Page 1
171506141/2A 11/2018 MP 84 Series MP 98 Series SD 98 Series SD 108 Series Tosaerba con conducente a bordo seduto - MANUALE DI ISTRUZIONI ATTENZIONE: prima di usare la macchina, leggere attentamente il presente libretto. Aufsitzmäher (Rasenmäher mit Fahrersitz mit sitzendem Benutzer) GEBRAUCHSANWEISUNG ACHTUNG: vor inbetriebnahme des Geräts die Gebrauchsanleitung aufmerksam lesen.
Page 3
ITALIANO - Istruzioni Originali ....................БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация ................BOSANSKI - Prijevod originalnih uputa ..................ČESKY - Překlad původního návodu k používání ................DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning ............... DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung ............... ΕΛΛΗΝΙΚΑ - Μεταφραση των πρωτοτυπων οδηγιων ..............ENGLISH - Translation of the original instruction ................ESPAÑOL - Traducción del Manual Original ................EESTI - Algupärase kasutusjuhendi tõlge ...
Page 4
/ m i n T r a n s m i s s i o n max xxx N (xx kg)
�42� ACCESSORI A RICHIESTA �42.A1� Kit “mulching” �42.A2� �42.B� Carica batteria di mantenimento �42.C� Kit traino �42.D� Telo di copertura �42.E� Kit di protezione scarico posteriore (solo per modelli MP series) �42.F� Catene da neve (18”) �42.G� Ruote da fango/neve (18”) �42.H� Rimorchio 45-03453-997 �42.I�...
Page 18
[1] BG - ТЕХНИЧЕСКИ ДАННИ [1] BS - TEHNIČKI PODACI [1] CS - TECHNICKÉ PARAMETRY [2] Н оминална мощност * [2] N azivna snaga (*) [2] J menovitý výkon (*) [3] О бороти в минута (*) [3] Obrtaji u minuti (*) [3] Otáčky za minutu (*) [4] ...
Page 19
[1] DA - TEKNISKE DATA [1] DE - TECHNISCHE DATEN [1] EL - ΤΕΧΝΙΚΑ ΧΑΡΑΚΤΗΡΙΣΤΙΚΑ [2] N ominel effekt (*) [2] N ennleistung (*) [2] Ο νομαστική ισχύς (*) [3] Omdrejninger pr. minut (*) [3] U mdrehungen pro Minute (*) [3] Σ τροφές ανά λεπτό (*) [4] Elektrisk anlæg [4] ...
Page 20
[1] EN - TECHNICAL DATA [1] ES - DATOS TÉCNICOS [1] FI - TEKNISET TIEDOT [2] N ominal power (*) [2] P otencia nominal (*) [2] N imellisteho (*) [3] R PM (*) [3] R evoluciones por minuto (*) [3] K ierrosta minuutissa (*) [4] E lectrical system [4] ...
Page 21
[1] FR - CARACTÉRISTIQUES TECHNI- [1] HR - TEHNIČKI PODACI [1] HU - MŰSZAKI ADATOK QUES [2] N azivna snaga (*) [2] N évleges teljesítmény (*) [2] P uissance nominale (*) [3] B roj okretaja u minuti (*) [3] P ercenkénti fordulatszám (*) [3] T ours par minute (*) [4] ...
Page 22
[1] LT - TECHNINIAI DUOMENYS [1] LV - TEHNISKIE DATI [1] MK - ТЕХНИЧКИ ПОДАТОЦИ [2] V ardinė galia (*) [2] N ominālā jauda (*) [2] Н оминална моќност (*) [3] A psisukimai per minutę (*) [3] Apgriezieni minūtē (*) [3] В ртежи во минута (*) [4] ...
Page 23
[1] NL - TECHNISCHE GEGEVENS [1] NO - TEKNISKE DATA [1] PL - DANE TECHNICZNE [2] N ominaal vermogen (*) [2] N ominell effekt (*) [2] M oc znamionowa (*) [3] O mwentelingen per minuut [3] O mdreininger pr. minutt (*) [3] L iczba obrotów na minutę (*) [4] E lektrische installatie [4] ...
Page 24
[1] PT - DADOS TÉCNICOS [1] RO - DATE TEHNICE [1] RU - ТЕХНИЧЕСКИЕ [2] P otência nominal (*) [2] P utere nominală (*) ХАРАКТЕРИСТИКИ [3] R otações por minuto (*) [3] R otații pe minut (*) [2] Н оминальная мощность (*) [4] I nstalação elétrica [4] I nstalație electrică [3] ...
Page 25
[1] SK - TECHNICKÉ PARAMETRE [1] SL - TEHNIČNI PODATKI [1] SR - TEHNIČKI PODACI [2] M enovitý výkon (*) [2] N azivna moč (*) [2] N azivna snaga (*) [3] Otáčky za minútu (*) [3] Vrtljaji na minuto (*) [3] O brtaji u minuti (*) [4] ...
Page 26
[1] SV - TEKNISKA SPECIFIKATIONER [1] TR - TEKNİK VERİLER [2] N ominell effekt (*) [2] N ominal güç (*) [3] V arv i minuten (*) [3] D akikadaki devir sayısı (*) [4] Elanläggning [4] E lektrik tesisi [5] F ramdäck [5] ...
Page 27
ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LIBRETTO. Conservare per ogni futura necessità. INDICE 1. GENERALITÀ ..........2 6.6 Arresto ..........16 2. NORME DI SICUREZZA ......2 6.7 Dopo l’utilizzo ........16 3. CONOSCERE LA MACCHINA ..... 5 7.
1. GENERALITÀ 2. NORME DI SICUREZZA COME LEGGERE IL MANUALE 2.1 ADDESTRAMENTO Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti Prendere familiarità con i informazioni di particolare importanza, ai fini della comandi e con un uso appropriato sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati della macchina. Imparare ad arrestare in modo diverso, secondo questo criterio: rapidamente il motore. L’inosservanza delle avvertenze e delle istruzioni può causare incendi e/o gravi lesioni.
il dispositivo di taglio/organi rotanti • Durante l’avviamento della macchina non (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.). indirizzare il silenziatore e quindi i gas di scarico verso materiali infiammabili. Motori a scoppio: carburante • Non usare la macchina in ambienti a rischio di esplosione, in presenza di liquidi infiammabili, PERICOLO! Il carburante è altamente gas o polvere. Contatti elettrici o sfregamenti infiammabile. meccanici possono generare scintille che • Conservare il carburante in appositi possono incendiare la polvere o i vapori. contenitori omologati per tale • Lavorare solamente alla luce del utilizzo, in luoghi sicuri, lontano da giorno o con buona luce artificiale e ...
• Tenere sempre mani e piedi lontani dal Manutenzione dispositivo di taglio sia durante l’avviamento • Non usare mai la macchina con parti usurate sia durante l’utilizzo della macchina. o danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati • Attenzione: l’elemento di taglio continua devono essere sostituiti e mai riparati. a ruotare per qualche secondo • Per ridurre il rischio di incendi, anche dopo il suo disinnesto o dopo controllare regolarmente che non vi lo spegnimento del motore. siano perdite di olio e/o carburante. •...
ma rivolgersi a un centro di raccolta, secondo i limiti e le condizioni indicate nelle secondo le norme locali vigenti. istruzioni che accompagnano l’accessorio stesso. 3.1.2 Uso improprio 3. CONOSCERE LA MACCHINA • Qualsiasi altro impiego, difforme da quelli sopra citati, può rivelarsi pericoloso e causare danni a persone e/o cose. Rientrano nell’uso 3.1 DESCRIZIONE MACCHINA improprio (come esempio, ma non solo): E USO PREVISTO – t rasportare sulla macchina o su un rimorchio altre persone, bambini Questa macchina è un tosaerba con o animali poiché potrebbero ...
Pericolo! Espulsione di Trascrivere i dati di identificazione della oggetti: Non lavorare senza macchina negli appositi spazi dell’etichetta aver montato la protezione di riportata nel retro della copertina. scarico posteriore o il sacco di raccolta. (solo per modelli con IMPORTANTE Utilizzare i dati di raccolta posteriore) identificazione riportati sull’etichetta di Pericolo! Espulsione di og- identificazione prodotto ogni volta che getti: Non lavorare senza aver si contatta l’officina autorizzata.
Motore: fornisce il movimento sia dei Rinforzi laterali dell’assieme dispositivi dispositivi di taglio che della trazione alle di taglio (solo per modelli con ruote; le sue caratteristiche e norme d’uso scarico laterale, se previsto). sono descritte in uno specifico manuale. Busta con: Paraurti anteriore: fornisce la protezione - manuali di istruzione e i documenti alle parti anteriori della macchina. - viteria di montaggio del sedile K. Volante: comanda la sterzata - dotazione di montaggio del deflettore delle ruote anteriori. di scarico laterale (solo per modelli con scarico laterale) - viteria di collegamento dei cavi della ...
Page 34
secondo terminale (fig. 7.B.2) della molla 4.3 MONTAGGIO DEL SEDILE (fig. 7.B) in modo da portarlo all’esterno del deflettore di scarico laterale. Montare il sedile (fig. 4.A) sulla piastra (fig. 4.B) 3. Introdurre il perno (fig. 7.D) nei fori dei utilizzando le viti (fig. 4.C). supporti (fig. 7.C) e del deflettore di scarico laterale, facendolo passare 4.4 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO all’interno delle spire della molla (fig. BATTERIA 7.B) fin alla fuoriuscita completa della estremità forata dal supporto più interno. La batteria (fig. 5.A) è alloggiata sotto il sedile, 4. Introdurre la coppiglia (fig. 7.E) nel foro trattenuta da una molla (fig. 5.B). (fig. D.1) del perno (fig. 7.D) e ruotare il 1.
2. Rimuovere le due viti (fig. 9.H), che A. Tipo “I” con comando Choke saranno utilizzate successivamente. separato (Fig. 10.E + Fig. 10.E.1) 3. Montare la parte inferiore (fig. 9.E) della B. Tipo “II” (Fig. 10.E) piastra posteriore e fissarla alle staffe inferiori con le viti (fig. 9.F) e i dadi (fig. Le posizioni indicate corrispondono a : 9.G), senza serrarli completamente. 1. Comando Choke - Avviamento 4. Completare il fissaggio della parte a freddo. Si utilizza per inferiore (fig. 9.E) della piastra posteriore ...
Page 36
IMPORTANTE Occorre prestare la massima PEDALE TRAZIONE attenzione a non indugiare troppo nella fase di (TRASMISSIONE IDROSTATICA) frizione per non provocare il surriscaldamento e il conseguente danneggiamento della Tramite questo pedale si inserisce cinghia di trasmissione del moto. la trazione alle ruote e si regola la velocità della macchina, sia in marcia ...
1. Dispositivi di taglio innestati. • Il segnale acustico avvisa che il sacco Interruttore a fungo tirato di raccolta è pieno (vedi par. 6.5.5). 5.13 LEVA RIBALTAMENTO SACCO 2. Dispositivi di taglio disinnestati. Interruttore DI RACCOLTA (SE PREVISTO, a fungo premuto. SOLO PER MODELLI CON RACCOLTA POSTERIORE) •...
2. Collegare le valvoline ad una presa d’aria Posizionare i ruotini come indicato (par. 7.4). compressa munita di manometro (fig. 12) 3. Regolare la pressione ai valori indicati 6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA nella tabella “Dati Tecnici”. Eseguire i seguenti controlli di sicurezza 6.1.4 Predisposizione della e verificare che i risultati corrispondano macchina al lavoro a quanto riportato nelle tabelle. Effettuare sempre i controlli NOTA Questa macchina permette di di sicurezza prima dell’uso.
Page 39
• Innestare dolcemente e con particolare Azione Risultato cautela la trazione per evitare l’operatore abbandona Il motore si arresta l’impennamento della macchina. il sedile • Ridurre la velocità: si solleva il sacco di raccolta Il motore si arresta – prima di qualsiasi cambiamento di o si toglie la protezione direzione e nelle curve strette di scarico posteriore –...
Page 40
13. A motore avviato, portare l’acceleratore in • Solo per modelli con posizione di regime minimo «tartaruga». trasmissione idrostatica: 1. Disinserire il freno di stazionamento, NOTA In caso di difficoltà di avviamento, rilasciando il pedale del freno (par. 5.6). non insistere a lungo con il motorino per evitare 2. Premere il pedale della trazione (par. di scaricare la batteria e per non ingolfare il 5.7) nella direzione “marcia in avanti” ...
Page 41
1. portare l’acceleratore in posizione una buona spinta dell’erba tagliata di regime massimo (“lepre”); questa attraverso il canale d’espulsione. posizione va sempre utilizzata 5. La frequenza delle rasature deve essere durante l’impiego della macchina; rapportata alla crescita dell’erba, evitando 2. portare l’assieme dispositivi di taglio che tra un taglio e l’altro l’erba cresca troppo. in posizione di massima altezza; 6. Nei periodi più caldi e secchi è opportuno 3.
7. richiudere il sacco di raccolta e togliere la chiave di accensione in modo che resti agganciato (accertandosi che tutte le parti in movimento all’arpione di fermo (fig. 23.B). si siano completamente arrestate): – ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita, si abbandoni il posto di 6.5.7 Pulizia del canale di espulsione (solo guida o si parcheggi la macchina; per modelli con raccolta posteriore) • Un taglio d’erba molto alta o bagnata, unito ad una velocità di avanzamento troppo 7.
Page 43
7.3 CONTROLLO, RABBOCCO, IMPORTANTE La macchina viene SCARICO OLIO MOTORE consegnata all’utilizzatore senza carburante. Seguire tutte le prescrizioni riportate nel manuale istruzioni del motore. NOTA Il tipo di olio da impiegare è indicato nel manuale di istruzioni del motore. IMPORTANTE La macchina viene 7.2.1 Rifornimento consegnata all’utilizzatore senza olio motore.
Page 44
3. Con la siringa (fig. 28.C) aspirare tutto IMPORTANTE Non utilizzare mai lance l’olio del motore, tenendo presente che a pressione o liquidi aggressivi per il lo svuotamento completo richiede di lavaggio della carrozzeria e del motore! ripetere l’operazione alcune volte. 7.5.2 Pulizia del canale di espulsione (solo IMPORTANTE Consegnare l’olio per lo per modelli con raccolta posteriore) smaltimento in conformità...
IMPORTANTE Per non pregiudicare il buon IMPORTANTE Questo connettore funzionamento della frizione elettromagnetica: deve essere usato esclusivamente per il - evitare che la frizione venga a contatto con olio; collegamento al carica batterie di mantenimento - non indirizzare getti d’acqua ad alta previsto dal Costruttore.
Page 46
competenza oltre all’impiego di apposite • Posizionare il crik sotto la piastra posteriore attrezzature; per ragioni di sicurezza, (fig. 34.A), a 180 mm. dal bordo laterale. occorre pertanto che siano sempre eseguite presso un Centro Specializzato. Per modelli con scarico laterale: • L’altezza massima possibile del crik Far sostituire sempre in blocco chiuso è di 110 mm. (fig. 35). i dispositivi di taglio danneggiati, •...
perdita della carica della batteria e IMPORTANTE Verificare che le ruote conseguenti difficoltà nell’avviamento. posteriori siano della stessa altezza (fig. 40.A) e che la differenza di diametro esterno tra La portata del fusibile è indicata le due ruote (fig. 40.B) non sia maggiore di sul fusibile stesso.
– possibilmente ricoperta con decadimento di ogni forma di Garanzia e di un telo (par. 15.4) ogni obbligo o responsabilità del Costruttore. – in un luogo inaccessibile ai bambini. • Solo le officine di assistenza autorizzate – assicurandosi di aver rimosso chiavi o possono effettuare le riparazioni e utensili usati per la manutenzione. la manutenzione in garanzia. • Le officine di assistenza autorizzate Al momento di rimettere in funzione la macchina: utilizzano esclusivamente ricambi originali. • accertarsi che non vi siano perdite I ricambi e gli accessori originali sono stati di benzina dai tubi, dal rubinetto sviluppati appositamente per le macchine. carburante e dal carburatore: •...
Page 49
13. TABELLA MANUTENZIONI Le caselle a fianco vi permettono di annotare la data o il numero di ore di funzionamento nelle quali l’intervento è stato eseguito. Intervento Periodicità Eseguito (Data o Ore) Note (ore) MACCHINA Controlli di sicurezza / Verifica dei comandi Prima di par. 6.2 ogni uso Controllo pressione pneumatici Prima di par. 6.1.3 ogni uso Montaggio/Verifica delle protezioni all’uscita Prima di par. 6.1.4 ogni uso Pulizia generale e controllo Al termine par. 7.5 di ogni uso Verifica di eventuali danni presenti sulla ...
14. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE RIMEDIO 1. Con la chiave su Intervento della protezione della Mettere la chiave in pos. «ARRESTO» «MARCIA», la spia scheda elettronica a causa di: e cercare le cause del guasto: rimane spenta (solo batteria mal collegata verificare i collegamenti (par. 4.4) per modelli con inversione di polarità...
Page 51
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE RIMEDIO 8. Il motore si arresta intervento dei dispositivi di sicurezza controllare che le condizioni di consenso durante il lavoro siano rispettate (par. 6.2.2) fusibile bruciato per corto circuito o Ricercare e rimuovere le cause del guasto anomalie nell’impianto elettrico (solo per evitare il ripetersi delle interruzioni per modelli con scarico laterale) Sostituire il fusibile (10 A) (par. 8.5). ...
Page 52
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE RIMEDIO 17. La macchina comincia danneggiamento o parti allentate fermare la macchina e togliere a vibrare in modo la chiave di accensione anomalo e/o ha colpito verificare eventuali danneggiamenti un corpo estraneo controllare se vi siano parti allentate e serrarle provvedere alle verifiche, sostituzioni o riparazioni presso un Centro Specializzato Se gli inconvenienti perdurano dopo aver applicato i rimedi descritti, contattare il vostro Rivenditore. 15. ACCESSORI 15.1 KIT PER MULCHING 15.7 RUOTE DA FANGO / NEVE 18” Sminuzza finemente l’erba tagliata e la ...
Page 53
(Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, parte A) La Società: STIGA S.p.A. – Via del Lavoro, 6 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italy Dichiara sotto la propria responsabilità, che la macchina: Tosaerba con conducente a bordo seduto / taglio erba...
Page 54
(Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, parte A) La Società: STIGA S.p.A. – Via del Lavoro, 6 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italy Dichiara sotto la propria responsabilità, che la macchina: Tosaerba con conducente a bordo seduto / taglio erba...
Page 55
(Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, parte A) La Società: STIGA S.p.A. – Via del Lavoro, 6 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italy Dichiara sotto la propria responsabilità, che la macchina: Tosaerba con conducente a bordo seduto / taglio erba...
Page 56
(Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, parte A) La Società: STIGA S.p.A. – Via del Lavoro, 6 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italy Dichiara sotto la propria responsabilità, che la macchina: Tosaerba con conducente a bordo seduto / taglio erba...
Page 57
FR (Traduction de la notice originale) EN (Translation of the original instruction) DE (Übersetzung der Originalbetriebsanleitung) NO (Oversettelse av orginal bruksanvisning) SV (Översättning av bruksanvisning i original) DA (Oversættelse af den originale brugsanvisning) SL (Prevod izvir Déclaration CE de Conformité EC Declaration of Conformity EG-Konformitätserklärung EF- Samsvarserklæring...
Need help?
Do you have a question about the MP 84 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers