Dirt Devil Proxima M5052 Operating Manual page 36

Bagless multicyclone cylinder vacuum cleaner
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
3 Prima dell'uso
3.1 Disimballo
3
Prima dell'uso
ATTENZIONE:
In linea di principio l'apparecchio deve essere trasportato/spedito sem-
pre nell'imballo originale in modo che non subisca danni. Pertanto è
necessario conservare l'imballo. Smaltire correttamente il materiale da
imballo non più necessario.
3.2 Scelta della bocchetta
4*
1
2
A
3
3.3 Montaggio
A
1
4
A
5
36
5*
2
3
B
B
1
B
1. Sballare l'apparecchio e i relativi accessori.
2. Controllare che il contenuto sia integro.
INDICAZIONE:
Se si rilevano danni da trasporto rivolgersi immediatamente al rivendi-
tore competente.
1. Scegliere una bocchetta a seconda del pavimento da aspirare:
Il corredo di fornitura comprende quali accessori, oltre alla bocchetta
per pavimenti (Fig. 2/1), la bocchetta per fughe e la spazzola per mobili.
6*
- Bocchetta per fughe (Fig. 2/2): Si usa per aspirare la polvere nei
punti di difficile accesso.
- Spazzola per mobili (Fig. 2/3): Si usa per aspirare la polvere da og-
getti con superfici delicate (ad es. armadi, tavoli).
Quali optional* (*ossia inclusi nel corredo di fornitura a seconda del
modello e della versione) sono inoltre disponibili:
- Spazzola per parquet (Fig. 2/4*): E' dotata di setole lunghe e serve
a pulire superfici particolarmente delicate (per es. parquet e lamina-
7*
to).
- Spazzola turbo (Fig. 2/5*): E' dotata di una testa a spazzola rotante
e pertanto è idonea per pulire in profondità tappeti e moquette. Inoltre
la spazzolatura ravviva il pelo di tappeti e moquette.
- Mini-spazzola turbo (Fig. 2/6*): E' dotata di una testa a spazzola ro-
tante e serve a pulire a fondo mobili imbottiti.
- Bocchetta per fughe flessibile lunga (Fig. 2/7*): Si usa per aspira-
re la polvere nei punti reconditi e di difficile accesso.
INDICAZIONE:
Quando si usa la bocchetta per fughe flessibile lunga può eventual-
mente succedere che la depressione nell'aspirapolvere divenga ecces-
siva, facendo scattare la valvola di sicurezza dell'aspirapolvere. Ciò si
manifesta ad es. con fischi (diversi a seconda del modello di aspirapol-
vere) e una notevole riduzione della potenza di aspirazione. In questo
caso è necessario, a seconda del modello e delle dotazioni dell'aspira-
polvere, ridurre la potenza di aspirazione o aprire il regolatore dell'aria
secondario finché la valvola non scatta più.
2. Riporre le bocchette non richieste nella relativa mensola (Fig. 3/A,B).
1. Inserire la bocchetta scelta sull'estremità inferiore del tubo telescopico
(Fig. 4/A1) o dell'impugnatura (Fig. 4/B1).
ATTENZIONE:
Prima di aspirare assicurarsi che la bocchetta applicata sia idonea per il
tipo di pavimento da aspirare. Osservare le raccomandazioni del produt-
tore del rivestimento.
2. Introdurre l'estremità del flessibile di aspirazione nel foro di ricezione
(Fig. 5/A) come illustrato finché il bloccaggio scatta percettibilmente in
posizione. Accertarsi che le linguette guida siano rivolte verso il basso
e vadano a inserirsi nell'apposita apertura.
Se si utilizza il tubo telescopico:
3. Inserire l'impugnatura nell'estremità superiore del tubo telescopico
(Fig. 5/B).
4. Regolare la lunghezza del tubo telescopico (Fig. 5/C). Per far ciò pre-
mere verso il basso l'apposito dispositivo di arresto. Quindi estrarre il
tubo telescopico alla lunghezza desiderata. Per effettuare il bloccaggio
durante l'estrazione rilasciare l'arresto del tubo telescopico. Si sentirà
C
un clic percettibile.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents