DeLonghi NESPRESSO Lattissima ONE Service Manual

DeLonghi NESPRESSO Lattissima ONE Service Manual

Hide thumbs Also See for NESPRESSO Lattissima ONE:
Table of Contents

Advertisement

IT
EN
SERVICE MANUAL
Lattissima ONE

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the NESPRESSO Lattissima ONE and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for DeLonghi NESPRESSO Lattissima ONE

  • Page 1 SERVICE MANUAL Lattissima ONE...
  • Page 3 Lattissima ONE Lo scopo di questo manuale è quello di fornire al personale di servizio tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda la corretta gestione, manutenzione e riparazione della macchina per caffè Lattissima ONE. Questo manuale deve essere utilizzato dai tecnici come un valido aiuto per garantire un buon rendimento ed un uso corret- to delle macchine.
  • Page 4: Table Of Contents

    Lattissima ONE Indice Generalità ................6 1.1. Norme generali di sicurezza ................6 1.2. Smaltimento e ambiente ................... 7 1.3. Dati tecnici ....................8 1.4. Componenti macchina ..................9 1.5. Circuito caffè/vapore ..................11 1.6. Targhette identificative .................. 13 Utilizzo ................14 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo ..14 2.2. Preparazione Caffè...
  • Page 5 Lattissima ONE Contents Generality ................6 1.1. General safety notes ..................6 1.2. Disposal and the environment ................7 1.3. Technical data ....................8 1.4. Main components ................... 9 1.5. Coffee/steam circuit ..................11 1.6. Identification plates ..................13 Use ..................14 2.1. Preparing to use the machine for the first time or after a long period of non-use ..14 2.2.
  • Page 6: Generalità

    Lattissima ONE Generalità Generality Generalità 1.1. Norme generali di sicurezza Per evitare eventuali lesioni e danni, leggere e seguire le istruzioni interamente. Per evitare rischi di scosse elettriche letali e incendi • Collegare l’apparecchio solo ad allacciamenti di rete idonei con presa a terra. Assicurarsi che la tensione di alimenta- zione sia la stessa indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
  • Page 7: Smaltimento E Ambiente

    Lattissima ONE Generalità General • Per evitare lesioni, non inserire le dita all’interno della vaschetta e del contenitore di capsule. • Non utilizzare capsule danneggiate o deformate; l’acqua potrebbe scorrere attorno alla capsula non correttamen- te perforata e causare danni all’apparecchio. •...
  • Page 8: Dati Tecnici

    Lattissima ONE Generalità Generality 1.3. Dati tecnici Lattissima ONE Alimentazione 220-240 V - 50/60 Hz - 1300 W Caldaia caffè: 1300 W Assorbimento Caldaia vapore: 1070 W Erogazione caffè (40 ml) 5 Wh Consumi: Schiuma latte (50 ml) 9 Wh Pressione pompa max 19 bar Contenitore acqua...
  • Page 9: Componenti Macchina

    Lattissima ONE Generalità Generality 1.4. Componenti macchina Leva Inserimento capsule Contenitore acqua (1 lt) Erogatore caffè Contenitore raccolta capsule usate Vassoio raccogligocce (spostare a destra per erogazione Latte Macchiato) Griglia raccogligocce Vano beccuccio di decalcificazione Beccuccio di decalcificazione 10 Sportello del connettore di vapore 11 Connettore vapore “Sistema Rapid Cappuccino” (R.C.S.) 12 Contenitore latte (125 ml)
  • Page 10 Lattissima ONE Generalità Generality Pulsanti a retroilluminazione 18 Led pulizia sistema latte (led risciacquo - Clean) 19 Led decalcificazione 20 Latte (Cappuccino o Latte Macchiato) 21 Lungo (110 ml) 22 Espresso (40 ml) CLEAN Descrizione pulsanti a retroilluminazione La modalità Caffè è pronta DESCALING La modalità...
  • Page 11: Circuito Caffè/Vapore

    Lattissima ONE Generalità Generality 1.5. Circuito caffè/vapore Circuito acqua per caffè/vapore Serbatoio acqua Valvola serbatoio acqua Flussimetro Pompa Caldaia caffè Vaporizzatore Erogatore caffè Beccuccio del latte Elettrovalvola caffè 10 Elettrovalvola vapore 11 Raccolta condensa 12 Gocciolatoio 1.5. Coffee/steam circuit Water circuit for coffee/steam Water tank Water tank valve Flowmeter Pump...
  • Page 12 Lattissima ONE Generalità General Schema idraulico Hydraulic scheme Release 00 - 03.2017 12/56...
  • Page 13: Targhette Identificative

    Lattissima ONE Generalità General 1.6. Targhette identificative Sotto la macchina vengono applicate le etichette di identifi- cazione per il riconoscimento del prodotto (vedi figura). Il numero di serie è composto da 19 numeri che identificano la macchina: Anno di produzione a due cifre Numero del giorno di produzione (da 1 a 365) Tipo di macchina (500) Lettera che identifica la linea di produzione...
  • Page 14: Utilizzo

    Lattissima ONE Utilizzo Utilizzo 2.1. Preparazione macchina al primo utilizzo o dopo un lungo periodo di non utilizzo Leggere le Norme generali di sicurezza per evitare rischi di scariche elettriche e incendi. Rimuovere la pellicola di plastica dalla griglia raccogli- gocce.
  • Page 15 Lattissima ONE Utilizzo Accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti: - Luci lampeggianti: fase di riscaldamento per massimo 25 sec. - Luci fisse: macchina pronta. Vedere pag. 10 per le indicazioni sui pulsanti a re- troilluminazione. Risciacquo del sistema di erogazione caffè: senza inseri- re la capsula, posizionare un contenitore sotto l’erogato- re di caffè...
  • Page 16: Preparazione Caffè

    Lattissima ONE Utilizzo 2.2. Preparazione Caffè Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Sollevare completamente la leva e inserire una capsula NESPRESSO. Chiudere la leva e posizionare una tazzina sotto l’eroga- tore di caffè. Premere il pulsante Espresso (40 ml) o Lungo (110 ml). Il flusso si arresterà...
  • Page 17: Montaggio/Smontaggio Sistema Rapid Cappuccino (R.c.s)

    Lattissima ONE Utilizzo 2.3. Montaggio/smontaggio Sistema Rapid Cap- puccino (R.C.S) Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Rimuovere il coperchio del contenitore del latte e stac- care il tubo di aspirazione latte. Rimuovere il connettore del Sistema Rapid Cappuccino premendo il pulsante indicato. Rimuovere il beccuccio del latte premendo il pulsante indicato.
  • Page 18: Preparazione Cappuccino O Latte Macchiato

    Lattissima ONE Utilizzo 2.4. Preparazione Cappuccino o Latte Macchiato Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Attenzione: La macchina funziona solo con latte. Per una schiuma di latte perfetta, usare latte scre- mato o parzialmente scremato ad una temperatura di circa 4°C.
  • Page 19 Lattissima ONE Utilizzo Abbassare la leva, posizionare la tazza da Cappuccino o il bicchiere per il Latte Macchiato sotto l’erogatore di caffè e regolare il beccuccio del latte. Premere il pulsante Latte. La preparazione inizia dopo pochi secondi (prima il latte e poi il caffè) e si ferma automaticamente.
  • Page 20: Programmare La Quantità Di Caffè

    Lattissima ONE Utilizzo 2.5. Programmare la quantità di caffè Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Riempire il contenitore di acqua, accendere la macchina e inserire una capsula NESPRESSO. Abbassare la leva e posizionare una tazza sotto l’eroga- tore di caffè. Toccare e tenere premuto il pulsante Espresso o Lungo per almeno 3 secondi per accedere alla modalità...
  • Page 21: Pulizia Quotidiana

    Lattissima ONE Utilizzo 2.6. Pulizia quotidiana Attendere il raffreddamento della macchina e leg- gere le Norme generali di sicurezza pag 6. Non utilizzare detersivi abrasivi o solventi. Pulire re- golarmente la superficie della macchina con un pan- no umido e un detergente delicato. Non lavare in la- vastoviglie ad eccezione dei componenti dell' R.C.S. Rimuovere il vassoio raccogligocce e il contenitore delle capsule completo.
  • Page 22: Lavaggio A Mano Del Sistema Rapid Cappuccino (R.c.s.)

    Lattissima ONE Utilizzo 2.7. Lavaggio a mano del Sistema Rapid Cap- puccino (R.C.S.) Attendere il raffreddamento della macchina e leg- gere le Norme generali di sicurezza pag 6. INFORMAZIONI: nel caso in cui non si disponga di una lavastoviglie, i componenti dell'R.C.S. possono esse- re lavati manualmente. In tal caso, la procedura deve essere eseguita quotidianamente per ottenere un'ef- ficienza massima.
  • Page 23: Ripristino Delle Impostazioni Di Fabbrica

    Lattissima ONE Utilizzo 2.8. Ripristino delle impostazioni di fabbrica Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Prima di accedere alla modalità Menù è necessario rimuovere qualsiasi accessorio connesso all'uscita va- pore della macchina. Premere il pulsante Latte per 3 secondi per accedere alla modalità...
  • Page 24 Lattissima ONE Utilizzo La macchina esce automaticamente dal Menu e ritorna alla modalità macchina pronta. Lungo 110 ml Se si programma il volume del caffè in quantità su- Lungo 110 ml periore a 150 ml, lasciare raffreddare la macchina per 5 minuti prima di preparare un altro caffè. Ri- schio di surriscaldamento! *Il volume della schiuma di latte dipende dal tipo di latte utilizzato, dalla sua temperatura e dalla posizio- Espresso 40 ml ne della manopola di regolazione del latte.
  • Page 25: Decalcificazione

    Lattissima ONE Utilizzo 2.9. Decalcificazione Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. NOTA: Il processo di decalcificazione durerà circa 25 minuti. NOTA: Per garantire il corretto funzionamento della Descaling Descaling macchina durante il suo ciclo di vita e offrire l'e- sperienza di un caffè eccezionale ogni volta come il primo giorno, seguire la procedura di seguito. Decalcificare la macchina quando il led decalcificazione è...
  • Page 26 Lattissima ONE Utilizzo La macchina entra in modalità di decalcificazione. La spia per la decalcificazione lampeggia in arancione du- CLEAN rante l'intero processo di decalcificazione. Il pulsante Latte si illumina. DESCALING Posizionare un contenitore, della capacità minima di 1 litro, sotto l’erogatore del caffè e sotto al beccuccio di decalcificazione (come in figura).
  • Page 27 Lattissima ONE Utilizzo Svuotare il contenitore di raccolta capsule usate, il vas- soio raccogligocce, sciacquare e riempire il serbatoio con acqua potabile fresca fino al livello MAX. 10 Premere di nuovo il pulsante Latte. Il ciclo di risciacquo conti- nua, il liquido esce dall'erogatore e dal beccuccio per la decal- cificazione finché...
  • Page 28: Impostazione Durezza Dell'acqua

    Lattissima ONE Utilizzo 2.10. Impostazione durezza dell’acqua Mettere l'etichetta per la durezza dell'acqua sotto l'ac- qua corrente per 1 secondo. Il numero di quadratini rossi indica il livello di durezza dell'acqua. Accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Rimuovere il contenitore del latte. 1 sec.
  • Page 29 Lattissima ONE Utilizzo Premere il pulsante Espresso. Ora, entro 15 secondi, è possibile impostare il valore de- CLEAN siderato premendo il pulsante corrispondente (ad esem- pio premere il pulsante Espresso per impostare il livello DESCALING di durezza pari a 2, vedi tabella fig. 6). I pulsanti lam- peggiano 3 volte rapidamente per confermare il nuovo valore.
  • Page 30: Svuotare Il Sistema Prima Di Un Periodo Di Non Utilizzo O Prima Di Una Riparazione

    Lattissima ONE Utilizzo 2.11. Svuotare il sistema prima di un periodo di non utilizzo o prima di una riparazione Accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Prima di accedere alla modalità Menù è necessario rimuovere qualsiasi accessorio connesso all'uscita va- pore della macchina.
  • Page 31 Lattissima ONE Utilizzo Durante lo svolgimento della funzione la macchina ese- guirà una animazione che, ad intervalli di 1 secondo, al- ternerà l'accensione dei tasti Espresso, Milk e Lungo. CLEAN Lo svuotamento è in corso. Quando il processo è terminato, la macchina si spegne DESCALING automaticamente.
  • Page 32: Spegnimento Automatico

    Lattissima ONE Utilizzo 2.12. Spegnimento automatico Questa macchina è dotata di un ottimo profilo di consumo energetico nonché di una funzione di spegnimento automati- co (OW) che permette di risparmiare energia. L’apparecchio si spegne dopo 9 minuti dall’ultimo utilizzo (impostazioni di fabbrica). Accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti.
  • Page 33: Funzioni Statistiche

    Lattissima ONE Utilizzo 2.13. Funzioni statistiche Accendere la macchina. Rimuovere il contenitore del latte. Con la macchina in modalità pronta per preparazione caffè, tenere premuto il pulsante Latte per 3 secondi; Tutti i led lampeggiano (time out 30 sec). Tenere premuti i pulsanti Espresso e Lungo per almeno 3 secondi: la macchina entra in modalità "statistiche" (time out 30 sec) tutti i pulsanti rimangono spenti e si spengono anche i led decalcificazione e pulizia sistema latte.
  • Page 34: Manutenzione

    Lattissima ONE Manutenzione Maintenance Manutenzione 3.1. Controllo pressione e perdite di tenuta Leggere le Norme generali di sicurezza pag 6. Aprire la macchina come indicato ai punti 1, 4, 5 e 6 del paragrafo 4.1. Smontaggio generale. Inserire nell’infusore (TMBU) (1) lo strumento “falsa cap- sula”...
  • Page 35 Lattissima ONE Manutenzione Maintenance Aprire il rubinetto (5) del manometro. Inserire la spina nella presa e accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Premere il pulsante Espresso e lasciare scorrere il flusso d’acqua nel contenitore per 10 secondi. Passati i 10 secondi, chiudere il rubinetto (5). La pressione inizia a salire per stabilizzarsi a 17,5 +/- 1,5 bar (controllo la pressione della pompa).
  • Page 36: Misurazione Temperatura Caffè

    Lattissima ONE Manutenzione Maintenance 3.2. Misurazione temperatura caffè Inserire la spina nella presa e accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Posizionare un misurino sotto all’erogatore del caffè. Sollevare la leva ed inserire la capsula. Chiudere la leva e premere il pulsante Espresso. Attendere che nel misurino ci siano almeno 20 ml di caf- fè.
  • Page 37: Misurazione Temperatura Latte

    Lattissima ONE Manutenzione Maintenance 3.3. Misurazione temperatura latte Inserire la spina nella presa e accendere la macchina premendo uno dei tre pulsanti. Riempire il serbatoio latte con circa 100 ml di latte par- zialmente scremato ad una temperatura di 5°C ± 2°C. Inserire il coperchio sul contenitore ed installarlo sulla macchina.
  • Page 38: Riparazione

    Lattissima ONE Riparazione Repair Riparazione 4.1. Smontaggio generale Sganciare e togliere il serbatoio acqua. Sganciare e togliere il coperchio erogatore caffè eser- citando una pressione sulla parte superiore e inferiore dello stesso. Sollevare completamente la leva. Servendosi di un cac- ciavite premere i punti indicati in figura e rimuovere il supporto inserimento capsula.
  • Page 39: Rimozione Copertura Superiore

    Lattissima ONE Riparazione Repair Spingere leggermente verso la parte anteriore della mac- china il pannello sinistro e rimuoverlo ruotandolo verso l'esterno. Spostare leggermente verso la parte anteriore della mac- china il pannello destro e ruotarlo verso l'esterno per ri- muoverlo. Prestare attenzione a non danneggiare i denti di fis- saggio dei fianchi e del telaio.
  • Page 40: Rimozione Tmbu

    Lattissima ONE Riparazione Repair Sollevare la copertura e successivamente ruotarla per sfilarla dall'erogatore. 4.3. Rimozione TMBU Eseguire le operazioni descritte nei paragrafi 4.1 e 4.2. Togliere il tubo indicato in figura. Sganciare i punti indicati, sollevare leggermente e spo- stare il supporto scheda verso la parte posteriore della macchina.
  • Page 41: Rimozione Pcb Di Potenza

    Lattissima ONE Riparazione Repair Svitare le viti indicate e rimuovere il gruppo infusore (TMBU). 4.4. Rimozione PCB di potenza Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo 4.1. Sganciare i punti indicati e aiutandosi con un cacciavite rimuovere la scheda dalla propria sede. Per la sostituzione scollegare tutti i cablaggi.
  • Page 42: Rimozione Gruppo Generatore/Vaporizzatore/Pompa

    Lattissima ONE Riparazione Repair 4.5. Rimozione gruppo Generatore/Vaporizza- tore/Pompa Eseguire le operazioni descritte nei paragrafi 4.1 e 4.2. Togliere il tubo indicato in figura. Sganciare i punti indicati e aiutandosi con un cacciavite rimuovere la scheda dalla propria sede. Sganciare i punti indicati, sollevare leggermente e ri- muovere il supporto scheda.
  • Page 43 Lattissima ONE Riparazione Repair Rimuovere la clip ferma-tubo indicata, sfilare il relativo tubo e scollegare il faston. Sollevare completamente la leva. Rimuovere la clip ferma-tubo dell’erogatore caffè e sfila- re il relativo tubo. Rimuovere la clip ferma-tubo indicata e sfilare il relativo tubo.
  • Page 44 Lattissima ONE Riparazione Repair Con un cacciavite, sganciare i punti indicati e sfilare l'in- tero gruppo Generatore/Vaporizzatore/Pompa. 10 Scollegare i faston indicati dalle elettrovalvole. 11 Rimuovere la molla e sfilare la pompa dal relativo sup- porto in gomma. 12 Togliere le due clip ferma-tubo indicate, rimuovere il tubo e sfilate il gruppo deviatore acqua.
  • Page 45 Lattissima ONE Riparazione Repair 13 Sganciare il coperchio elettrovalvole e rimuoverlo. 14 Rimuovere le elettrovalvole dopo aver scollegato i faston e la clip ferma-tubo indicati. 15 Sganciare i sei punti indicati e rimuovere la copertura. 16 Rimuovere la clip indicata e sfilare il relativo tubo. 13 Detach the solenoid valve lid and remove it.
  • Page 46 Lattissima ONE Riparazione Repair 17 Rimuovere le due staffette di unione Generatore e Vapo- 2.4-2.6 Nm 2.4-2.6 Nm rizzatore e scollegare i faston indicati. Rimuovere i due termofusibili svitando le due viti di fissaggio staffetta in- dicate. 18 Svitare e togliere i due dadi e rimuovere i due TCO scol- legando i relativi faston.
  • Page 47 Lattissima ONE Riparazione Repair 20 Rimuovere i sensori NTC togliendo le staffe indicate. 2.4-2.6 Nm 20 Remove the NTC sensors by removing the brackets as shown in the diagram. Release 00 - 03.2017 47/56...
  • Page 48: Test Di Sicurezza

    Lattissima ONE Test di sicurezza Safety testing Test di sicurezza Dopo ogni riparazione e/o sostituzione di un componente, comunque in ogni caso si debba intervenire sui componenti in- terni della macchina, è necessario poi effettuare i test di sicurezza previsti dalla normativa EN/IEC 60335-1. I test da effettuare, usando un apparecchio adeguato e specifico (tipo il modello TG uni 1 prodotto da GMW Gossen METRA- WATT) o altri equivalenti, sono i seguenti.
  • Page 49: Schemi Elettrici

    Lattissima ONE Schemi elettrici Wiring diagrams Schemi elettrici Wiring diagrams Release 00 - 03.2017 49/56...
  • Page 50 Lattissima ONE Schemi elettrici Wiring diagrams NTC COFFEE NTC STEAM FLOWMETER EV 2 EV 1 USER PCB STEAM HE IR PCB COFFEE HE LEGEND Pump Line / Phase Neutral Pump motoprotector Coffee He Coffee heating element Steam He Steam heating element Thermal cut-off...
  • Page 51: Garanzia

    Lattissima ONE Garanzia Warranty Garanzia De'Longhi garantisce questo prodotto contro difetti di materiali e di fabbricazione per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Durante questo periodo De'Longhi riparerà o sostituirà, a sua discrezione, ogni prodotto difettoso senza alcun onere per il proprietario.
  • Page 52: Ricerca Guasti Allegato Al Service Manual

    Lattissima ONE Allegato Enclosed Ricerca guasti allegato al Service manual (vedere allegato al Service manual) Troubleshooting enclosed to the Service manual (see the enclosed to the Service manual) Release 00 - 03.2017 52/56...
  • Page 53 Lattissima ONE Note .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... Release 00 - 03.2017 53/56...
  • Page 54 Lattissima ONE Note .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... Release 00 - 03.2017 54/56...

Table of Contents

Save PDF