Download Print this page

Chamberlain SWG-0500 Installation Instructions Manual page 12

Photocells

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
INSTALLAZIONE - PORTE GARAGE
La lente di trasmissione invia un raggio luminoso invisibile alla lente di ricezione. Se durante la fase di chiusura della porta questo raggio luminoso
viene interrotto, la porta si arresta e si apre di nuovo completamente. Il metodo di installazione è uguale per le porte sezionali e per le porte
basculanti. La centralina CB3 consente il collegamento di due coppie di fotocellule (apertura e chiusura). In questo caso è possibile installare una
coppia di sensori all'interno ed una all'esterno su ciascun lato della porta garage (Figura 3). I sensori devono essere fissati e collegati in modo tale
che la lente di trasmissione e la lente di ricezione siano poste esattamente l'una di fronte all'altra, come illustrato nella Figura 3. I sensori devono
essere fissati saldamente ad una superficie solida, come ad es. ai montanti o alle pareti sui due lati della porta. Il raggio luminoso invisibile non
deve essere interrotto. Nessun componente della porta garage (ad es. binari, molle, cerniere, rulli, minuteria, ecc.) deve interrompere il raggio
durante la fase di chiusura. Nel caso in cui ciò non fosse attuabile, è possibile ordinare una colonnetta (accessorio).
Per garantire la sicurezza dei bambini, la fotocellula non deve essere installata ad un'altezza superiore a 150 mm-200 mm dal
pavimento del garage.
INSTALLAZIONE- CANCELLI A BATTENTE - CANCELLI SCORREVOLI
La lente di trasmissione invia un raggio luminoso invisibile alla lente di ricezione. Se durante la fase di chiusura del cancello questo raggio
luminoso viene interrotto, il cancello si arresta e si apre di nuovo completamente. Se il raggio luminoso viene interrotto durante la fase di
apertura, il cancello si arresta del tutto oppure si arresta fino a che il raggio luminoso non sia più interrotto (a seconda della centralina e
dell'impostazione). Le centraline consentono il collegamento di più coppie di fotocellule. I sensori devono essere installati saldamente su una
superficie solida ed essere posti esattamente l'uno di fronte all'altro. A tale riguardo è molto importante tenere conto di eventuali pendenze
o di accessi in diagonale. Si devono evitare lunghezze di cavi superiori a 10 m. Cavi posati in profondità o troppo sottili possono limitare
sensibilmente il campo di trasmissione. Se si montano due coppie di fotocellule l'una accanto all'altra (cancello scorrevole), i ricevitori/
trasmettitori non devono essere posti sullo stesso lato dell'accesso, altrimenti una lente di trasmissione interagisce con le due lenti di
ricezione.
Per garantire la sicurezza dei bambini, la fotocellula non deve essere installata ad un'altezza superiore a 200 mm-250 mm da terra.
MONTAGGIO
Prima di procedere al montaggio della fotocellula, si deve disinserire la corrente elettrica.
1. Aprire la scatola come illustrato nella Figura 1.
2. Allineare il sensore in modo che le lenti siano rivolte esattamente l'una verso l'altra sui due lati della porta/cancello.
3. Fissare i sensori con viti / tasselli.
4. Nell'area interna utilizzare graffe reggicavi isolate per il fissaggio dei cavi alla parete e al soffitto. Nell'area esterna utilizzare esclusivamente
cavi ammessi ed eventualmente posarli in un tubo vuoto. Uno stesso cavo non può portare alta tensione e bassa tensione perché questo
provoca anomalie di funzionamento dei sensori. Assicurarsi che i sensori siano sufficientemente stagni all'acqua. Utilizzare assolutamente la
guarnizione di gomma per il passaggio del cavo.
5. Collegare i cavi (min. 2 x 0,5mm²) ai morsetti come illustrato, a seconda della centralina (Figura a-h).
a. Attuatori per porte garage (apriporta): scegliere il modello sulla base delle figure (a,b,c,d,e). Il cavo in uscita dal morsetto positivo del
sensore va collegato al morsetto 3 (nero), l'altro al morsetto 2 (bianco).
b. Attuatori per cancelli a battente e scorrevoli: scegliere il modello sulla base delle figure (f,g,h) e collegare i cavi come indicato:
positivo/positivo - negativo/negativo.
6. Ripristinare la corrente elettrica all'attuatore.
a. Le due spie luminose sia nella lente di trasmissione che in quella di ricezione, si accendono se i collegamenti ai morsetti e l'allineamento
sono corretti.
b. Se le spie luminose lampeggiano (se il raggio luminoso invisibile è bloccato) è necessario allineare i sensori. Allentare la scatola della lente
di ricezione in modo da poterla muovere leggermente. Regolare il sensore verticalmente e/o orizzontalmente fino a che la spia rossa si
accende e non lampeggia più. Eventualmente fissare con rondelle o simili.
7. PROVA DELLA FOTOCELLULA
• Premere il pulsante del telecomando / il pulsante a parete per l'apertura della porta/cancello.
• Sotto la porta/cancello posizionare un ostacolo abbastanza grosso (esempio nella Fig.2) in modo che il raggio del sensore venga interrotto.
• Premere il pulsante del telecomando / il pulsante a parete per la chiusura della porta/cancello. La porta/cancello non si chiude azionando il
telecomando se la spia luminosa in uno dei sensori lampeggia (questo significa che il sensore non è allineato o è bloccato da un ostacolo).
Richiedere l'intervento di un tecnico specializzato se l'attuatore chiude la porta/cancello nonostante sia bloccata/o da un ostacolo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1. Se la spia di trasmissione o quella di ricezione non si accende dopo l'installazione, verificare quanto segue:
• collegamento dell'attuatore alla rete elettrica;
• cortocircuito nel cavo che può verificarsi sotto le graffe o ai morsetti;
• errato collegamento tra sensore e attuatore;
• interruzione del circuito elettrico (linea interrotta);
• polarità dei cavi invertita.
2. Se lampeggiano entrambi i sensori:
• allineare i sensori o rimuovere l'ostacolo.
È necessario assicurarsi che il segnale della fotocellula rilevi la presenza di persone o cose (veicoli).
Senza una verifica del corretto funzionamento della fotocellula, i sensori non garantiscono una sicurezza totale.
Classe di protezione:
Temperatura di esercizio:
Consumo di corrente:
Campo di trasmissione:
ATTENZIONE!
La mancata verifica e regolazione del sistema di
inversione automatica di sicurezza può provocare
lesioni gravi o mortali durante la chiusura della
porta o cancello. La relativa prova deve essere
effettuata una volta al mese. Se necessario, i
sensori devono essere regolati di nuovo.
IP44
40°C + 60°C
max 20 mA
10m
709311

Advertisement

loading