Cosa Fare Prima Dell'uso - Malina Safety CleanAIR Pressure Operating Instructions Manual

Motorized respiratory systems
Hide thumbs Also See for CleanAIR Pressure:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente i
tubi originali forniti dal produttore e certificati
secondo le relative norme.
Verificate che la pressione di aria nelle
distribuzioni sia compresa tra i valori 300 -
1000 KPa.
Fissate l'unità alla cintura ed agganciate ad
essa il tubo di collegamento.
Collegate il tubo di pressione dalla sorgente
dell'aria compressa all'entrata all'unità CA
Pressure per mezzo dell'innesto rapido. La
lunghezza del tubo dal CAP Conditioner
all'unità
CA
Pressure
superiore a 10 metri.
Controllate il flusso dell'aria come dal capitolo
4.2. Il flusso minimo consentito è di 170 l/min.
3.3. Composizione del CA Pressure for
mask
Verificate che tutti i componenti siano in ordine,
vale a dire senza visibili danneggiamenti.
Il CAP Conditioner deve essere collegato alla
distribuzione
dell'aria
direttamente al compressore. La sorgente
dell'aria deve essere equipaggiata di una
valvola di sicurezza. (Se non è usato il CAP
Conditioner, l'entrata dell'aria compressa è
collegata direttamente all'unità CA Pressure).
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente i
tubi originali forniti dal produttore e certificati
secondo le relative norme.
Verificate che la pressione di aria nelle
distribuzioni corrisponda ai valori compresi tra
300 - 1000 KPa.
Fissate l'unità alla cintura ed agganciate ad
essa il tubo di collegamento.
Collegate il tubo di pressione dalla sorgente
dell'aria compressa all'ingresso nell'unità CA
Pressure per mezzo dell'innesto rapido. La
lunghezza del tubo dal CAP Conditioner alla
cintura è al massimo di 50 m.
Collegate il tubo di uscita dal CA Pressure for
mask alla relativa riduzione per il collegamento
alla maschera.
Controllate il flusso dell'aria come dal capitolo
4.2. Il flusso minimo consentito è di 160 l/min.
Il filtro va collegato alla maschera per mezzo di
due filetti; avvitate al filetto di entrata che si
trova dentro il filtro, la riduzione per il
collegamento alla maschera.
3.4. Assemblaggio del CAP Conditioner (61
00 50)
Avvitate il corpo del recipiente di pressione al
cavalletto; il procedimento è spiegato all'allegato
illustrato 1A.

4. Cosa fare prima dell'uso

4.1. Controllo prima dell'uso
Controllate prima di ogni utilizzo:
__________________________________________________________________________________
non
deve
essere
compressa
oppure
 se non ci sono danni visibili arrecati alle singole
parti, soprattutto al tubo dell'aria ed a elementi di
tenuta,
 che il tubo sia correttamente fissato all'unità
dell'aria ed al connettore della parte di testa,
 che la pressione dell'aria nelle distribuzioni sia
compresa tra i valori 300 – 1000 kPa (vale per il
CA Pressure e per il CAP Conditioner).
 che il flusso d'aria nel tubo sia sufficiente (usare
un indicatore del flusso d' aria, vedi il capitolo
4.2.)
 che l'aria venga portata nella parte di testa.
4.2. Test del flusso dell'aria
CA Pressure / CA Pressure Flow Control
Nella misurazione del flusso d'aria osservate le
istruzioni del manuale d'uso allegato all'indicatore
del flusso. Se il valore si discosta, proseguite nel
modo seguente: vedi figura 2A-2C:
Girate il regolatore fino al blocco nel senso
antiorario
e
regolazione (prima lo estraete e dopo lo
sforzate tramite un cacciavite piatto).
Collegate quindi il misuratore di flusso; girate
con un cacciavite piatto fino a che il flusso non
corrisponda ai 170 l/min (la posizione corretta
del galleggiante – vedi le istruzioni per il
misuratore di flusso).
Infilate il coperchio del regolatore alla valvola di
riduzione e finite di spingere con forza.
CA Pressure for mask
Nella misurazione del flusso d'aria osservate le
istruzioni del manuale allegato all'indicatore del
flusso. Se il valore si discosta, proseguite nel modo
seguente: vedi figura 2D-2F:
Girate il regolatore fino al blocco nel senso
antiorario e toglietelo dalla valvola di riduzione
(prima lo estraete e dopo lo sforzate tramite un
cacciavite piatto).
Collegate il misuratore di flusso alla riduzione
dell'allacciamento alla maschera e continuate a
girare con un cacciavite piatto finché il flusso
non corrisponderà al valore di 160 l/min (la
posizione corretta del galleggiante – vedi le
istruzioni per il misuratore di flusso).
Inflilate il coperchio del regolatore alla valvola
di riduzione e finite di spingere con forza.
AVVERTENZA! Il presente test mostra soltanto
l'intasamento meccanico dei filtri. Nell'uso di
filtri
a
carbone
Conditioner la capacità di assorbimento può
essere
già
esaurita
sufficiente. In più, in questo caso occorre agire
secondo il tempo di utilizzo dei filtri che dipende
più
che
altro
compressore. Il filtro dovrebbe venire sostituito
ogni volta che l'aria all'uscita comincia ad avere
cattivo odore ma in ogni caso non si debbono
superare 3 mesi.
33
toglietelo
dalla
valvola
attivo
montato
al
anche
con
il
dallo
stato
tecnico
di
CAP
flusso
del

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents