Stanley 9045670STN Instruction Manual For Owner's Use page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
AVVERTENZE GENERALI
Utilizzando gli accessori pneumatici indossare sempre abbigliamento antinfortunistico.
Tenete sgombra l'area di lavoro, assicurarsi sempre una posizione stabile.
Non permettere l'uso a inesperti senza adeguata sorveglianza, tenere lontano dall'area di lavoro bambini e animali; l'uso improprio
dell'aria compressa può provocare danni all'organismo.
PISTOLA LAVAGGIO NEBULIZZATORE
DATI TECNICI Pressione massima di alimentazione: 6 bar
ISTRUZIONI PER L'USO Riempire il contenitore (1), avvitarlo al corpo della pistola (2) quindi collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa
al raccordo di entrata (3). Premendo sulla leva (4) si ottiene la fuoriuscita del liquido nebulizzato. Agire sulla ghiera (5) fino ad ottenere la
dimensione del getto desiderata, poi bloccarla con la ghiera posteriore (6). (A – B)
AVVERTENZE Utilizzare sempre la pistola orizzontalmente per un migliore pescaggio del liquido nel serbatoio. Non nebulizzare sostanze nocive
senza l'uso di una maschera e di occhiali di protezione adeguati.
PISTOLA GONFIAGGIO
DATI TECNICI Pressione massima di alimentazione: 10 bar
ISTRUZIONI PER L'USO Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa al raccordo di entrata (1) sulla pistola. Per eseguire l'operazione
di gonfiaggio e controllo pressione inserire l'innesto (2) nella valvola del pneumatico tenendo premuta la levetta (3) sistemata sul medesimo, ad
inserimento avvenuto rilasciare la levetta (3). Tenendo il manometro rivolto verso di voi leggere la pressione, per il gonfiaggio premere a fondo per
qualche secondo la leva (4) e quindi rilasciarla, ripetere l'operazione fino ad ottenere la pressione desiderata segnata dalla lancetta sul quadrante
del manometro. Per lo sgonfiaggio, lasciare la leva (4) e premere con il pollice il pulsante (5) sino alla fuoriuscita dell'aria. (C – D).
In caso di gonfiaggio di palloni da calcio, canotti, alcune gomme per bicicletta e piscine gonfiabili per bambini, può essere necessario utilizzare un
adattatore idoneo. L'adattatore 6 è usato per palloni da calcio. L'adattatore 7 è usato per canotti, materassini e piscine per bambini. L'adattatore
8 è usato per alcune biciclette.
Selezionare l'adattatore idoneo ed inserirlo nel tubo di gonfiaggio premendo la linguetta (3) (fig. 2.1). Spingere l'adattatore nel tubo di gonfiaggio
come indicato nella figura 2.1 e rilasciare la linguetta (3). Per fissare l'adattatore, ruotarlo leggermente in senso orario.
AVVERTENZE Non superare la pressione di gonfiaggio consigliata sulle istruzioni d'utilizzo dell'oggetto da gonfiare. Il manometro non deve subire
urti; nel caso li subisse, si rende necessaria una verifica della taratura.
PISTOLA DI SOFFIAGGIO
DATI TECNICI Pressione massima di alimentazione: 8 bar
ISTRUZIONI PER L'USO Collegare il tubo di alimentazione dell'aria al raccordo di entrata (1) sulla pistola. Orientare l'ugello verso la zona o
l'oggetto da soffiare e premere la leva (2). Il flusso d'aria può essere modulato premendo più o meno a fondo la leva (2).
AEROGRAFO PER VERNICIATURA
DATI TECNICI Pressione di utilizzo consigliata: 3 bar
ISTRUZIONI PER L'USO
-AEROGRAFO CON SERBATOIO A GRAVITA' (4.1) Avvitare a fondo il serbatoio (1) sul corpo pistola (3). Inserire la vernice nel serbatoio (1) e
chiuderlo con il coperchio (4). Assicurarsi che la valvola di sfiato (5) sia aperta.
-AEROGRAFO CON SERBATOIO INFERIORE (4.2) Avvitare e chiudere con una chiave saldamente il coperchio del serbatoio (10) al corpo della pistola
(3). Riempire il serbatoio (11) con la vernice ed innestarlo sul coperchio (10), fissare girando di un quarto di giro verso destra.
Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa al raccordo di entrata (6) sulla pistola e regolare la pressione (3 bar) dal compressore. Agire
sulla ghiera posteriore (7) per regolare la quantità di vernice da spruzzare (stringere la ghiera se si stanno usando vernici più fluide, aprire la ghiera
per vernici più dense) e sulla ghiera laterale (8) per regolare la dimensione del getto. (E-F / G-H). Orientare la testina forata frontale dell'ugello (2)
perpendicolarmente al verso di verniciatura. Prima dell'utilizzo vero e proprio, fare pratica su di un materiale di prova fino ad ottenere la regolazione e
l'effetto ottimale. Non lasciare mai la vernice nel serbatoio per poterla riutilizzare in un secondo tempo, in quanto si può danneggiare irreparabilmente
l'aerografo nelle sue parti di precisione. Dopo l'uso procedere sempre ad un'accurata pulizia interna dell'aerografo, riempiendo il serbatoio con del
solvente puro e spruzzandolo senza inquinare l'ambiente (spruzzare verso uno straccio o verso una superficie assorbente), fino a che nel getto di
solvente nebulizzato non risultino più tracce del colore usato. Pulire con uno straccio imbevuto di solvente le parti esterne della pistola dove risultino
macchiate dalla vernice usata. Per una pulizia più approfondita svitare completamente la ghiera posteriore (7) facendo attenzione alla molla interna,
sfilare completamente lo spillo dell'ugello, quindi svitare l'anello anteriore (9) e rimuovere la testina forata dell'ugello (2) e svitare con una chiave l'ugello,
mettere tutti i componenti in un contenitore con del solvente puro per alcune ore. Seguire il processo inverso per rimontare il tutto dopo avere asciugato
accuratamente i componenti.
AVVERTENZE Non usare la pistola di verniciatura in ambienti chiusi e senza ventilazione. Non usare l'aerografo senza una maschera di
protezione.
TUBO A SPIRALE
DATI TECNICI Pressione massima: 10 bar
ISTRUZIONI PER L'USO TUBO CON RACCORDI RAPIDI Collegare con il compressore l'estremità del tubo dotata del connettore (1), collegare l'altra
estremità dotata del connettore (2) con l'utensile pneumatico. Per inserire il connettore (2) nell'utensile spingere a fondo fino ad aggancio avvenuto. Per
staccare il tubo afferrare saldamente l'utensile con una mano e la ghiera del connettore (2) con l'altra mano e tirare in senso opposto. Se l'operazione
risultasse difficoltosa assicurarsi di avere scaricato tutta l'aria compressa dal tubo. (I – L)
AVVERTENZE Prima di connettere o disconnettere un utensile o il tubo stesso assicurarsi che il compressore sia spento. Evitare schiacciamenti
o pieghe del tubo che potrebbero causarne la foratura.
6
IT
1
2
3
4
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

9045671stn

Table of Contents