MICROLED 350mA DA COLLEGARE IN SERIE
65mm
2mm
65mm
60mm
110mm
MICROLED CALPESTABILE PIATTO:
MICROLED CALPESTABILE BOMBATO - Artt. S.3410 - S.3411 - S.3412 - S.3413 - S.3414
MICROSPARKS A 1 FINESTRA:
MICROSPARKS A 2 FINESTRE:
MICROSPARKS A 12 FINESTRE:
CARATTERISTICHE TECNICHE
Corpo in alluminio pressofuso; anello in acciaio inox (per calpestabile) - calotta in alluminio pressofuso (per microsparks)
Diffusore e guscio in policarbonato saldati ad ultrasuoni. Viti in acciaio inox A4. Fornito cablato con 1 metro di cavo
Verniciatura a polveri con alta resistenza alla corrosione con pretrattamento di fosfocromatazione
CLASSE III
IP 67 parte frontale - IP20 parte retrostante dell'incasso
Funzionamento con corrente continua 350 Ma.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
PER APPLICAZIONE CON CASSAFORMA:
circa 15cm di cavo e avendo cura di lasciare sul fondo 20 cm di ghiaia di drenaggio.
Effettuare il cablaggio tra il cavo di alimentazione e il cavo fornito con l'apparecchio
Inserire l'apparecchio nella cassaforma preinstallata e fissarlo con le 2 viti in dotazione
PER APPLICAZIONE TIPO CONTROSOFFITTO:
foro, Dmin=57mm e Dmax=59mm; effettuare il cablaggio tra il cavo di alimentazione e il cavo fornito con l'apparecchio.
Montare le staffette con le viti M3X40 e inserire l'apparecchio nel foro della controsoffittatura avvitare le 2 viti M3X40.
Fissare l'apparecchio andando ad avvitare le 2 viti M3X40.
N.B.: Lasciare almeno 50mm di aria libera tra l'intorno dell'apparecchio e le pareti dell'incasso.
L'apparecchio non deve, in nessuna circostanza, essere ricoperto con materiale isolante o similare
Gli assorbimenti sono pari a:
ISTRUZIONI DI CABLAGGIO
Il cablaggio deve essere effettuato collegando il cavo di alimentazione ( 350mA ) al cavo fornito con l'apparecchio
e deve essere eseguito in modo da garantire il grado di tenuta originale dell'apparecchio.
Per il cablaggio utilizzare morsetti di alimentazione bipolari certificati con morsetti a vite,
Esso deve essere effettuato nel vano cassaforma o in una scatola di derivazione (non fornita)
Rispettare la polarità di alimentazione del circuito LED, invertendola il circuito non funziona.
La connessione di più prodotti allo stesso alimentatore deve essere eseguita con CABLAGGIO IN SERIE
NOTE: Nel caso di danneggiamento del cavo fornito il prodotto non è più utilizzabile
Per l'installazione utilizzare le apposite cassaforme. L'apparecchio è installabile anche a parete e a soffitto
Togliere tensione prima di effettuare manutenzioni
Usare cavi di alimentazione di tipo
Utilizzare alimentatori conformi alle norme EN 61347-2-2; ad esempio art. S.3405 SIMES
La distanza tra alimentatore e apparecchi deve essere al massimo di 15 metri
Assicurarsi che la corrente fornita al prodotto non superi i 350 Ma
L'apparecchio è idoneo al montaggio su superfici normalmente infiammabili
Apparecchio approvato per servizio gravoso
L' installazione deve essere eseguita da personale qualificato secondo le norme di settore
Il rispetto di queste norme è molto importante per l'efficienza dell'apparecchio
e per la sicurezza delle persone, pertanto esse vanno conservate
65mm
7mm
65mm
60mm
110mm
- Artt. S.3430 - S.3431 - S.3432 - S.3433 - S.3434
- Artt. S.3480 - S.3481 - S.3482 - S.3483 - S.3484
- Artt. S.3470 - S.3471 - S.3472 - S.3473 - S.3474
- Artt. S.3450 - S.3451 - S.3452 - S.3453 - S.3454
installare la cassaforma nel pavimento o terreno lasciandovi sporgere
preparare nel controsoffitto, che deve avere spessore fra 5mm e 15mm, un
1,4W per LED BLU - BIANCO - VERDE
0,8W per LED ROSSO O GIALLO
HAR
65mm
14mm
65mm
60mm
110mm
25mm
65mm
60mm
26mm
110mm
OK
NO
1 TOPLED
1 TOPLED
1 SIDELED
1 SIDELED
1 SIDELED
24V - 2x2,5 mm
2
- T
ISTRMICROLED1W REV.1 - 04/05
85°C
Need help?
Do you have a question about the S.3430 and is the answer not in the manual?
Questions and answers