Malina Safety CleanAIR Pressure Operating Instructions Manual page 31

Motorized respiratory systems
Hide thumbs Also See for CleanAIR Pressure:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1.
Introduzione
2.
3.
4.
5.
6.
Parti di ricambio e la loro sostituzione
7.
8.
9.
10.
11.
1. Introduzione
Il CleanAIR è il sistema sviluppato per la difesa
delle vie respiratorie che lavora sul principio della
sovrappressione. L'aria filtrata crea all'interno del
corpo testata una sovrappressione impedendo in
tal
modo
l'entrata
dall'ambiente
circostante
respirazione.
L'afflusso dell'aria proveniente dal compressore per
le unità CA Pressure, CA Pressure FC e CA
Pressure for mask deve essere igienicamente puro
e sottostare alla norma norma EN 12 021; qualora
l'aria
non
dovesse
caratteristica
occorrerebbe
dell'unità CA Pressure un'unità di filtrazione CA
Pressure Conditioner !
L'unità
CleanAIR
consente di regolare il flusso dell'aria fornita dal
compressore.
L'unità CleanAIR Pressure
Pressure FC) è munita, oltre alla regolazione del
flusso, anche di un manometro per il controllo
istantaneo della pressione di entrata.
L'unità CleanAIR Pressure
possibile la regolazione del flusso di aria fornita dal
compressore. E' destinata all'allacciamento alla
maschera
oppure
mezza
strumento rende possibile la protezione dell'
utilizzatore
anche
con
compressa disinserita, e ciò grazie al'allacciamento
alla maschera attraverso l'apposito filtro.
L'aria all'uscita dall'unità CA Pressure Conditioner
corrisponde alla norma EN 12 021 se utilizzata
nell'ambito delle temperature di cui al capitolo 11.
mentre
l'aria
proveniente
corrisponde a quanto specificato nel capitolo 1.1.
Essa rimuove la nebbia d'olio, cattivi odori e sapori.
Si possono collegare ad un'unità di filtrazione fino a
2 utilizzatori.
__________________________________________________________________________________
delle
particelle
inquinanti
nella
zona
corrispondere
a
installare
a
Pressure
(CA
Pressure)
Flow Control (CA
for mask rende
maschera.
Questo
la
sorgente
dell'aria
dal
compressore
Contenuto
:
Il CAP Conditioner non rimuove l'ossido di
carbonio (CO) ed il biossido di carbonio (CO
1.1. Requisiti richiesti per l'aria
compressa proveniente dal
compressore
della
L'allacciamento del CA Pressure Conditioner è
fattibile solamente da un compressore che
fornisce l'aria con la concentrazione di ossigeno
che varia dal 20 al 22% vol.,
La concentrazione del biossido di carbonio non
deve mai superare i 500 ppm mentre la
concentrazione dell'ossido di carbonio non deve
tale
superare i 15 ppm,
monte
La massima concentrazione di acqua nell'aria
alla pressione nominale di 1 - 20 MPa deve
ammontare al massimo a 50 mg/m3. L'umidità
dell'aria in entrata deve essere controllata
affinché
dell'apparecchiatura.
2. Istruzioni per l'uso
!!! Leggete attentamente il presente manuale e
osservate le istruzioni ivi contenute!!!
L'utilizzatore deve comprendere bene tutte le
istruzioni d'uso.
Con l'estremo carico di lavoro la pressione
verificatasi nel casco protettivo può calare ai
valori negativi e l'utilizzatore può sentire la
mancanza di aria. In tale situazione diminuisce
la protezione delle vie respiratorie.
Nel sistema CleanAIR è vietato utilizzare l'aria
arricchita di ossigeno oppure l'ossigeno come
tale. Esiste il pericolo di esplosione.
Il
nell'ambiente in cui esistono solo scarse
possibilità di danneggiamento del tubo di
alimentazione e dove il movimento dell'
utilizzatore non viene limitato.
Se
allacciati, oltre al sistema CleanAIR, anche altri
accessori (ad esempio una pistola a spruzzo),
31
non
si
verifichi
sistema
può
venire
all'entrata
dell'aria
IT
)!!!
2
il
congelamento
utilizzato
soltanto
compressa
sono

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents