Procedura Di Montaggio; Allacciamento Elettrico; Protezione Antisurriscaldamento - Dimplex FW 550 F Installation And Operating Instructions Manual

Frost guard
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Italiano

2.1 Procedura di montaggio

Utilizzare il supporto a parete originale in dotazione.
Forare e tassellare i fori di fissaggio.
Fissare il supporto a parete con le viti.
Appendere l'apparecchio di riscaldamento.
Fissare l'apparecchio di riscaldamento al supporto
a parete con le viti su entrambi i lati.

3. Allacciamento elettrico

L'indicazione della tensione sulla targhetta deve coinci-
dere con la tensione di rete disponibile.
In caso di danni al cavo di allacciamento alla rete di
questo apparecchio, la sostituzione deve essere ese-
guita dal produttore o dal relativo servizio clienti oppure
da personale analogamente qualificato per evitare ri-
schi.
La spina deve essere accessibile in qualsiasi mo-
mento.
IT-14
4. Esercizio
La temperatura ambiente viene regolata tramite il ter-
mostato a regolazione continua (A).
Ruotando completamente la manopola a sinistra in
corrispondenza dell'impostazione più bassa, il termo-
stato accende l'apparecchio di riscaldamento a una
temperatura ambiente di 5° C circa. La gamma di con-
trollo è compresa tra 5°C e 16°C. Quando il termostato
si attiva, si accende la spia rossa (B).

4.1 Protezione antisurriscaldamento

In caso di riscaldamento oltre i limiti consentiti, l'appa-
recchio di riscaldamento si spegne automaticamente.
In questo caso, staccare la spina di rete e lasciare scol-
legato l'apparecchio per alcuni minuti per far nuova-
mente scattare il limitatore di temperatura.
Eliminare quindi la possibile causa di riscaldamento,
ad esempio lo spostamento o la copertura della griglia
di ventilazione. Quando l'apparecchio si è raffreddato a
sufficienza, è possibile rimetterlo in funzione.
2104/A
FW 550 F
www.dimplex.eu

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

378640

Table of Contents