Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

1 INFORMAZIONI SUL PRESENTE DOCUMENTO
1.1 Funzione
Il presente manuale di istruzioni fornisce informazioni su installazione, collegamento
e uso sicuro dei seguenti articoli: NG 2•••••••, VN NG-F••
1.2 A chi si rivolge
Le operazioni descritte nel presente manuale di istruzioni, devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato, perfettamente in grado di comprenderle, con
le necessarie qualifiche tecnico professionali per intervenire sulle macchine e impianti
in cui saranno installati i dispositivi di sicurezza.
1.3 Campo di applicazione
Le presenti istruzioni si applicano esclusivamente ai prodotti elencati nel paragrafo
Funzione e ai loro accessori.
1.4 Istruzioni originali
La versione in lingua italiana rappresenta le istruzioni originali del dispositivo. Le ver-
sioni disponibili nelle altre lingue sono una traduzione delle istruzioni originali.
2 SIMBOLOGIA UTILIZZATA
Questo simbolo segnala valide informazioni supplementari
Attenzione: Il mancato rispetto di questa nota di attenzione può causare rotture
o malfunzionamenti, con possibile perdita della funzione di sicurezza.
3 DESCRIZIONE
3.1 Descrizione del dispositivo
Il dispositivo di sicurezza descritto nel presente manuale è definito in accordo a EN
ISO 14119 come interblocco con blocco, senza contatto, codificato di tipo 4.
Gli interruttori di sicurezza con elettromagnete e tecnologia RFID, a cui si riferiscono
le presenti istruzioni d'uso, sono dispositivi di sicurezza progettati e realizzati per il
controllo di cancelli, protezioni, carter e ripari in genere, installati a protezione di parti
pericolose di macchine con o senza inerzia.
3.2 Uso previsto del dispositivo
- Il dispositivo descritto nel presente manuale nasce per essere applicato su macchine
industriali per il controllo dello stato di protezioni mobili.
- È vietata la vendita diretta al pubblico di questo dispositivo. L'uso e l'installazione è
riservata a personale specializzato.
- Non è consentito utilizzare il dispositivo per usi diversi da quanto indicato nel pre-
sente manuale.
- Ogni utilizzo non espressamente previsto nel presente manuale è da considerarsi
come utilizzo non previsto da parte del costruttore.
- Sono inoltre da considerare utilizzi non previsti:
a) utilizzo del dispositivo a cui siano state apportate modifiche strutturali, tecniche o
elettriche;
b) utilizzo del prodotto in un campo di applicazione diverso da quanto riportato nel
paragrafo CARATTERISTIChE TECNIChE.
4 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Attenzione: L'installazione di un dispositivo di protezione non è sufficiente a
garantire l'incolumità degli operatori e la conformità a norme o direttive specifiche
per la sicurezza delle macchine. Prima di installare un dispositivo di protezione è
necessario eseguire un'analisi del rischio specifica secondo i requisiti essenziali di
salute e sicurezza della Direttiva Macchine. Il costruttore garantisce esclusivamente
la sicurezza funzionale del prodotto a cui si riferisce il presente manuale di istruzioni,
non la sicurezza funzionale dell'intera macchina o dell'intero impianto
4.1 Direzioni d'azionamento
I simboli di centraggio
del dispositivo e dell'azionatore devono essere af-
facciati.
4.2 Scelta del tipo di azionatore
Attenzione: Il dispositivo è disponibile con due tipologie di azionatore RFID: ad
alto livello di codifica (articolo VN NG-F31) oppure a basso livello di codifica (articolo
VN NG-F30). Nel caso sia stato scelto un azionatore a basso livello di codifica, duran-
te l'installazione devono essere rispettate delle specifiche aggiuntive prescritte dalla
norma EN ISO 14119:2013 paragrafo 7.2
Attenzione: Nel caso sia stato scelto un azionatore a basso livello di codifica
eventuali altri azionatori a basso livello di codifica presenti nello stesso luogo dove
è stato installato il dispositivo, devono essere segregati e tenuti sotto stretto control-
lo per evitare l'elusione del dispositivo di sicurezza. Qualora vengano montati nuovi
azionatori a basso livello di codifica, gli azionatori originali a basso livello di codifica,
devono essere smaltiti oppure resi inutilizzabili.
Si consiglia di utilizzare azionatori ad alto livello di codifica in modo da rendere
più flessibile e sicura l'installazione. In questo modo non saranno necessarie scher-
mature del dispositivo, montaggio in zone non accessibili o altre prescrizioni previste
dalla norma EN ISO 14119 per gli azionatori a basso livello di codifica.
4.3 Scelta del principio di funzionamento
Attenzione: L'interruttore è disponibile con due principi di funzionamento:
1) principio di funzionamento D per versioni NG 2D1D••••, NG 2D5D••••, NG 2D6D••••,
NG 2D7D••••: azionatore bloccato con elettromagnete diseccitato (blocco a molla,
sblocco con attivazione ingresso I4);
2) principio di funzionamento E per versioni NG 2D1E••••, NG 2D7E••••: azionatore
bloccato con elettromagnete eccitato (blocco con attivazione ingresso I4, sblocco a
e-mail:
Pizzato Elettrica Srl
web site: www.pizzato.com
via Torino, 1
36063 MAROSTICA (VI)
Phone:
ITALY
molla).
Il principio di funzionamento D (blocco a molla) mantiene il blocco dell'azionatore
anche nel caso venisse tolta tensione alla macchina. Pertanto se la macchina ha
movimenti pericolosi con inerzia, viene garantita l'inaccessibilità agli organi pericolosi
(azionatore bloccato) anche nel caso di improvvisa mancanza di tensione. Se la
macchina consente ad una persona di entrare con tutto il corpo nella zona pericolosa,
con la possibilità che questa venga chiusa all'interno della macchina, l'interruttore
deve essere dotato di un pulsante di sblocco antipanico (escape release) in modo da
consentire alla persona intrappolata di uscire anche in caso di mancanza di tensione.
Il principio di funzionamento E (blocco con attivazione ingresso I4) mantiene il
blocco dell'azionatore solo con la presenza di tensione. Pertanto prima di scegliere
questo principio di funzionamento, dovranno essere attentamente valutati i pericoli
derivanti da un' improvvisa mancanza di tensione con conseguente possibile sblocco
immediato dell'azionatore.
La scelta del principio di funzionamento D o E deve essere sempre preceduta da
un'analisi del rischio sull'applicazione specifica.
Per macchine senza inerzia, ovvero con blocco immediato degli organi pericolosi
all'apertura della protezione, nelle quali si sia scelto un dispositivo con blocco della
porta puramente per motivi di salvaguardia del processo produttivo, possono essere
indifferentemente usati il primo o il secondo principio di funzionamento.
4.4 Scelta della modalità di attivazione delle uscite di sicurezza
Attenzione: il dispositivo è disponibile con tre modalità di attivazione delle uscite
di sicurezza:
- modalità 1 (articoli NG •••••1••): uscite di sicurezza attive con azionatore inserito
e bloccato;
- modalità 2 (articoli NG •••••2••): uscite di sicurezza attive con azionatore inserito;
- modalità 3 (articoli NG •••••3••): uscita di sicurezza OS1 attiva con azionatore in-
serito e bloccato e IS1 attivo, uscita di sicurezza OS2 attiva con azionatore inserito
e IS2 attivo.
La modalità 1 attiva le uscite sicure OS quando l'azionatore è allo stesso tempo
inserito e bloccato, cosicché l'azionatore non può essere estratto con le uscite sicure
attivate. Il dispositivo in modalità 1 è di tipo 4 codificato (interblocco con blocco)
secondo EN ISO 14119.
La modalità 2, per specifiche applicazioni, permette di sbloccare l'azionatore
mantenendo attiva la catena di sicurezza, tipicamente per applicazioni specifiche a
bassa inerzia, quando il rischio non permane dopo l'apertura del riparo. Il dispositivo
in modalità 2 è di tipo 4 codificato (interblocco senza blocco) secondo EN ISO 14119.
La modalità 3, per specifiche applicazioni, prevede un canale con funzionamento
in "modalità 1" e un canale in "modalità 2", permettendo così di emulare dispositivi
di interblocco con blocco elettromeccanici senza sostanziali modifiche al cablaggio
macchina.
L'utilizzo delle modalità 2 e 3 deve essere sempre preceduto da un'analisi del rischio
sull'applicazione specifica, con particolare attenzione al funzionamento dei dispositivi
di modalità 3 collegati in cascata.
4.5 Fissaggio del dispositivo
Prima di fissare il dispositivo, se necessario, è possibile
regolare la posizione della testa e del dispositivo di
sblocco (se presente) per orientare il dispositivo nella
posizione più consona all'applicazione. Togliendo com-
pletamente le 4 viti della testa sarà possibile orientare
su un arco di 270° sia la testa, sia il dispositivo di sbloc-
co, in modo indipendente.
altrimenti il dispositivo potrebbe rompersi. Una volta
completata la regolazione serrare nuovamente le viti
della testa con una coppia da 0,8 a 1,2 Nm.
Dopo aver posizionato la testa del dispositivo, è obbligatorio utilizzare le due viti di
sicurezza fornite al posto delle due viti originali, in angoli opposti.
to con 4 viti M5 con classe di resistenza 8.8 o superiore,
con sotto testa piano. Le viti devono essere montate con
frena filetti di media resistenza e avere un numero di filetti
in presa, uguale o superiore al proprio diametro. Non è
ammesso il fissaggio del dispositivo con un numero di viti
inferiore a 4. Coppia di serraggio delle 4 viti M5 compresa
tra 2 e 3 Nm
alta della porta, in modo da prevenire l'introduzione di
sporco o residui di lavorazione all'interno del foro per
l'inserimento dell'azionatore. Per evitare manomissioni si
consiglia di fissare il corpo del dispositivo al telaio della
macchina in modo inamovibile.
4.6 Fissaggio dell'azionatore alla protezione
Attenzione: Come prescritto dalla norma EN ISO 14119 l'azionatore deve esse-
re fissato al telaio della porta in modo inamovibile.
L'azionatore deve essere sempre fissato con almeno 4
viti M5 con classe di resistenza 8.8 o superiore, con sotto
testa piano. Le viti devono essere montate con frena
filetti di media resistenza e avere un numero di filetti in
presa uguale o superiore al proprio diametro. Non è
ammesso il fissaggio dell'azionatore con un numero di
viti inferiore a 4. Coppia di serraggio delle 4 viti M5
1/24
info@pizzato.com
ZE FOG99B18-EU
+39.0424.470.930
Attenzione: Non forzare la rotazione oltre i 270°
Attenzione: Il dispositivo deve essere sempre fissa-
Si consiglia di installare il dispositivo nella parte

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the NG-F Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for pizzato NG-F Series

  • Page 1 Pizzato Elettrica Srl ZE FOG99B18-EU web site: www.pizzato.com via Torino, 1 36063 MAROSTICA (VI) Phone: +39.0424.470.930 ITALY molla). 1 INFORMAZIONI SUL PRESENTE DOCUMENTO Il principio di funzionamento D (blocco a molla) mantiene il blocco dell’azionatore 1.1 Funzione anche nel caso venisse tolta tensione alla macchina. Pertanto se la macchina ha Il presente manuale di istruzioni fornisce informazioni su installazione, collegamento movimenti pericolosi con inerzia, viene garantita l’inaccessibilità...
  • Page 2 4.9 Sblocco ausiliario con utensile o a serratura (Auxiliary release) compresa tra 2 e 3 Nm. Alcune versioni del dispositivo sono dotate di sblocco ausiliario per consentire Dopo il fissaggio è obbligatorio tappare i fori delle 4 viti con i tappi in dotazione. L’im- un’agevole installazione (sblocco a cacciavite) o per permettere l’apertura piego dei tappi è...
  • Page 3 quanto un’ involontaria chiusura della protezione alle loro spalle potrebbe permettere 19 20 21 22 23 24 25 26 il riavvio della macchina. Nel caso l’autorizzazione al riavvio della macchina sia interamente affidata a questi interruttori, deve essere previsto un dispositivo per evitare questo rischio, come ad esempio un sistema di lock-out/tag-out che impedisca 27 28 29 30 31 32 33 34 il riavvio della macchina.
  • Page 4 5.4 Sostituzione dell’azionatore verde verde verde verde verde Modalità 1 Attivazione degli ingressi sicu- ri IS1, IS2. Azionatore in area Attenzione: Il costruttore della macchina deve permettere di accedere alla sicura e bloccato. Uscite O3, modalità di programmazione del sensore solamente al personale abilitato. O4, OS1 e OS2 attive.
  • Page 5 e chiaramente leggibile. 6 AVVERTENZE PER UN CORRETTO USO 5) Con lo sblocco ausiliario azionato (se presente) la protezione deve aprirsi libera- 6.1 Installazione mente e la macchina non deve avviarsi (per dispositivi con modalità 3 verificare che la macchina abbia il comportamento atteso) Attenzione: L’installazione deve essere eseguita esclusivamente da personale 6) Con protezione chiusa ma non bloccata, la macchina non deve avviarsi (non appli- qualificato.
  • Page 6 “Condizioni Ritardo massimo del cambiamento di stato del segnale EDM: 500 ms Generali di Vendita” come dichiarato nel catalogo generale di Pizzato Elettrica. Il cliente/utente non è assolto dall’obbligo di esaminare le nostre informazioni e raccomandazioni e le normative tecniche 8.3.3 Caratteristiche elettriche uscite di segnalazione O3/O4...
  • Page 7 Pizzato Elettrica Srl ZE FOG99B18-EU web site: www.pizzato.com via Torino, 1 36063 MAROSTICA (VI) Phone: +39.0424.470.930 ITALY ensured, even in the event of a sudden power failure. If the machine structure allows a 1 INFORMATION ON THIS DOCUMENT person to enter the danger area with the whole body and possibly end up being stuck 1.1 Function...
  • Page 8 4.7 Device-actuator alignment 4.9 Auxiliary release with a tool or a lock Some of the device versions are provided with an auxiliary release in order to allow Attention: Although the device an easy installation (release with a screwdriver) or the opening only to authorised is designed to facilitate alignment personnel (lock release).
  • Page 9 4.10.2 Internal connections of integrated control devices 5 OPERATION The switch can be supplied with a cover equipped with between one and three 5.1 Access monitoring integrated control devices. The below illustrates the standard connections for these These devices alone are not sufficient to protect any operators or maintenance devices.
  • Page 10 5.4 Replacement of the actuator green green green green Mode 2 Activation of safety inputs IS1, IS2. Actuator in safe area. O3, Attention:The machine manufacturer must restrict access to the sensor OS1 and OS2 outputs active. programming mode to authorised personnel only. green orange orange...
  • Page 11 intact, clean and clearly readable. 6 INSTRUCTIONS FOR PROPER USE 5) When the auxiliary release (if present) is activated, the protection must open freely 6.1 Installation and the machine must not start (for devices with mode 3 check that the machine shows the expected behaviour) Attention: Installation must be carried out by qualified staff only.
  • Page 12 “General Terms of Output type: Sale”, as stated in the Pizzato Elettrica general catalogue. Customers/users are not absolved from the obligation to read and understand our information and recommendations and pertinent technical Maximum current per output I 0.1 A...
  • Page 13 Pizzato Elettrica Srl ZE FOG99B18-EU web site: www.pizzato.com via Torino, 1 36063 MAROSTICA (VI) Phone: +39.0424.470.930 ITALY 2) principe de fonctionnement E pour les versions NG 2D1E••••, NG 2D7E•••• : 1 À PROPOS DU PRÉSENT DOCUMENT actionneur verrouillé avec électroaimant excité (verrouillage avec activation de l'entrée 1.1 Fonction...
  • Page 14 et une sous-tête plate. Les vis doivent être montées avec du frein filet à résistance - éviter toute torsion ou flexion du bouton de déverrouillage ; si nécessaire, adopter moyenne et avoir un nombre de filets en prise égal ou supérieur à leur diamètre. un guide de glissement spécial (tube ou douille) lorsque le bouton et ses rallonges L'actionneur ne doit jamais être fixé...
  • Page 15 4.10.2 Raccordements internes des dispositifs de commande intégrés 5 FONCTIONNEMENT L'interrupteur peut être fourni avec un couvercle intégrant jusqu'à trois dispositifs 5.1 Contrôle accès de commande. Les connexions standard de ces dispositifs sont illustrées ci-après. Ces dispositifs seuls ne sont pas en mesure de protéger les opérateurs ou les D'autres configurations sont disponibles sur demande.
  • Page 16 inséré dans le dispositif, indépendamment de l'état des entrées IS1 et IS2. L'état de verte verte Actionneur dans une zone de cette sortie est indiqué par la LED ACT. sécurité. Sortie de signalisation La sortie de signalisation O4 est activée pendant l'état RUN lorsque l'actionneur a été O3 activée.
  • Page 17 s'ouvrir librement et la machine ne doit pas démarrer (pour les dispositifs à « mode 6 MISES EN GARDE POUR UNE UTILISATION CORRECTE 3 », vérifier que la machine se comporte bien comme prévu) 6.1 Installation 6) Lorsque la protection est fermée mais non verrouillée, la machine ne doit pas dé- marrer (ceci ne s'applique pas au mode 2 ;...
  • Page 18 à nos connaissances. Toutefois, cela ne signifie pas que les caractéristiques décrites impliquent des Type de sortie : responsabilités juridiques allant au-delà des « Conditions Générales de Vente » comme indiquées dans le catalogue général de Pizzato Elettrica. Le client/utilisateur n'est pas dispensé de l'obligation Courant maximal pour la sortie I 0,1 A d'examiner les informations, les recommandations et les réglementations techniques pertinentes avant...
  • Page 19 Pizzato Elettrica Srl ZE FOG99B18-EU web site: www.pizzato.com via Torino, 1 36063 MAROSTICA (VI) Phone: +39.0424.470.930 ITALY 2) Funktionsprinzip E bei Ausführungen NG 2D1E••••, NG 2D7E••••: Betätiger 1 INFORMATIONEN ZU VORLIEGENDEM DOKUMENT verriegelt bei aktiviertem Elektromagneten (Verriegelung durch Aktivierung des 1.1 Funktion...
  • Page 20 Schraubensicherung angebracht werden und mindestens auf eine Länge Sie bei Bedarf eine geeignete Gleitschiene (Rohr oder Buchse), wenn der Taster und eingeschraubt werden, die ihrem Durchmesser entspricht. Die Befestigung des seine Verlängerung eine Länge von 100 mm überschreiten; - Das Anzugsmoment für den Taster und die Verlängerungen beträgt 4 bis 5 Nm. Betätigers mit weniger als 4 Schrauben ist nicht zulässig.
  • Page 21 4.10.2 Interne Klemmenleiste für integrierte Befehlsgeber 5 BETRIEB Der Schalter kann mit einem Deckel mit ein bis drei integrierten Befehlsgebern 5.1 Zugangsüberwachung geliefert werden. Im folgenden werden die für diese Geräte vorgesehenen Standard- Die Sicherheits-Geräte alleine gewährleisten keinen ausreichenden Personenschutz Anschlüsse beschrieben.
  • Page 22 Der Zustand “ERROR” kann auch im Fall eines Kurzschlusses zwischen den grün rot blin- Eingänge IE1 und IE2 für die Sicherheits-Ausgängen (OS1 und OS2) oder eines Kurzschlusses eines Ausgangs kend Aktivierung des Elektroma- gneten nicht kohärent. nach Masse oder zur Versorgungsspannung eintreten. Auch in diesem Fall deaktiviert Empfohlene Aktion: Die Akti- die Funktion f3 die Sicherheits-Ausgänge, und der Fehlerzustand wird durch die rot vierung der Eingangssignale...
  • Page 23 und deutlich lesbar sein. 6 HINWEISE FÜR EINEN SACHGERECHTEN GEBRAUCH 5) Die Schutzeinrichtung muss sich bei betätigter hilfsentsperrung (sofern vorhanden) 6.1. Installation problemlos öffnen und die Maschine darf nicht starten (bei Geräten mit Modus 3 ist das geplante Verhalten der Maschine zu überprüfen) Achtung: Die Installation darf nur von Fachpersonal durchgeführt werden.
  • Page 24 =0,25 A Der Unterzeichner erklärt als rechtlicher Vertreter des nachstehenden herstellers: Kurzschluss-Erkennung: Pizzato Elettrica Srl - Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) – ITALIEN, dass das Produkt mit den Vorgaben der Maschinenrichtlinie 2006/42/EG konform ist. Überstromschutz: Die vollständige Version der Konformitätserklärung ist auf der Webseite www. pizzato.