Palazzetti ECOPALEX GTM70 Installation And Maintenance Manual page 22

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
7.6 Raccordo fumi
Il raccordo fumi deve essere a tenuta ed è vie-
tato l'uso di tubi metallici flessibili estensibili. I
cambiamenti di direzione rispetto all'uscita fumi
dell'apparecchio devono essere realizzati con
gomiti non superiori ai 45° (meglio ancora se di
soli 30°) rispetto alla verticale.
B
Le immagini del prodotto sono indicative
II collegamento può essere effettuato in due
modi:
a) collegamento diretto tra ecopalex e canna
fumaria. In alcuni casi è necessario adattare il
foro preesistente in cappa (oppure realizzarne
uno nuovo) al fine di agevolare il passaggio
del canale da fumo (A - Fig. 13).
b) collegamento con kit tubo telescopico
(opzionale). Questa soluzione è attuabile
solo nel caso di installazione su caminetti già
esistenti.
Una corretta installazione del canale da
fumo tra l'apparecchio e il camino deve
essere eseguita a tenuta stagna, sigil-
lando, con materiale adatto alle alte
temperature, tutti i giunti di unione (B,
C - Fig. 13).
L'imperfetta sigillatura può compromettere la
sicurezza dell'apparecchio ed il suo rendimento.
II comignolo deve essere del tipo antivento con
sezione interna equivalente a quella della canna
fumaria e sezione di passaggio dei fumi in uscita
almeno doppia di quella interna del condotto
fumario.
22
A
Ø D
C
Fig. 13
Non inserire sul raccordo, alcuna farfal-
la di regolazione del tiraggio.
7.7 presa d'aria
L'apparecchio deve avere il giusto apporto di
aria comburente per garantire una corretta
combustione.
È obbligatorio eseguire una presa d'aria
esterna per garantire l'afflusso di aria
comburente all'apparecchio e/o il ricir-
colo dell'aria ambiente.
La presa d'aria esterna deve essere correttamente
dimensionata e protetta da una griglia anti inset-
to. Esternamente deve essere messa una griglia
di protezione permanente non richiudibile; in
zone particolarmente ventose ed esposte alle in-
temperie, prevedere una protezione antipioggia
e antivento.
Accertarsi che la presa d'aria sia posizionata in
modo da non essere ostruita accidentalmente.
Se la parete posteriore dell'apparecchio è una
parete esterna, realizzare un foro per l'aspirazione
dell'aria comburente ad una altezza dal suolo di
circa 20-30 cm rispettando le indicazioni dimen-
sionali riportate alla voce "Presa d'aria esterna"
del paragrafo "4.3 Caratteristiche tecniche" a
pagina 16.
Se non fosse possibile realizzare la presa d'aria
esterna nel locale, è possibile realizzare il foro
esterno in un locale adiacente purché comu-
nicante in maniera permanente con griglia di
transito.
Se nel locale di installazione sono pre-
senti altri apparecchi da riscaldamento
o aspirazione si potrebbero verificare
malfunzionamenti
causati dalla scarsità di aria comburente.
Le prese dell'aria comburente devono
quindi essere dimensionate corretta-
mente, al fine di garantire l'apporto ne-
cessario di aria al corretto funzionamen-
to di tutti i dispositivi.
È vietato il prelievo di aria comburente da garage,
magazzini di materiale combustibile o locali a
pericolo di incendio.
alla
combustione
004778990 - 11/02/2022

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ecopalex gtm80Ecopalex gtm90

Table of Contents