Istruzioni D'uso Del Telecomando - Carrier NTC-IR2 Owner's Manual

Infrared remote 2
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
NTC – IR2

Istruzioni d'uso del telecomando

A telecomando spento (modo Unoccupied), il display mostrerà
icone diverse in base alle sue configurazioni. Tali configurazioni
sono accessibili solo dal personale specializzato.
Se nessun gruppo luce è stato selezionato il display si accenderà
come in Fig 1, altrimenti la configurazione è quella di Fig 2.
Fig. 1
Accensione / spegnimento
(Tasto C)
Premendo qualsiasi pulsante si accenderà il sistema (modo
Occupied) ed il telecomando invierà un messaggio all'unità.
Anche in questo caso la configurazione del display dipenderà dalle
impostazioni memorizzate nel menu del telecomando stesso.
Partendo dalla fig 1 (nessun gruppo luce selezionato), si possono
avere i seguenti casi:
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
L'unità emette il segnale acustico "beep" solo se i comandi
vengono ricevuti correttamente.
Regolazione della temperatura
Aumento
(tasto D)
Diminuzione
(tasto F)
La regolazione della temperatura desiderata dall'utente, può essere
regolata tramite i pulsanti sopra indicati. Nel caso il sistema fosse
comunicante (fig. 3) l'aumento o la diminuzione di temperatura viene
rappresentata tramite la barra grafica posta sul display a sinistra:
Variazione 0 Variazione +1 Variazione +2 Variazione +3 Variazione +4
on
1
A
off
Fig. 2
Configurazione fig 3:
Sistema comunicante
Configurazione fig 4:
Sistema non - comunicante
Visualizzazione temperatura
desiderata dall'utente attiva
Configurazione fig 5:
Sistema non - comunicante
Visualizzazione temperatura
desiderata dall'utente disattiva
Aumentando la temperatura desiderata, la barra si colorerà nella
parte superiore. In caso di diminuzione della temperatura desidera-
ta, si colorerà la parte inferiore.
Per impostazione di fabbrica la temperatura desiderata di partenza
è di 22C (72F) ed ogni pressione del tasto D o F, corrisponde un
aumento o diminuzione di mezzo grado. Percui, secondo le
impostazioni di fabbrica:
Variazione minima alla pressione del tasto D o F: ±0,5C
Minima temperatura desiderata raggiungibile: 20C (68F)
Massima temperatura desiderata raggiungibile: 24C (75F)
Si raccomanda l'utente di fornire le indicazioni necessarie al
personale qualificato durante la fase di installazione del sistema,
per modificare i parametri di fabbrica, in modo da ottenere il range
di temperatura desiderato.
Le temperature selezionabili faranno comunque parte di questo
range da 15C a 32C (59 a 90F).
Posizionamento alettone mandata aria
(tasto B) per unità con alettone
motorizzato
Dove disponibile e previa corretta configurazione del telecomando
(come unità Cassette 42GW----K) è possibile regolare il flusso
d'aria in uscita dall'unità. Questa regolazione avviene tramite la
pressione del pulsante B, finché il menù relativo non viene
raggiunto.
Sullo schermo apparirà l'ultimo valore selezionato per gli alettoni.
Di fabbrica tale valore è automatico (Au).
Se, una volta in questo menù, nessun tasto
viene premuto entro 10 secondi, si uscirà
automaticamente tornando alla
visualizzazione precedente. La posizione
attuale degli alettoni lampeggerà sul display e
sarà modificabile tramite i pulsanti D e F.
Orientare il telecomando verso l'unità. I valori
impostabili sono:
Modo Automatico: sarà il controllo NTC a
scegliere la miglior posizione degli alettoni
Da a
6 posizioni fisse
Modalità Swing: gli alettoni continuano a
muoversi con oscillazioni dall'alto verso il basso
per una migliore distribuzione dell'aria
L'impostazione automatica è rappresentata sul display nel seguente
modo:
Viene visualizzata per prima l'icona a sinistra e
poi ciclicamente le altre due successive. Giunti
all'ultima, si riparte dalla prima e così via.
La posizione fissa scelta fra le 6, viene
visualizzata sul display tramite l'accessione
dell'alettone relativo.
Nella configurazione Swing (S_) si vedrà un
singolo alettone oscillare dalla parte inferiore
sino a quella superiore per poi scendere
nuovamente.
ITALIANO
I - 5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents