Disattivazione Dell'allarme; Modalità Notturna; Manutenzione - Unitec EIM-222 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

9. Disattivazione dell'allarme

Se il rilevatore ha riconosciuto la presenza di fumo e ha attivato la modalità allarme, è possibile
disattivare l'audio dell'allarme per almeno 5 e per massimo 15 minuti premendo il pulsante di prova.
Successivamente il rilevatore si resetta automaticamente e torna nella modalità di funzionamento
normale. Se nell'aria continuano a essere presenti particelle di fumo, il rilevatore attiva nuovamente la
modalità di allarme. AVVERTIMENTO: prima di disattivare l'audio dell'allarme è sempre indispensabile
determinarne la causa in modo da escludere la presenza di situazioni di pericolo.
10. Livello della batteria basso/ sonno spensierato
Il rilevatore di fumo segnala il livello basso della batteria per ca. 30 giorni mediante un segnale acustico
(„pip") e una luce lampeggiante ricorrenti. AVVERTIMENTO: questo rilevatore di fumo è equipaggiato
con una batteria non sostituibile. Se compare questa segnalazione l'apparecchio deve venire sostituito
il più presto possibile! Il segnale di avvertimento acustico emesso in caso di livello basso della batteria
può venire disattivato per dieci ore premendo il pulsante di prova. In questa modalità il rilevatore di fumo
continua a funzionare e a riconoscere eventuale fumo.
11. Modalità Segnalazione di errori
Se non funziona correttamente, il sensore di fumo si commuta in modalità Segnalazione errori. Cercare di
pulire il rilevatore di fumo (ved. la sezione Manutenzione) o sostituirlo. Se il cicalino non funziona corret-
tamente, l'apparecchio commuta la modalità Segnalazione errori del cicalino. In questo caso si prega di
rivolgersi immediatamente al produttore o di sostituire il rilevatore di fumo.
12. Modalità notturna
Questo rilevatore di fumo dispone di una modalità notturna automatica. Negli ambienti bui il segnale LED
viene attenuato per evitare di disturbare la quiete notturna.

13. Manutenzione

• Questo rilevatore di fumo è equipaggiato con un meccanismo di auto-test. Consigliamo di eseguire
manualmente un test sul rilevatore di fumo almeno una volta ogni tre mesi utilizzando la funzione di
prova. Il forte segnale acustico („pip") attivato conferma il corretto funzionamento del rilevatore. Dato
che l'allarme è molto forte al momento del test assicurarsi di trovarsi sempre a una distanza di un
braccio dall'apparecchio. Se non emette alcun segnale acustico, il rilevatore di fumo deve venire
immediatamente sostituito.
• Pulire il rilevatore di fumo almeno una volta al mese per rimuovere sporcizia, polvere e depositi.
Utilizzare un aspirapolvere con una spazzola morbida e aspirare tutti i lati e tutte le coperture del
rilevatore. Non rimuovere la copertura superiore del rilevatore per pulirlo internamente!
• Non tentare di riparare il rilevatore di fumo. In caso di difetti funzionali, il rilevatore di fumo deve venire
sostituito!
• Eliminazione degli errori: spesso i falsi allarmi sono causati da polvere o vapori.
14. Funzione di sabotaggio / smontaggio
Questo rilevatore di fumo ha una protezione antisabotaggio o una
protezione contro la rimozione. La funzione si attiva separando il perno
dalla piastra di montaggio con uno strumento.
Quando la funzione è stata attivata, Per smontare il rilevatore di fumo av-
valersi di un cacciavite e spingerlo nel foro di montaggio. Quindi ruotare
il rilevatore di fumo in senso antiorario per rimuo-verlo dal supporto.
20
4008153308321_30832_BDA_lang_sw_0322.indd 20
4008153308321_30832_BDA_lang_sw_0322.indd 20
11.04.22 16:17
11.04.22 16:17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

30832

Table of Contents