Jeep JAT User Manual page 69

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
stessa forza frenante e sarà automaticamente compensato dal sistema di valvole in dotazione
all'impianto frenante garantendo la medesima efficienza di frenata sino ad esaurimento e
necessaria sostituzione delle pastiglie.
ATTENZIONE
Controllare il funzionamento dei freni con una prova di frenatura a bassa velocità (max 6km/h) in
una zona libera da ostacoli prima di ogni utilizzo.
Nel caso in cui si avvertisse una perdita di efficienza, prima o durante la guida, non utilizzare il
prodotto e rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato o presso un operatore specializzato per
un'adeguata ispezione dell'impianto frenante.
CAMBIO E TRASMISSIONE
Il sistema di cambio a cavo in dotazione al prodotto è indicizzato e permette di modificare il
rapporto di marcia e lo sviluppo metrico della pedalata agendo sul dispositivo di comando
presente sul manubrio determinando lo spostamento laterale della catena sul corrispondente
pignone della cassetta installata sulla ruota posteriore attraverso il relativo deragliatore.
Verificare il corretto funzionamento del cambio e la relativa regolazione oltre allo stato di pulizia
ed adeguata lubrificazione della catena e degli ingranaggi della trasmissione.
PNEUMATICI
Verificare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici utilizzando una pompa con un manometro di
precisione facendo riferimento allo specifico intervallo di valori minimo e massimo riportato sul
fianco degli stessi (il valore della pressione adeguata dovrà essere personalizzata in base al peso
trasportato, alle condizioni atmosferiche e del fondo stradale).
Pneumatici correttamente gonfiati, oltre a migliorare lo scorrimento della ruota, riducono il
rischio di forature e deterioramento.
Verificare le condizioni e lo stato di usura degli pneumatici: non devono essere presenti tagli,
screpolature, corpi estranei, rigonfiamenti anomali, tele in vista e altri danni.
RUOTE
Verificare che le ruote siano correttamente centrate rispetto al telaio e alla forcella, ruotino
liberamente e non abbiano oscillazioni laterali.
Verificare integrità ed adeguato tensionamento dei raggi e la regolare installazione e serraggio
degli sganci rapidi presenti sulla ruota anteriore e posteriore.
SOSPENSIONI
Le sospensioni in dotazione al prodotto, forcella ed ammortizzatore posteriore, sono preregolate
in fase di assemblaggio e costituiscono un sistema completo con il telaio e le parti di supporto che
vengono installate in fabbrica e la relativa configurazione è fondamentale per ottenere la migliore
esperienza di guida su una bicicletta biammortizzata.
Per personalizzare la regolazione delle sospensioni, partendo dalla configurazione di fabbrica, è
indispensabile eseguire diverse prove e trovare la soluzione che meglio si addice alle specifiche
esigenze dell'utilizzatore, in funzione del prodotto, dello stile di guida e dell'ambiente di utilizzo.
68

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Je-bi-220005

Table of Contents