Jeep JAT User Manual page 66

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
batteria è stato completato. Scollegare il connettore di ricarica del caricabatteria dalla presa per
connettore di ricarica della batteria e scollegare lo spinotto del cavo di rete dalla presa della rete
elettrica per concludere la procedura di ricarica.
ATTENZIONE
L'utilizzo di un caricabatteria differente da quello in dotazione, non adeguato o non omologato,
per la ricarica della batteria del prodotto può essere causa di danneggiamento della stessa o
comportare altri potenziali rischi.
Non caricare mai il prodotto senza supervisione.
Non accendere o guidare il prodotto durante la ricarica.
Durante la ricarica, tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non posizionare nulla al di sopra del caricabatterie durante l'uso, non permettere a nessun liquido
o metallo di penetrare nel caricabatteria.
Durante il ciclo di ricarica della batteria il caricabatteria si surriscalda.
Non ricaricare il prodotto immediatamente dopo l'uso. Lasciare che il prodotto si raffreddi prima
di procedere alla ricarica.
Il prodotto non deve essere caricato per periodi prolungati. Il sovraccarico riduce la durata della
batteria e comporta ulteriori rischi potenziali.
È consigliabile non permettere che il prodotto si scarichi completamente per evitare che si
danneggi la batteria causando la perdita di efficienza. Il danno provocato da un'assenza di carica
prolungata è irreversibile e non è coperto dalla garanzia limitata. Una volta avvenuto il danno, la
batteria non può essere ricaricata (è vietato lo smontaggio della batteria da parte di personale non
qualificato, in quanto ciò potrebbe provocare scosse elettriche, cortocircuiti o persino incidenti
di sicurezza di notevole entità). Caricare la batteria a intervalli regolari (almeno 1 volta ogni 3/4
settimane), anche se non si utilizza la bicicletta a pedalata assistita per un periodo prolungato.
Caricare la batteria in un ambiente asciutto, lontano da materiali infiammabili (ad esempio
materiali che potrebbero esplodere in fiamme), preferibilmente a una temperatura interna di 15-
25°C, ma mai inferiore a 0°C o superiore a + 45°C.
Effettuare regolarmente l'ispezione visiva del caricabatterie e dei cavi del caricabatterie. Non
utilizzare il caricabatterie se sono evidenti danni.
Autonomia e durata della batteria
L'autonomia della batteria in dotazione alla bicicletta a pedalata assistita, e quindi il relativo dato
di percorrenza in km stimato, può variare sensibilmente a seconda delle specifiche modalità di
utilizzo (carico complessivo trasportato, contributo muscolare fornito dal conducente, livello di
assistenza elettrica alla pedalata selezionato, frequenza partenze/ripartenze), delle condizioni
meccaniche ed elettriche del prodotto (pressione ed usura degli pneumatici, livello di efficienza
della batteria) e degli influssi esterni (pendenze e fondo stradale, condizioni atmosferiche).
Nel corso del tempo la capacità e le prestazioni fornite dalla batteria diminuiscono a causa del
fisiologico deterioramento elettrochimico delle celle che la costituiscono.
Risulta impossibile prevedere la relativa durata con esattezza, poiché essa dipende soprattutto
dal tipo di utilizzo e dalle sollecitazioni a cui è sottoposta. Per favorire la longevità della
batteria è opportuno provvedere alla relativa conservazione in un ambiente asciutto ed al riparo
dall'esposizione diretta ai raggi solari e preferibilmente a una temperatura interna di 15-25°C,
ma mai inferiore a 0°C o superiore a + 45°C, eseguire la ricarica idealmente a temperatura
ambiente ed evitarne il sovraccarico o la relativa scarica completa in fase di utilizzo e provvedendo
65

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Je-bi-220005

Table of Contents