Electrolux EHG 30235 User Manual page 23

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4
Portatubo in gomma per gas liquido (solo
per la Slovenia e la Turchia)
Collegamento rigido:
Eseguire il collegamento mediante tubi in
metallo rigidi (rame con finecorsa meccani-
co).
Collegamento "flessibile" con finecorsa
meccanico:
– Gas naturale : eseguire il collegamento
con un tubo flessibile con finecorsa mec-
canico avvitato direttamente al gomito si-
tuato alla fine della pendenza dell'appa-
recchio.
– Butano/Propano : ***************frase con
problemi*******************utilizzare un tubo
flessibile dotato di collari se deve essere
ispezionato su tutta la lunghezza e se l'ap-
parecchio funziona solo a butano. Se l'ap-
parecchio funziona a propano, usare un
tubo flessibile dal finecorsa in metallo adat-
to.
Collegamento dei tubi flessibili non
metallici:
Se l'intera zona del raccordo è facilmente
accessibile è possibile utilizzare un tubo fles-
sibile. Collegare il tubo flessibile bloccandolo
con gli appositi dispositivi di fermo.
Gas liquido : usare il portatubo in gomma.
Inserire sempre la guarnizione. Quindi pro-
cedere al collegamento del gas. Il tubo fles-
sibile è pronto per l'applicazione quando:
– Non può riscaldarsi oltre la temperatura
ambiente, superiore a 30°C;
– Non supera i 1500 mm di lunghezza;
– Non è strozzato;
– Non è soggetto a trazione o torsione;
– Non è a contatto con bordi taglienti o spi-
goli;
– Può essere controllato con facilità per ve-
rificarne lo stato.
Per controllare lo stato di conservazione del
tubo flessibile, accertarsi che:
– Non vi siano crepe, tagli, segni di brucia-
tura alle estremità e su tutta la lunghezza;
– Il materiale non sia indurito, ma abbia la
corretta elasticità;
– Le fascette di serraggio non siano arrug-
ginite;
– Non sia trascorsa la data di scadenza.
Se si riscontrano uno o più difetti, non ripa-
rare il tubo, ma sostituirlo.
Importante Al termine dell'installazione,
verificare la tenuta di ciascun raccordo dei
tubi. Usare acqua saponata, non una
fiamma !
sostituzione degli iniettori
1. Rimuovere i supporti pentole.
2. Rimuovere gli spartifiamma e le corone
dei bruciatori.
3. Con una chiave a bussola N. 7, togliere
gli iniettori e sostituirli con quelli richiesti
per il tipo di gas utilizzato (vedere la ta-
bella della sezione Dati tecnici).
4. Rimontare i componenti seguendo la
stessa procedura in senso inverso.
5. Sostituire l'etichetta identificativa (posi-
zionata vicino al tubo di alimentazione del
gas) con quella corrispondente al nuovo
tipo di gas. Questa etichetta è presente
nella confezione degli iniettori fornita con
l'apparecchio.
Se la pressione del gas di alimentazione è
variabile o differente da quella prevista, mon-
tare un adattatore di pressione pertinente nel
tubo di alimentazione del gas.
Regolazione del livello minimo
Per regolare il livello minimo dei bruciatori:
1. Accendere il bruciatore.
2. Ruotare la manopola al minimo della
fiamma.
3. Togliere la manopola di regolazione.
4. Regolare la vite di by-pass con un cac-
ciavite sottile. Se si passa dal gas naturale
a 20 mbar al gas liquido, serrare comple-
tamente la vite di regolazione. Se si passa
dal gas liquido al gas naturale a 20 mbar,
svitare la vite by-pass di circa 1/4 di giro.
electrolux 23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents