Dirt Devil Proxima M5052 Operating Manual page 38

Bagless multicyclone cylinder vacuum cleaner
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
5 Manutenzione
5.1 Svuotamento e pulizia del contenitore della polvere
5
Manutenzione
ATTENZIONE:
Prima di svuotare il contenitore della polvere, spegnere l'apparecchio. In
questo modo si evita che la polvere lo danneggi.
INDICAZIONE:
Il contenuto del contenitore della polvere può essere smaltito tramite i
normali rifiuti domestici, sempre che non comprenda componenti che è
vietato smaltire tramite i rifiuti domestici.
A
9
5.2 Pulizia dell'unità ciclone e del doppio filtro di prote-
zione del motore
A
B
10
A
B
11
A
B
12
MAX
38
B
1
C
MAX
C
C
L'ideale è svuotare il contenitore della polvere dopo ogni operazione di
aspirazione.
Il contenitore della polvere va svuotato comunque al più tardi:
- quando si raggiunge la marcatura "MAX" (Fig. 9/B1),
- quando l'indicatore di pulizia (Fig. 1/13, optional) si accende,
- prima di conservazioni di lunga durata o di ulteriori spedizioni.
1. Spegnere l'apparecchio, ZCapitolo 4.3, "Spegnimento".
2. Premere il tasto di sblocco del contenitore della polvere (Fig. 9/A).
3. Estrarre il contenitore della polvere dalla relativa mensola sollevandolo
verso l'alto.
4. Svuotare il contenitore della polvere tenendolo rasente sopra un sec-
chio delle immondizie e solo dopo premere il tasto di sblocco della pia-
stra base (Fig. 9/B).
5. Con l'occasione pulire anche l'unità ciclone, ZCapitolo 5.2, "Pulizia
dell'unità ciclone e del doppio filtro di protezione del motore". Altrimenti
non è possibile pulire il contenitore della polvere.
6. Rimuovere i residui di polvere eventualmente ancora presenti nel con-
tenitore della polvere con un panno asciutto o una spazzola morbida,
ad es. quella per mobili inclusa nelle dotazioni.
7. Richiudere la piastra base del contenitore della polvere.
1. Spegnere l'apparecchio, ZCapitolo 4.3, "Spegnimento".
2. Rimuovere e svuotare il contenitore della polvere, ZCapitolo 5.1,
"Svuotamento e pulizia del contenitore della polvere".
3. Sbloccare il coperchio del contenitore della polvere ruotandolo.
La marchiatura sul coperchio si sposta da U a S (Fig. 10/A).
4. Asportare il coperchio (Fig. 10/B).
5. Rimuovere il doppio filtro di protezione del motore dall'unità ciclone
(Fig. 10/C) per le due linguette apposite.
6. Tenere il doppio filtro di protezione del motore rasente sopra un sec-
chio delle immondizie.
7. Solo ora separare i due elementi filtro uno dall'altro (Fig. 11/A).
8. Picchiettare i due elementi filtro con dei leggeri colpi tenendoli sopra un
secchio delle immondizie. Rimuovere manualmente gli accumuli di
sporco più grossolani.
9. Qualora dopo la pulizia a secco gli elementi filtro dovessero essere an-
cora sporchi, sciacquarli accuratamente a mano (Fig. 11/B) fino a elimi-
nare ogni traccia di sporco.
ATTENZIONE:
Gli elementi filtro sono lavabili, ma non sono idonei né per il lavaggio in
lavatrice né per quello in lavastoviglie. Inoltre per la pulizia non bisogna
usare detergenti o spazzole con setole dure. Dopo la pulizia far asciu-
gare gli elementi filtro a temperatura ambiente per circa 24 ore. Rimon-
tarli soltanto quando sono completamente asciutti.
10. Se uno degli elementi filtro dovesse essere danneggiato, sostituirlo con
uno nuovo (informazioni per l'ordine ZCapitolo 5.5, "Ricambi e acces-
sori").
11. Rimettere il filtro di protezione del motore in espanso nuovo/pulito e
completamente asciutto nel relativo portafiltro.
12. Quindi togliere l'unità ciclone dal contenitore della polvere (Fig. 11/C).
13. Rimuovere i residui di polvere eventualmente ancora aderenti all'unità
ciclone con un panno asciutto o una spazzola morbida, ad es. quella
per mobili inclusa nelle dotazioni.
14. Rimettere il doppio filtro di protezione del motore appena equipaggiato
nell'unità ciclone pulita.
15. Rimettere l'unità ciclone nel contenitore della polvere (Fig. 12/A). Se
non si riesce ad abbassare l'unità ciclone direttamente nel contenitore
della polvere, girarla un pochino finché scende da sola nel contenitore
della polvere.
16. Riapplicare il coperchio di modo che la marchiatura del coperchio si tro-
vi sopra alla S (Fig. 12/B, C).
17. Bloccare il coperchio girandolo nella direzione U (Fig. 12/C).
18. Prima di rimettere il contenitore della polvere nella relativa mensola,
ispezionare la serranda di pulizia per vedere che non vi siano residui
nel canale di aspirazione, ZCapitolo 5.3, "Pulizia della serranda di pu-
lizia".

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents