensione Pagina 77...
Page 78
III. Sezione Elettrica: to bene IV. Tubo di osservazione: occhio. pione. chie chiare camera Pagina 78...
Need help?
Do you have a question about the B-380 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers