Impostazione; Regolazione Del Supporto Testa Fig. A; Regolazione Del Paraorecchi Fig. B - D - Parkside PFSH 3 A2 Instructions Manual

Forestry safety helmet
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
L'utilizzo del paraorecchi è necessario solo
finché si manifesta la presenza di forti rumori.
Le coppe di protezione possono usurarsi a causa
dell'uso e devono pertanto essere controllate
dopo l'uso in relazione alla presenza di crepe
o mancata tenuta.
Per la pulizia del paraorecchi non utilizzare
sostanze chimiche o comunque dannose per
l'utente.
Questo prodotto potrebbe essere compromesso
da determinate sostanze chimiche. Qualora si
rendessero necessarie ulteriori indicazioni, si
prega di rivolgersi al produttore.
Paraorecchi a capsula e in particolare i cuscini
di tenuta potrebbero subire logorio con l'uso e
dovrebbero dunque venire esaminati di frequente
per verificare se presentano per esempio crepe
o punti non ermetici.
Se si avvolgono i cuscini di tenuta con "rivesti-
menti igienici", il rendimento acustico del parao-
recchi a capsula potrebbe venire compromesso.
AVVERTENZA!
In caso di mancato rispetto delle avvertenze
relative alla sicurezza per il paraorecchi,
l'effetto protettivo potrebbe essere seriamente
compromesso.
La visiera deve essere sempre estratta durante
l'uso.
La visiera protegge dai pericoli dovuti a pezzi
proiettati.
La visiera non protegge da schizzi di liquidi,
metalli liquidi compresi, oggetti roventi, elettrici-
tà, raggi infrarossi e ultravioletti.
Se la visiera e la combinazione di casco e
paraorecchi a capsula recano identificazioni di-
verse per la resistenza meccanica, il grado più
basso va riconosciuto alla protezione completa
per occhi e volto.
Non utilizzare la visiera in caso di prevedibile
rischio dovuto alla proiezione di oggetti rigidi
e affilati.
I trucioli e la loro resina del tessuto possono
danneggiare la visiera e comprometterne la
trasparenza.
IT │ MT
10 
AVVERTENZA!
La visiera garantisce un'elevata resistenza
meccanica e soddisfa la classe di resistenza
meccanica "S".

Impostazione

Regolazione del supporto testa fig. A
Ruotare la regolazione del supporto testa
per adeguare il supporto testa alla propria
circonferenza.
Al momento dell'inserimento del casco, la fascia
poggia rigidamente sulla testa.
Ruotando la regolazione del supporto testa
in senso orario si riduce la circonferenza.
Ruotando la regolazione del supporto testa
in senso antiorario si aumenta la circonferenza.
Il casco deve poggiare saldamente sulla testa
senza però esercitare una pressione scomoda.
ATTENZIONE!
Utilizzare il casco solo se correttamente
impostato.
Regolazione del paraorecchi fig. B - D:
Regolare il paraorecchi
e nella posizione necessaria.
Premere il supporto del paraorecchi
fermare il paraorecchi
Spostare il paraorecchi
necessaria (v. fig. B).
Ruotare il paraorecchi
posizione corretta (v. fig. C).
Per facilitare il collocamento e la rimozione,
aprire il paraorecchi
l'esterno.
Se la forza di tensione diminuisce, per prima
cosa togliersi il casco. Poi regolare la forza
di tensione in posizione chiusa regolando la
forza di tensione del paraorecchi
Spostare la regolazione del paraorecchi
direzione "+" per aumentare la forza di tensio-
ne (v. fig. D).
Spostare la regolazione del paraorecchi
direzione "-" per ridurre la forza di tensione
(v. fig. D).
rispettivamente in altezza
per
sulle orecchie.
per regolare l'altezza
per impostare la
singolarmente verso
.
in
in
PFSH 3 A2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

345318 2004

Table of Contents