Dexter Laundry 12SD2-25RC.1A Original Instructions Manual page 42

Cordless drill + battery pack + 1 charger
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 95
ESGUIRE UN FORO
Quando si cerca di praticare un foro di diametro grande, a volte è meglio iniziare con una punta più piccola
e poi lavorare fino alla dimensione richiesta. In questo modo si evita di sovraccaricare il trapano.
AVVERTENZA: Molti incidenti si verificano a causa di situazioni imprevedibili. Tenere in mente che
la foratura di un foro piccolo può causare l'inceppamento della punta nel foro, soprattutto quando
si fora il metallo.
- Ricordarsi di usare un'azione «picchettatrice» sui fori profondi per consentire l'espulsione dei trucioli dal
foro.
- Se la punta del trapano si blocca, spegnere immediatamente per evitare danni permanenti al trapano.
- Provare a far girare il trapano al contrario per rimuovere la punta.
- Mantenere la punta in linea con il foro. Idealmente, la punta del trapano dovrebbe entrare ad angolo retto
rispetto al lavoro. Se l'angolo viene modificato durante la foratura, la punta potrebbe staccarsi, bloccando
il foro e causando lesioni.
- Ridurre la pressione quando il trapano sta per sfondare l'oggetto da forare.
- Non forzare il trapano, lasciarlo lavorare al suo ritmo.
- Mantenere la punta del trapano affilata.
FORARE IL LEGNO
Per ottenere le migliori prestazioni durante l'esecuzione di fori più grandi, utilizzare punte a coclea o punte
a vanga per la foratura del legno.
- Impostare l'utensile in modalità di foratura.
- Iniziare la foratura a una velocità molto bassa per evitare che la punta scivoli dal punto di partenza.
Aumentare la velocità man mano che si penetra nel legno.
- Quando si eseguono fori passanti, posizionare un blocco di legno dietro il pezzo da lavorare per evitare
bordi irregolari o scheggiati sul retro del foro.
FORARE IL METALLO
Per ottenere le migliori prestazioni, utilizzare punte HSS per la foratura del metallo.
- Impostare l'utensile in modalità di foratura.
- Segnare il centro del foro utilizzando un punzone centrale.
- Utilizzare un lubrificante adatto al materiale su cui si sta lavorando.
- Iniziare la foratura a una velocità molto bassa per evitare che la punta scivoli dal punto di partenza.
- Bloccare sempre la lamiera. Sostenere il metallo sottile con un blocco di legno per evitare di deformarlo.
AWERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER GRUPPI BATTERIA E CARICABATTERIA
a) Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità fisiche, mentali o sensoriali o prive di esperienza e conoscenza solo se
supervisionati o istruiti su sull'uso sicuro dell'apparecchio e se comprendono i rischi correlati.
b) I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria
non devono essere effettuate da bambini non supervisionati.
c) Prima di usare il caricabatteria e il gruppo batteria, leggere attentamente il manuale di istruzioni.
d) Durante il processo di ricarica, la corrente in uso deve corrispondere alla corrente del caricabatteria.
e) Evitare che umidità, pioggia o schizzi raggiungano il luogo di ricarica.
f) La temperatura ambientale non deve superare i 50°C. Non esporre l'apparecchio alla luce solare
diretta.
g) Disattivare la corrente esclusivamente dopo aver inserito o rimosso il gruppo batteria.
h) I gruppi batteria difettosi, danneggiati o non più ricaricabili devono essere raccolti separatamente.
Portarli presso un apposito punto di raccolta per proteggere l'ambiente. Non smaltire i gruppi
batteria insieme ai rifiuti domestici e non gettarli nel fuoco o nell'acqua.
i) Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito esclusivamente dal fornitore o
dal suo centro di assistenza. Affidare la riparazione dell'apparecchio esclusivamente a personale
autorizzato.
j) Usare esclusivamente gruppi batteria prodotti dal costruttore originale.
42

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents