Uso Quotidiano; Come Usare La Lavatrice - IKEA UDDARP 205.237.67 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO

Uso quotidiano

PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
Vuotare le tasche
Monete, graffette, ecc. possono danneggiare la
biancheria e i componenti della lavatrice.
I fazzoletti di carta possono rompersi durante il
ciclo di lavaggio e i frammenti risultanti devono
essere rimossi successivamente a mano.
Chiudere cerniere, bottoni e fermagli. Annodare i nastri e
chiudere le cinture
Inserire i capi di piccole dimensioni (es. calze
di nylon, cinture, ecc.) e quelli con gancetti (es.
reggiseni) in un sacchetto di tessuto o in una
federa con cerniera.
Staccare gli anelli dalle tende, oppure inserire
le tende con gli anelli in un sacchetto di
tessuto.

COME USARE LA LAVATRICE

1. Introdurre la biancheria
Aprire lo sportello e introdurre la biancheria.
Caricare la biancheria nel cestello senza
comprimerla. Rispettare i valori di carico massimi
indicati nella "TABELLA DEI PROGRAMMI".
Un carico eccessivo riduce l'efficacia del lavaggio
e favorisce lo sgualcimento della biancheria.
2. Chiudi la porta
Assicurarsi che la biancheria non
rimanga bloccata tra l'oblò di vetro e
la guarnizione di gomma.
Chiudere lo sportello fino allo scatto.
3. Aprire il rubinetto
Controllare che la lavatrice sia collegata alla
rete dell'acqua.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
Accendere la lavatrice
Premere il tasto "ON/OFF"
lampeggia lentamente.
4. Impostare il programma desiderato
Selezionare il programma desiderato con la manopola "Selettore
di programma".
La lavatrice visualizza automaticamente l'impostazione
predefinita della temperatura e successivamente la durata del
ciclo di lavaggio. Se necessario, regolare la temperatura e/o la
velocità di centrifuga con i tasti corrispondenti.
Cambiare la temperatura (se necessario)
Premere il tasto "Temperatura"
progressivamente la temperatura fino a impostare un lavaggio
a freddo (sul display comparirà "- -"). Premendo nuovamente
il tasto verrà impostato il valore massimo consentito per il
programma.
Cambiare la velocità di centrifuga (se necessario)
Premere il tasto "Centrifuga"
la velocità di centrifuga fino a disattivarla (sul display comparirà
"0"). Premendo nuovamente il tasto verrà impostato il valore
massimo consentito per il programma.
Selezionare le funzioni, se necessario
Premere il pulsante per selezionare la funzione; sul display si
accende il simbolo corrispondente.
Premere nuovamente il tasto per deselezionare l'opzione; il LED
si spegne.
Se la funzione selezionata è incompatibile con il programma
impostato, tale incompatibilità viene segnalata da un avviso
acustico (3 suoni) e la spia corrispondente lampeggerà.
Per scaricare la versione completa visita il sito www.ikea.com
; la spia "Avvio/Pausa"
per ridurre
per ridurre progressivamente
Se la funzione selezionata è incompatibile con un'altra
funzione precedentemente impostata, resterà attiva solo quella
selezionata per ultima.
5. Aggiungere detersivo
Aprire la vaschetta del detersivo e versare il
detersivo (insieme agli additivi/all'ammorbidente)
nei relativi scomparti, come descritto nella sezione
"VASCHETTA DEL DETERSIVO". Seguire le dosi
consigliate sulla confezione del detersivo.
Il dosaggio corretto del detersivo e degli additivi è
importante, perché:
ottimizza il risultato del lavaggio
evita che rimangano residui di detersivo nella biancheria,
che potrebbero irritare la pelle
evita gli sprechi di detersivo
protegge la lavatrice evitando la calcificazione dei
componenti
riduce l'impatto ambientale del lavaggio.
6. Posticipare l'avvio del programma
Per impostare l'inizio del programma selezionato ad un'ora
successiva (Max 24h), premere il pulsante per impostare il
tempo di avvio ritardato desiderato.
Attivando questa opzione, sul display si accende il simbolo
Per annullare l'avvio ritardato, premere nuovamente il
tasto finché sul display compare il valore "0".
7. Avviare il programma
Premere il tasto "Avvio/Pausa"
accende, lo sportello si blocca e l'indicatore "Sportello
bloccato" si accende con un "bip".
Per evitare fuoriuscite, non aprire più la vaschetta del
detersivo fino alla fine del programma.
La durata residua del programma può subire variazioni. Un
carico sbilanciato, o la formazione di schiuma, possono avere un
effetto sulla durata del programma.
8. Cambiare le impostazioni del programma in corso (se
necessario)
Dopo l'avvio del programma è ancora possibile cambiare le
impostazioni selezionate. Le modifiche saranno applicate solo se
la rispettiva fase del programma non si è ancora conclusa.
Per cambiare le impostazioni del programma in corso:
Premere "Avvio/Pausa"
pausa il programma in corso.
Modificare le impostazioni.
Premere nuovamente "Avvio/Pausa"
per continuare il programma.
Se è stato cambiato il programma, non aggiungere
detersivo per il nuovo programma.
Per impedire che il programma in corso venga modificato
inavvertitamente (per esempio dai bambini), usare la funzione
"Blocco dei tasti"
.
Mettere in pausa il programma in corso e aprire lo sportello
(se necessario)
Premere "Avvio/Pausa"
programma in corso.
Se il livello o la temperatura dell'acqua non sono troppo alti,
l'indicatore di "Porta bloccata"
è possibile aprire lo sportello per introdurre altri capi o
estrarre i capi introdotti per errore.
Premere "Avvio/Pausa"
. La spia relativa si
("bip" di conferma) per mettere in
("bip" di conferma)
per mettere in pausa il
si spegne. A questo punto
per procedere con il programma.
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents