Download Print this page

Bushnell PRIME BP1025B Owner's Manual page 18

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
E
G
Grazie per aver acquistato i nuovi binocoli Bushnell® Prime™.
Nel presente manuale viene illustrato come regolare il binocolo per ottimizzare l'esperienza di visione e come prendersi
cura di questo strumento. Prima di utilizzare il binocolo, leggere attentamente le istruzioni.
PERICOLO
REGOLAZIONE DELLA CONCHIGLIA OCULARE
Il binocolo Bushnell Prime è dotato di conchiglie oculari (Fig. 1, pagina successiva) che assicurano una comoda
osservazione dell'intera immagine e aiutano a escludere la luce estranea. Per l'utilizzo senza gli occhiali da vista o gli
occhiali da sole, ritrarre le conchiglie oculari (Fig. 2, pagina successiva). In questo modo gli occhi saranno più lontani dalle
lenti oculari del binocolo e sarà possibile vedere l'intero campo visivo, alla corretta distanza di rilievo oculare.
REGOLAZIONE DELLA DISTANZA INTERPUPILLARE
La distanza tra le pupille degli occhi, denominata "distanza interpupillare", varia da una persona all'altra. Per regolare il
binocolo in base alla propria distanza interpupillare o alla larghezza tra gli occhi, seguire la procedura descritta.
1. Puntare il binocolo verso una parete bianca o un'area vuota del cielo. Guardare attraverso il binocolo come si
farebbe normalmente. Non preoccuparsi ancora della messa a fuoco.
2. Afferrare saldamente il binocolo dai lati. Avvicinare i lati destro e sinistro o allontanarli (Fig. 3, pagina successiva) fino
a quando non si vede una sola immagine, senza zone d'ombra.
REGOLAZIONE DIOTTRICA E DELLA MESSA A FUOCO
1. Regolare innanzitutto le conchiglie oculari e la distanza interpupillare, come
descritto nelle sezioni precedenti.
2. Utilizzando il coprilente attaccato o la mano, coprire la lente dell'obiettivo sul lato
destro del binocolo.
3. Usando la manopola centrale di messa a fuoco, mettere a fuoco un oggetto
distante ricco di particolari (ad esempio, un muro di mattoni, i rami di un albero
e così via) finché non appare il più nitido possibile guardandolo attraverso il lato
sinistro del binocolo.
4. Scoprire la lente dell'obiettivo sul lato destro e coprire quella sul lato sinistro,
continuando a guardare lo stesso oggetto.
5. Ruotare l'anello di regolazione diottrica situato sotto la conchiglia oculare destra
(Fig. 4), NON la manopola centrale di messa a fuoco, per mettere a fuoco
l'oggetto sul lato destro del binocolo. Evitare di ruotare eccessivamente o di
18
F
D
NON GUARDARE MAI IL SOLE DIRETTAMENTE CON IL BINOCOLO,
POICHÉ PUÒ CAUSARE GRAVI DANNI AGLI OCCHI
B
GUIDA ALLE PARTI
R
Lente oculare
Manopola centrale di messa a fuoco
C
Conchiglie oculari retrattili
Presa dell'adattatore per treppiede*
Lente dell'obiettivo
Anello di regolazione diottrica
Coprilenti
* sotto il tappo (il modello 10x25 non è adattabile al treppiede)
Fig. 4 Anello di regolazione diottrica
R
B
C
D
E
F
G
(modello 10x42 in gura)

Advertisement

loading