Caratteristiche Tecniche; Prima Della Messa In Funzione - Scheppach HG34 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
IT
• Evitare il contatto con i dischi per smerigliatura in
movimento.
• Non lasciare il dispositivo incustodito.
• Non utilizzare mai il dispositivo per usi diversi dalla
destinazione d'uso.
• Prestare sempre attenzione che il dispositivo sia
spento prima di inserire la spina nella presa.
• Per prima cosa accendere il dispositivo e poi avvici-
nare il pezzo da lavorare al disco per smerigliatura.
Dopo la lavorazione allontanare il pezzo da lavorare
e poi spegnere il dispositivo.
• Tenere sempre il pezzo da lavorare con entrambe
le mani.
• Fare in modo di avere una posizione stabile.
• Dopo la lavorazione dei metalli far arrestare comple-
tamente il/i disco/dischi per smerigliatura.
• Durante le pause di lavoro, prima di tutte le attività
sul dispositivo e in caso di mancato utilizzo, estrarre
sempre la spina dalla presa.
• Utilizzare il dispositivo con cautela ed attenzione. Il
dispositivo deve essere pulito, asciutto e privo di oli
o grassi.
• Siate sempre vigili! Prestare attenzione a cosa state
facendo e procedere in modo ragionevole. Non uti-
lizzate in nessun caso il dispositivo quando non siete
concentrati o quando non vi sentite bene.
• I dischi per smerigliatura devono essere conservati
in modo che non siano soggetti a danni o ad influssi
dell'ambiente.

6. Caratteristiche tecniche

HG34
Tensione di rete
Potenza assorbita
Numero di giri a
vuoto n
0
ø Disco per
smerigliatura
ø Disco per
lucidatura
Spessore della lastra
ø Foratura dei dischi
Velocità periferica
max.
Classe di isolamento
Peso
Rumori e vibrazioni
I valori di rumore e vibrazione sono misurati in confor-
mità alla norma EN 61029.
Livello di pressione sonora L
pA
Incertezzat K
........................................................3 dB
pA
Livello di potenza sonora L
WA
Incertezza K
.........................................................3 dB
WA
Indossare una protezione per l'udito.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita dell'u-
dito.
48
IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
230 V ~ 50 Hz
120 W
0-9900 min
-1
75 mm
75 mm
20 mm
10 mm
50 m/s
II
3,1 kg
.................... 75,8 dB(A)
.......................88,7 dB(A)
Valori complessivi delle vibrazioni (somma dei vettori
in tre direzioni) misurati in conformità alla norma EN
61029.
Valore di emissione delle vibrazioni a
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Avviso!
Il valore di emissione indicato è stato misurato con una
procedura di controllo standardizzato e, in funzione del
modo in cui l'utensile elettrico è utilizzato, può variare
e in casi eccezionali può essere superiore al valore
indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.
• Indossare un paio di guanti.

7. Prima della messa in funzione

Prima di collegare la macchina verificare che i dati sulla
targhetta corrispondano ai dati di rete.
Estrarre sempre la spina prima di procedere con
l'installazione.
Staccare la spina di rete prima di tutti gli interventi
di manutenzione e di montaggio.
• La macchina deve essere installata in posizione sta-
bile, ovvero fissata con viti su un banco da lavoro o
simile.
• Prima della messa in funzione devono essere mon-
tati in modo corretto tutte le coperture e i dispositivi
di sicurezza.
• Il disco per la smerigliatura e la lucidatura deve po-
tersi muovere liberamente.
• Prima di collegare la macchina verificare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
7.1 Montaggio dei parascintille (Fig. 2-4 / Pos. 3)
I parascintille sono montati sulla smerigliatrice da banco
(3) con l'ausilio di viti di regolazione (10).
≤ 2,5 m/s
2
h

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents