Download Print this page

DPM S-0950 Assembly Instructions Manual

Original controls repositioning cmx rebel 1100 manual shift

Advertisement

Quick Links

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
art. S-0950 Kit riposizionamento comandi CMX Rebel 1100
I
cambio manuale
PREMESSA! Questo kit speciico è completo di tutto ciò che necessita per essere applicato sulla moto senza efettuare nessuna modiica.
Il prodotto risulterà estremante tecnico e complesso alle persone con poca esperienza e doimestichezza.
In tal caso il nostro suggerimento è di aidare l'applicazione a personale competente e preparato fornendo queste istruzioni.
Le istruzioni vanno seguite attentamente punto per punto, supportate dalle immagini e dalla presenza isica della moto.
La sola visione delle immagini non è suiciente ad eseguire una applicazione precisa e corretta del kit.
Particolare attenzione deve essere rivolta,
alle
coppie di serraggio, alle registrazioni dei comandi e all'applicazione
del frenailetti medio su tutta
la viteria.
Sconsigliamo inoltre di procedere all'applicazione del kit se non disponete della dovuta attrezzatura.
La De Pretto Moto Srl declina ogni responsabilità dovuta ad una applicazione scorretta e non appropriata del prodotto.
ISTRUZIONI:
1. Rimuovere dalla moto i gruppi pedane destro e sinistro dai punti 1, 2, 10, 11 e scomporli completamente, Fig. B/C/D
l'asta di rinvio del cambio va rimossa dal punto indicato dalla freccia sulla ig. D. (non rimuovere il rinvio originale che esce dal motore).
2. Recuperare i componenti originali *A, *B, *C, *D, *E, *F e *G indicati sulla Fig. C/K che andranno di seguito riutilizzati.
Lato destro:
3. Rimuovere la vite e il dado originali dal punto 12, Fig. E.
4. Applicare il componente W sul punto 12 e issarlo deinitivamente con coppia di serraggio 39Nm dal lato opposto, tramite il dado E e la
rondella originale, Fig. A/E/F. Attenzione!!! tra il supporto e il motore è inserito un distanziale originale a sandwich... nel caso di fuoriuscita
rimetterlo nella posizione di origine.
5. Rimuovere ed eliminare la forchetta originale *G applicata sulla pompa del freno *F (senza togliere il controdado) Fig. H.
6. Applicare la leva del freno *A e la molla *B sul supporto J tramite la rondella V e la vite T come indicato sulla Fig. A/G.
Attenzione!!! Lubriicare la boccola di scorrimento della leva del freno *A con del grasso idrorepellente
7. Seguendo con attenzione la Fig. L, assemblare all' interno del supporto J nei punti 3 e 4 quanto segue:
- Viti R (esterno); - Rondelle G (esterno); - Componente L; - Distanziali Q; - Pompa freno *F; - Rondelle G e dadi U, Fig. A/L.
Fissare deinitivamente le viti con coppia di serraggio 10Nm.
8. Dopo avere rimosso la molla *C inserire l'interruttore di stop *E sul supporto L, Fig. C/M/H.
9. Collegare l'interruttore di stop *E alla leva feno *A come indicato dalla Fig. N tramite i componenti H, I e *C, Fig. A/C/N.
10. Applicare il supporto J sulla moto nei punti 1 e 2 tramite le viti originali e nel punto 7 tramite la vite C con lo snodo B, Fig. A/P/T/U.
Attenzione!!! lo snodo B della pedana può essere ruotato a piacere in fase di issaggio.
Per individuare la posizione suggerita: Inserire un cacciavite preciso sul foro di issaggio della pedana e ruotarlo in senso orario di 30° dalla linea
perpendicolare al suolo, (testare le posizione prima di issare deinitivamente la pedana).
11. Avvitare l'asta N sul perno della pompa freno *F con il controdado originale, Fig.A/Q.
12. Applicare sull'asta N l'unibal O con il controdado 14 , Fig. A/Q.
13. Collegare l'unibal O alla leva del freno *A tramite la vite R, la rondella G, il distanziale P (a sandwich), la rondella G e il dado U come indicato
dalla Fig. A/R/S. Fissare deinitivamente con coppia di serraggio 10Nm.
14. Avvitando e svitando il componente N registrare l'altezza della leva del freno *A che in posizione di riposo deve essere mm. 828 (Inch 32,6)
dal centro della vite superiore dell'ammortizzatore al centro del pedalino del freno, Fig. V.
Attenzione!!! A registrazione ultimata issare i controdadi 13 e 14 contro il componente N nel senso delle frecce, Fig. Q.
15. Applicare la pedana poggiapiedi *E sullo snodo B tramite la minuteria *F, Fig. C/U.
Lato sinistro:
16. Rimuovere il dado originale dal punto 8 senza rimuovere la rondella interna, Fig. Z.
17. Applicare ed avvitare il componente Y sul punto 8 e issare deinitivamente con coppia di serraggio 39Nm, Fig. A/Y.
18. Rimuovere il gommino originale *G dalla leva del cambio ed applicarlo sul pedale § (lubriicare abbondantemente con alcol) Fig. K.
19. Applicare il pedale del cambio § sul punto15 nella stafa X come indicato sulla Fig. W e issare la vite con coppia di serraggio 20Nm.
20. Posizionare Il supporto X sulla moto e issarlo sui punti 10 e 11 tramite le viti originali e sul punto 8 tramite la vite M e la rondella D, Fig. A/AA
21. Applicare lo snodo A sul punto 9 tramite la vite C, la Rondella D e il dado E, Fig. A/AB.
Attenzione!!! lo snodo A della pedana può essere ruotato a piacere in fase di issaggio. La posizione suggerita è di 30° verso l'alto dal piano
orizzontale, (testare la posizione prima di issare deinitivamente la pedana).
22. Applicare la pedana poggiapiedi *E sullo snodo A tramite la minuteria *F, Fig. C/AB .
23. Avvitare in senso orario l'asta K (contemporaneamente sugli snodi). Attenzione! la posizione suggerita prevede che rimanga scoperta, sotto
e sopra, una parte di iletto, vedi ig. AA.
24. Ruotando in senso orario e antiorario l'asta K sarà possibile registrare l'altezza del pedale del cambio § nella misura suggerita in posizione di
riposo ed indicata sulla ig. AD. Attenzione! A registrazione ultimata issare i controdadi con coppia di serraggio 10Nm (in alto verso lo snodo e
in basso verso l'asta.
Riapplicare quanto rimane e issare graduatamente tutte le viti di issaggio del kit rispettando le coppie di serraggio indicate.
Utilizzare del frenailetti medio su tutta la viteria.
Fissare le viti con le seguenti coppie di serraggio: Viti M5 4Nm; Viti M6 10Nm. M8 20Nm. M10 39Nm.
Testare il funzionamento del freno posteriore da fermo prima di utilizzare la moto.
1

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the S-0950 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for DPM S-0950

  • Page 1 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO art. S-0950 Kit riposizionamento comandi CMX Rebel 1100 cambio manuale PREMESSA! Questo kit speciico è completo di tutto ciò che necessita per essere applicato sulla moto senza efettuare nessuna modiica. Il prodotto risulterà estremante tecnico e complesso alle persone con poca esperienza e doimestichezza.
  • Page 2: Manual Shift

    ASSEMBLY INSTRUCTIONS art. S-0950 Kit Original Controls Repositioning CMX Rebel 1100 manual shift PREMISE! This vehicle-speciic kit is supplied with all that is needed in order to mount it without having to make any modiication to the motorbike. The product is highly technical and complex for people with little experience and mechanical familiarity.
  • Page 3 ig. A § ig. B ig. C Riutilizzare questi componenti originali. Reuse these original components. ig. D...
  • Page 4 Lato destro / Right ig. E ig. F ig. G ig. H ig. L ig. M ig. N ig. P...
  • Page 5 ig. Q ig. R ig. S ig. T ig. U ig. V...
  • Page 6 Lato sinistro /Left side ig. Z ig. Y ig. J ig. K Gommino originale/Original gommet § ig. W §...
  • Page 7 Lato sinistro /Left side ig. AA 0,23 inch § 0,23 inch ig. AB §...
  • Page 8 Lato sinistro /Left side ig. AC ig. AD ig. W Via Fogazzaro 111, 36030 Caldogno [VI] | tel. 0444 - 905700 | mail. dpm@deprettomoto.com...