Installazione - T.I.P. EXTREMA 400/11 CX Translation Of Original Operating Instructions

Submersible dirty-water pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10

5. Installazione

5.1.
Installazione: indicazioni generali
Durante il processo d'installazione assicurarsi che il macchinario non sia collegato alla
corrente elettrica.
Proteggere dal gelo la pompa e tutti gli attacchi del sistema.
Tutte gli attacchi delle condutture devono essere assolutamente ermetici, poiché eventuali perdite delle
condutture compromettono le prestazioni della pompa e possono provocare danni notevoli. Impiegare quindi
guarnizioni e materiale isolante di qualità, affinché al termine del montaggio il sistema risulti a perfetta tenuta
d´aria. Evitare di avvitare le parti tra loro con forza eccessiva o forzature che potrebbero provocare danni.
Durante la posa delle condutture di collegamento prestare attenzione che nessun peso, oscillazione o tensione
agiscano sulla pompa. Le condutture di collegamento inoltre non devono presentare alcuna piega o inclinazione.
Si prega di prestare attenzione anche a tutte le illustrazioni esplicative collocate in appendice al termine delle
istruzioni d´uso. I numeri e le altre indicazioni tra parentesi contenuti nelle esposizioni che seguono si riferiscono
alle sopraddette illustrazioni.
5.2.
Installazione della condotta forzata o di mandata
La condotta forzata trasporta il liquido che deve essere convogliato dalla pompa al punto di prelievo. Per evitare
dispersione di corrente é consigliabile l´uso di una condotta forzata che abbia almeno lo stesso diametro
dell´attacco di mandata della pompa (1) Come condotta forzata si usi, ai fini di questo utilizzo, un tubo flessibile
idoneo - per esempio uno appositamente studiato per il drenaggio. Per facilitare il montaggio, nella consegna é
compreso un tubo curvo di raccordo di dimensione regolabile costituito da tre parti (10, 11, 12) compatibile con i
seguenti attacchi: 1 x 47,80 mm (1 ½ ''), filettatura esterna, 1 x 41,91 mm (1 ¼ ") filettatura esterna, 1 x 33,25 mm
(1 ") filettatura esterna. Per la perfetta adesione alla condotta forzata, le parti piú piccole non utilizzate dell´attacco
regolabile sono da staccare nei punti di intersezione (a, b, c). Per eliminare le parti non necessarie si consiglia
l`uso di una sega per uso domestico. Eseguire tali necessarie operazioni di adattamento prima che l´attacco a
dimensione regolabile venga montato alla condotta forzata.
5.3.
Installazione fissa
In caso di installazione fissa, le tubature rigide sono ideali da impiegare per la condotta forzata. Per questo tipo di
installazione, la condotta forzata dovrebbe essere provvista di una valvola antiriflusso posta subito dopo l´uscita
della pompa, in modo che dopo l´arresto della pompa il liquido non torni indietro. Per facilitare I lavori di
manutenzione si consiglia inoltre l´installazione di una valvola di bloccaggio dietro alla pompa e alla valvola
antiriflusso. In questo modo chiudendo la valvola di bloccaggio, in caso di smontaggio della pompa, la condotta
forzata non si svuota.
5.4.
Regolazione dell´interruttore flottante
Assicurarsi che la pompa si spenga quando cala il livello dell´acqua e l´interruttore flottante
abbia raggiunto il livello di arresto.
Durante l´installazione assicurarsi bene che l´interruttore flottante possa muoversi
liberamente.
In modalità operativa manuale della pompa (con interruttore galleggiante arrestato), occorre
monitorare costantemente la pompa, affinché non funzioni a secco.
La pompa dispone di un interruttore flottante (2) il quale, a seconda del livello dell´acqua, agisce sull´arresto o
sull´attivazione del macchinario. Se il livello dell´acqua ha raggiunto o supera il livello d´arresto, la pompa si
spegne. I livelli di attivazione e arresto si possono modificare accorciando o allungando il cavo mobile (3)
dell´interruttore flottante. La lunghezza del cavo si regola a capo del cavo stesso (4) che si trova presso
l´impugnatura della pompa. Determinante qui é la parte mobile del cavo che si estende dal capo fino
all´interruttore flottante. Con l´aumento della lunghezza si riduce il livello di arresto e si alza quello di avvio.
Qualora la pompa dovesse aspirare oltre il livello di disinnesto, occorre azionare manualmente l'interruttore a
galleggiante, ad es. mediante fissaggio in posizione eretta. Occorre inoltre estrarre il cavo dell'interruttore
galleggiante dal passacavi laterale (4). Bloccare poi l'interruttore galleggiante nel supporto appositamente
previsto (13) sotto al passacavi, spingendo l'interruttore in verticale dall'alto nel supporto, in modo che il cavo
punti verso il basso. Solo in tali condizioni operative è possibile raggiungere il livello di aspirazione min. riportato
nei dati tecnici. In questo caso occorre comunque monitorare costantemente la pompa affinché non funzioni a
secco.
24
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents