Fein AKBU 35 PMQ AS Manual page 50

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
it
50
Utilizzo previsto per l'elettroutensile:
Unità di foratura per forature con frese a corona, fora-
ture con punta piena, per alesature, svasature e
maschiature su materiali con superficie magnetizzabile
con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN in
ambiente protetto dagli agenti atmosferici.
In ambiente soggetto a fonti di interferenza è possibile
una riduzione della qualità d'esercizio come guasto limi-
tato nel tempo, diminuzione del funzionamento
oppure del comportamento operativo secondo desti-
nazione di durata limitata nel tempo per la cui elimina-
zione è necessario un intervento dell'operatore.
Indicazioni di sicurezza per unità di foratura con
frese a corona
In caso vengano effettuati lavori di foratura che richie-
dono l'impiego di acqua, condurre l'acqua lontano dal
settore operativo o utilizzare un dispositivo di raccolta
del liquido. Provvedimenti precauzionali di questo tipo
mantengono asciutto il campo operativo e riducono il
rischio di una scossa elettrica.
Mettere in funzione l'elettroutensile tenendolo per le
superfici isolate dell'impugnatura qualora venissero
effettuati lavori durante i quali l'utensile da taglio
potrebbe venire a contatto con cavi elettrici nascosti. Il
contatto di un utensile da taglio con un cavo sotto ten-
sione può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'elettroutensile, causando una scossa elettrica.
Durante la foratura indossare una protezione per
l'udito. L'azione del rumore può causare la perdita
dell'udito.
Se l'elettroutensile è bloccato non esercitare più alcun
avanzamento e spegnere l'elettroutensile stesso. Veri-
ficare la ragione del bloccaggio ed eliminare la causa per
accessori che si bloccano.
Se si desidera avviare di nuovo un'unità di foratura con
fresa a corona che si trova nel pezzo in lavorazione,
controllare prima dell'accensione se è possibile ruotare
liberamente l'accessorio. Se l'accessorio è bloccato, è
possibile che lo stesso non giri e questo può causare
sovraccarico dell'utensile oppure che l'unità di foratura
con fresa a corona si stacchi dal pezzo in lavorazione.
Durante il fissaggio del supporto a colonna sul pezzo in
lavorazione tramite la piastra per vuoto prestare atten-
zione affinché la superficie sia liscia, pulita e non
porosa. Non fissare il supporto a colonna su superfici
laminate, come ad es. su piastrelle e rivestimenti di
materiali compositi. Se la superficie del pezzo in lavo-
razione non è liscia, piana oppure non sufficientemente
stabile è possibile che la piastra per vuoto si stacchi dal
pezzo in lavorazione.
Prima e durante la foratura assicurarsi che la depres-
sione sia sufficiente. Se la depressione non dovesse
essere sufficiente, la piastra per vuoto può staccarsi dal
pezzo in lavorazione.
Non effettuare mai forature sopra la testa e forature
verso la parete se la macchina è fissata solamente tra-
mite la piastra per vuoto. In caso di perdita del vuoto la
piastra per vuoto si stacca dal pezzo in lavorazione.
Provvedere affinché durante la foratura attraverso
pareti o soffitti le persone e il settore operativo
dall'altra parte siano protetti. La corona a forare può
fuoriuscire attraverso il foro e il materiale di foratura
può cadere dall'altra parte.
Non utilizzare questo utensile per lavori sopra la testa
con alimentazione di acqua. La penetrazione di acqua
nell'elettroutensile aumenta il rischio di una scossa elet-
trica.
Norme speciali di sicurezza.
Non utilizzare mai un elettroutensile danneggiato.
Prima di ogni utilizzo dell'elettroutensile controllare la
carcassa e altri componenti in merito a danneggiamenti
come crepe o rotture.
Utilizzare l'equipaggiamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare la protezione del
viso oppure gli occhiali di sicurezza. Portare sempre
cuffie di protezione. Gli occhiali di protezione devono
essere adatti a proteggere da particelle che nel corso di
diversi tipi di lavori possono essere scaraventate per
l'aria. Un carico acustico costantemente alto può com-
portare la perdita dell'udito.
Non toccare i bordi taglienti dell'unità di foratura. Esiste
pericolo di lesioni.
Prima dell'inizio dei lavori controllare la fresa a corona
per evitare lesioni. Utilizzare esclusivamente frese a
corona non danneggiate e non deformate. Frese a
corona danneggiate o deformate possono causare
lesioni gravi.
Prima della prima messa in funzione: Montare la prote-
zione contro contatto sulla macchina.
Assicurare sempre l'elettroutensile con la cinghia di
bloccaggio fornita in dotazione. Durante questi lavori
prestare attenzione a oggetti che cadono, come ad es.
carote e trucioli.
Effettuare i lavori su elementi costruttivi verticali
oppure sopra la testa senza l'impiego della pompa a
mano. Utilizzare qui uno spray refrigerante. Tramite la
penetrazione di liquidi nell'elettroutensile esiste il peri-
colo di una scossa elettrica.
Evitare il contatto con la carota che alla conclusione
dell'operazione di lavoro venga espulsa automatica-
mente dal perno di centraggio. Il contatto con una
carota surriscaldata oppure in caduta può provocare
seri incidenti.
Per evitare lesioni tenere sempre lontano dai trucioli
rotanti le mani, i vestiti ecc. I trucioli possono causare
lesioni. Utilizzare sempre la protezione antitrucioli.
Non cercare di rimuovere l'utensile se lo stesso sta
ancora ruotando. Questo può causare gravi lesioni.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell'acqua e del gas posati in maniera non visibile.
Prima di iniziare a lavorare, controllare la zona di ope-
razione utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Non lavorare alcun materiale contenente magnesio. Esi-
ste pericolo di incendio.
Non lavorare alcun CFRP (plastica rinforzata con fibra di
carbonio) e alcun materiale contenente amianto. Que-
ste sostanze sono considerate cancerogene.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Akbu 35 pmqw as

Table of Contents