Akai LPK25 User Manual page 33

Hide thumbs Also See for LPK25:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
La gamma degli arpeggi determina il numero di ottave attraverso il quale verrà
suonato l'arpeggio. Dopo che l'arpeggio viene suonato all'ottava più alta
dell'intervallo, viene ripetuto dall'ottava più bassa.
Per impostare l'intervallo di arpeggio, tenere premuto Arp On/Off, quindi premere
Arp 1, 2, 3 o 4.
Si può configurare l'arpeggiatore in modo che segua il tempo dell'orologio MIDI
interno dell'LPK25 mk2 o il tempo esterno del progetto nella propria workstation
audio digitale (DAW).
Tenere premuto Arp On/Off, quindi premere il tasto Latch sulla tastiera. Quando
l'Arpeggiatore è acceso e Latch è stato attivato, si può tenere premuta una
combinazione di tasti: l'Arpeggiatore memorizza e continua ad arpeggiare tali note,
anche se i tasti non sono più premuti. Premendo una nuova combinazione di tasti
avrà inizio un nuovo arpeggio.
Per impostare la sincronizzazione interna o esterna dell'arpeggiatore, tenere
premuto Arp On/Off, quindi premere il tasto Sync sulla tastiera.
Per impostare il valore Swing, tenere premuto Arp On/Off, e premere uno di questi
tasti Swings: 50%, 55%, 59%, 61% o 64%.
33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents