Manutenzione - DeWalt XR Li-Ion DCF601 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for XR Li-Ion DCF601:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
posizione spenta. Assicurarsi di avere rilasciato il grilletto prima
di cambiare la posizione del pulsante di controllo.
nOTa: la prima volta che l'apparato viene messo in moto dopo
un cambio della direzione di rotazione, è possibile sentire uno
scatto al momento dell'avvio. È un fatto normale che non indica
la presenza di problemi.
Torce (Fig. A)
Intorno al collare del mandrino
La torcia viene attivata appena si preme l'interruttore
di azionamento.
Quando l'interruttore viene rilasciato la torcia rimarrà illuminata
per un massimo di 20 secondi. Se il grilletto di azionamento
rimane premuto, la luce di lavoro rimane accesa.
nOTa: la torcia è intesa per la superficie immediata di lavoro e
non deve essere usata come torcia per illuminazione.
Collare di regolazione della coppia (Fig. A)
Il collare di regolazione della coppia
chiaramente con dei numeri e la posizione massima. Ruotare
il collare di regolazione della coppia nella posizione prescelta
sopra l'apparato. Il collare è provvisto di riferimenti per evitare
di andare a tentativi quando si seleziona la coppia di serraggio.
Maggiore è il numero sul collare, maggiore è la coppia, con la
possibilità di avvitare viti o bulloni di grandi dimensioni. Per
bloccare il mandrino per le operazioni di foratura, spostarlo alla
massima posizione.
Mandrino a sgancio rapido (Fig. A, E)
nOTa: il mandrino a sgancio rapido
accessori esagonali da 6,35 mm. L'utilizzo di punte da 25 mm
facilita l'accesso negli spazi stretti.
Sistemare il pulsante avanti/indietro
(centrale) o rimuovere il pacco batteria prima di sostituire
gli accessori.
La punta illustrata alla Figura E è una punta standard per
il mandrino a sgancio rapido
 4 
necessaria per tenere l'apparato saldamente in posizione.
Per installare un accessorio, spingerlo per inserirlo
completamente nel mandrino a rilascio rapido
necessario tirare in su il collare del mandrino
l'accessorio in posizione.
Per rimuovere un accessorio, tirare il collare del mandrino
a rilascio rapido
 9 
via dal davanti dell'utensile. Rimuovere
l'accessorio e rilasciare il collare.
Modalità avvitatura (Fig. A)
Selezionare l'impostazione della frizione desiderata utilizzando il
collare di regolazione della coppia
Inserire l'accessorio di avvitatura desiderato nel mandrino, con
le stesse modalità utilizzate per l'inserimento di una punta.
Eseguire delle prove su un pezzo di materiale di scarto o su
zone non visibili del materiale per accertarsi di avere scelto la
posizione adeguata del collare del mandrino.
si trovano tre torce 
.
 8 
 9 
 3 
è contrassegnato
 4 
è compatibile con
 2 
nella posizione di blocco
con una scanalatura
 14 
,
 4 
. Non è
 9 
per bloccare
3
sopra l'apparato.
Modalità foratura

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni
personali gravi, portare il pulsante avanti/indietro
alla posizione di blocco o spegnere l'apparato
e scollegare il pacco batteria prima di eseguire
qualsiasi regolazione o rimozione/installazione di
dotazioni o accessori.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali,
accertarsi SEMPRE che il pezzo sia stato ancorato o
fissato perfettamente. Durante la foratura di materiali
di piccolo spessore utilizzare un blocco di legno come
supporto per evitare di danneggiare il materiale.
Ruotare il collare al simbolo della massima posizione per le
operazioni di foratura.
1. Utilizzare solamente punte di trapano a gambo esagonale.
2. Applicare sempre la pressione in linea retta con la punta.
Esercitare una pressione sufficiente per agevolare l'azione di
foratura senza però spingere eccessivamente, in modo da
non bloccare il motore o deformare la punta.
3. Tenere saldamente l'apparato con entrambe le mani per
controllare il movimento rotatorio del trapano.

AVVERTENZA: se sovraccaricato, il cacciavite può
bloccarsi e girare improvvisamente su se stesso. Tenere
sempre presente questa eventualità. Afferrare saldamente
il cacciavite con entrambe le mani per controllare l'azione
di torsione ed evitare lesioni.
4. IN CASO DI STALLO del cacciavite, il motivo è da ricercarsi
in un sovraccarico o in un uso improprio dell'apparato.
RILASCIARE IMMEDIATAMENTE L'INTERRUTTORE, allontanare
la punta dall'area di lavoro e determinare la causa dello
stallo. nOn accEnDERE E sPEGnERE IL GRILLETTO
DI aZIOnaMEnTO nEL TEnTaTIVO DI aVVIaRE Un
UTEnsILE In sTaLLO, In QUanTO cIÒ PUÒ caUsaRE
DannI aLL'UTEnsILE.
5. Per ridurre al minimo le probabilità di stallo o di
danneggiamento del materiale, ridurre la pressione
esercitata sul cacciavite e sulla punta durante le fasi finali
della foratura.
6. Continuare a tenere il motore in funzione nel ritrarre la
punta fuori da un foro. Questo eviterà che si inceppi.
7. Con i cacciaviti a velocità variabile non è necessario utilizzare
un punzone per centrare il punto dove praticare il foro.
Utilizzare una bassa velocità all'avvio, quindi accelerare
spingendo a fondo l'interruttore di azionamento quando
il foro è abbastanza profondo da evitare che la punta
esca fuori.

MANUTENZIONE

Questo apparato D
WALT è stato progettato per funzionare a
e
lungo con una manutenzione minima. Per avere prestazioni
sempre soddisfacenti occorre avere cura dell'apparato e
sottoporlo a pulizia periodica.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
ITaLIanO
59

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents