Giacomini R586SY001 Instruction Manual

2-way circulation unit, for solar thermal systems

Advertisement

Quick Links

R586S
Gruppo di circolazione a due vie, per impianti solari termici
2-way circulation unit, for solar thermal systems
Versioni e codici
Optional
• KTD3Y003: centralina differenziale per programmazione e controllo del
funzionamento di impianti solari termici. Dotata di 3 sonde di temperatura
Pt1000
• KTD5Y006: centralina differenziale per programmazione e controllo del
funzionamento di impianti solari termici. Dotata di 6 sonde di temperatura
Pt1000
Ricambi
• KTDPY001: protezione sovratensioni per centraline KTD
• KTDSY001: sonda di temperatura Pt1000 (180 °C)
Dati tecnici
• Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate (massimo 50 %)
• Temperatura massima di esercizio: 110 °C a T
• Pressione nominale: PN10
• Pressione di taratura della valvola di sicurezza: 6 bar
• Circolatore: Wilo Para ST25/6, interasse 130 mm, conforme ErP 2009/125/CE
• Alimentazione circolatore: 230 Vac, 50 Hz (connettore molex incluso)
• Misuratore di portata meccanico: 2÷12 l/min
• Scala manometro: 0÷10 bar
• Scala termometri: 0÷120 °C
• Attacchi circuito solare: G 3/4"M (interasse 125 mm)
• Attacchi circuito bollitore: G 3/4"M (interasse 125 mm)
• Scarico valvola di sicurezza: G 3/4"F
• Attacco vaso di espansione: G 3/4"M
• Rubinetti di carico e scarico con portagomma: Ø15 mm
• Valvole a sfera con ritegno integrato
• Guscio di coibentazione in PPE, densità 70 kg/m³, con sede predisposta
per inserimento centralina solare KTD
• Piastra posteriore in acciaio per fissaggio su bollitore predisposto o a parete
CODICE
PRODUCT CODE
R586SY001
≤ 55 °C
ambiente

Versions and product codes

CONNECTIONS
Optionals
• KTD3Y003: differential control unit for programming and controlling the
operation of solar thermal systems. Equipped with nr. 3 Pt1000 temperature
probes
• KTD5Y006: differential control unit for programming and controlling the
operation of solar thermal systems. Equipped with nr. 6 Pt1000 temperature
probes
Spare parts
• KTDPY001: overvoltage protection for KTD control units
• KTDSY001: Pt1000 temperature probe (180 °C)
Technical data
• Fluids: water or glycol-based solutions (max. 50 % of glycol)
• Max. working temperature: 110 °C at T
• Nominal pressure: PN10
• Safety valve calibration pressure: 6 bar
• Circulator: Wilo Para ST25/6, center distance 130 mm, ErP 2009/125/CE
• Circulator power: 230 Vac, 50 Hz (molex connector included)
• Mechanical flow meter: 2÷12 l/min
• Pressure gauge scale: 0÷10 bar
• Thermometer scale: 0÷120 °C
• Solar circuit connections: G 3/4"M (center distance: 125 mm)
• Boiler circuit connections: G 3/4"M (center distance: 125 mm)
• Safety valve discharge: G 3/4"F
• Expansion tank connections: G 3/4"M
• Filling/drain cocks with hose connection: Ø15 mm
• Ball valves with integrated check valve
• Insulation cover: PPE, density 70 kg/m³, with seat arranged for insertion of
the KTD control unit
• Back steel plate for fixing on the prearranged boiler or on the wall
Giacomini S.p.A.
Via per Alzo 39, 28017 San Maurizio d'Opaglio (NO) Italia
 consulenza.prodotti@giacomini.com
 +39 0322 923372 - giacomini.com
Istruzioni / Instruction
047U51728  12/2022
ATTACCHI
G 3/4"M
≤ 55 °C
room
1

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the R586SY001 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Giacomini R586SY001

  • Page 1 • Piastra posteriore in acciaio per fissaggio su bollitore predisposto o a parete • Back steel plate for fixing on the prearranged boiler or on the wall Giacomini S.p.A. Via per Alzo 39, 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) Italia  consulenza.prodotti@giacomini.com  +39 0322 923372 - giacomini.com...
  • Page 2 Valvola di sicurezza R140C Safety valve R140C   Dati tecnici Technical data • Fluidi: acqua calda o soluzioni glicolate (massimo 50 %) • Fluids: water and glycol solutions (max. 50 %) • Temperatura minima ammissibile (Ts min): 5 °C •...
  • Page 3 Caratteristiche costruttive Construction features   La misurazione della portata avviene mediante un misuratore meccanico collegato alla centralina di regolazione KTD. La valvola V, agisce sulla regolazione della portata, a partire dalla posizione di “tutto aperto” (taglio cacciavite in verticale) e ruotando in senso orario. Con la valvola V in posizione di chiusura completa (taglio cacciavite in orizzontale), possono essere utilizzati i rubinetti A e B per le operazioni di caricamento e svuotamento dell’impianto.
  • Page 4 Funzionamento circolatore Circulator operation   Pressione differenziale variabile Δp-v (I, II, III) Variable differential pressure Δp-v (I, II, III) Consigliata in caso di sistemi di riscaldamento a doppia mandata con Recommended for two-pipe heating systems with radiators to reduce the flow radiatori, per la riduzione dei rumori di flusso sulle valvole termostatiche.
  • Page 5 Impostare il modo di funzionameto Setting the control mode La selezione LED del modo di regolazione e delle curve The LED selection of control modes and corresponding pump caratteristiche corrispondenti si svolge in senso orario. curves takes place in clockwise succession. •...
  • Page 6 Segnalazioni di blocco Fault signals • Il LED di anomalia segnala un guasto. • The fault signal LED indicates a fault. • Il circolatore si ferma (a seconda del guasto), ed effettua dei tentativi • The pump switches off (depending on the fault) and attempts a cyclical ciclici di riavvio.
  • Page 7 Dimensioni Dimensions   ATTACCHI CODICE PRODUCT CODE [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] CONNECTIONS R586SY001 G 3/4”M...
  • Page 8  Altre informazioni. Per ulteriori informazioni consultare il sito giacomini.com o contattare il  Additional information. For more information, go to giacomini.com or contact our technical servizio tecnico. Questa comunicazione ha valore indicativo. Giacomini S.p.A. si riserva il diritto di assistance service. This document provides only general indications. Giacomini S.p.A. may change apportare in qualunque momento, senza preavviso, modifiche per ragioni tecniche o commerciali...

Table of Contents