Download Print this page

Dimplex SIH 20TE Installation And Operating Instruction page 77

Brine-to-water heat pump for indoor installation

Advertisement

SIH 20TE
8)
La pompa di circolazione riscaldamento (M13) viene colle-
gata a N1-J13/NO5 e X2/N. In caso di utilizzo di pompe
che superano la capacità di commutazione dell'uscita è ne-
cessario inserire un relè di accoppiamento.
9)
La pompa di circolazione supplementare (M16) viene colle-
gata a N1-J16/NO9 e X2/N. In caso di utilizzo di pompe
che superano la capacità di commutazione dell'uscita è ne-
cessario inserire un relè di accoppiamento.
10) La pompa di caricamento acqua calda sanitaria (M18) viene
collegata a N1-J12/NO6 e X2/N. In caso di utilizzo di
pompe che superano la capacità di commutazione
dell'uscita è necessario inserire un relè di accoppiamento.
11) La pompa acqua glicolata e del pozzo (M11) viene coman-
data mediante il contatto N1-J12/NO3. I punti di collega-
mento per la pompa sono sul contattore K5:2/4/6. In que-
sta uscita è già integrato un relè di accoppiamento.
12) Il sensore di ritorno (R2) è integrato nelle pompe di calore
per installazione interna.
La connessione al WPM avviene sui morsetti: GND e N1-
J2/U2.
13) Il sensore esterno (R1) va collegato ai morsetti GND e N1-
J2/U1.
14) Il sensore dell'acqua calda sanitaria (R3) è parte della dota-
zione del bollitore e viene collegato ai morsetti X3/GND e
N1-J2/U3.
Il cavo di alimentazione deve giungere al quadro di comando
passando nei tubi di guida posti lateralmente e va fissato con il
fermacavi.
www.dimplex.de
7.6.3 Collegamento di pompe di
Le pompe di circolazione regolate elettronicamente presentano
elevate correnti di avviamento, che in determinate circostanze
possono ridurre la durata del programmatore della pompa di
calore. Per questo motivo tra l'uscita del programmatore della
pompa di calore e la pompa di circolazione regolata elettronica-
mente è installato oppure deve essere installato un relè di ac-
coppiamento. Ciò non è necessario se non vengono superate la
corrente di esercizio ammessa di 2 A e una corrente di avvia-
mento massima di 12 A della pompa di circolazione regolata
elettronicamente, oppure nel caso venga comunicato dal pro-
duttore della pompa.
ATTENZIONE!
Non è consentito azionare più di una pompa di circolazione
regolata elettronicamente mediante un'uscita relè.
7.6.4 Collegamento alla pompa di ricircolo
Quando si utilizzano pompe di ricircolo più grandi, regolate elet-
tronicamente, la tensione di carico della pompa è in molti casi
bloccata a corrente continua (è necessario rispettare le indica-
zioni del produttore della pompa da utilizzare). La pompa viene
quindi solitamente controllata tramite l'ingresso di avvio/arre-
sto. Questo ingresso è gestito con una bassa tensione dalla
pompa stessa (di solito viene inserito un ponte al momento
della consegna della pompa). Per poter regolare l'ingresso, è
necessario un relè di accoppiamento con contatto a potenziale
zero, che deve essere controllato con la funzione pompa di
un'uscita relè a 230 V del regolatore. A causa della bassa ten-
sione da commutare, il committente deve scegliere e integrare
un relè adatto con un materiale di contatto appropriato (plac-
cato in oro).
7.6.5 Protezione antigelo
Indipendentemente dalle impostazioni delle pompe di circola-
zione riscaldamento, nelle modalità d'esercizio "Riscalda-
mento", "Sbrinamento" e "Protezione antigelo" le impostazioni
rimangono attive. Negli impianti con più circuiti di riscalda-
mento la seconda/terza pompa di circolazione riscaldamento
ha la stessa funzione.
ATTENZIONE!
Per garantire la funzione antigelo della pompa di calore, la
tensione di alimentazione al programmatore della stessa non
deve mai essere interrotta e la pompa deve sempre essere
attraversata da un flusso di liquido.
ATTENZIONE!
In ogni caso, la pompa primaria (M11 - responsabile della
portata sorgente di calore) come anche la pompa secondaria
(M16 - responsabile della portata acqua di riscaldamento /
raffrescamento)
programmatore della pompa di calore. Solo in questo modo è
possibile mantenere le mandate e i ritorni delle pompe
necessari per l'esercizio e adottare le misure di sicurezza
necessarie.
452234.66.77-IT · FD 0307
circolazione regolate
elettronicamente
a elevate prestazioni
devono
sempre
Italiano
essere
fissate
al
IT-11

Advertisement

loading