RCF L2406W User Manual

RCF L2406W User Manual

Wall-mounted controlled directivity column loudspeaker
Hide thumbs Also See for L2406W:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

WALL-MOUNTED
CONTROLLED DIRECTIVITY
COLUMN LOUDSPEAKER
COLONNA SONORA
A DIRETTIVITÀ CONTROLLATA
PER INSTALLAZIONE
A PARETE
User manual
Manuale d'uso
the rules of sound
L2406
L2406W

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the L2406W and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for RCF L2406W

  • Page 1 L2406 L2406W WALL-MOUNTED CONTROLLED DIRECTIVITY COLUMN LOUDSPEAKER COLONNA SONORA A DIRETTIVITÀ CONTROLLATA PER INSTALLAZIONE A PARETE User manual Manuale d’uso the rules of sound...
  • Page 2 Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc.) e dei componenti utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe non fornite da RCF ecc.) che devono garantire la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando, ad esempio, vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.
  • Page 3 10. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un sistema audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora, gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.). 11. Perdita dell’udito L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell’esposizione.
  • Page 4 RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da garantirne l’affidabilità e prestazioni elevate. DESCRIZIONE Il diffusore acustico a 3 vie L 2406 (/ L 2406W) è una colonna compatta a direttività verticale controllata con una riproduzione naturale e fedele sia del parlato (per una migliore intelligibilità) sia della musica.
  • Page 5: Installazione

    IMPOSTAZIONE (PANNELLO POSTERIORE) SELETTORE DELLA POTENZA Note: utilizzare un cacciavite per effettuare l’impostazione; se il selettore è su OFF, il diffusore è spento. Linee a tensione costante 100 V (oppure 70 V) Posizionare il selettore sul valore desiderato di potenza (riferito alla tensione 100 V) tra 10 –...
  • Page 6 Avvitare le 2 parti più lunghe degli (figura 3) snodi al retro della colonna (facendo attenzione al verso: quello superiore va posto con il foro circolare in alto, quello inferiore con il foro circolare in basso, come nelle figure 3 e 4). d1.
  • Page 7 d2. INSTALLAZIONE CON INCLINAZIONE (figura 7) VERTICALE COMPRESA TRA 2° E 10° Montare la colonna iniziando dallo snodo superiore, che necessita della staffa più corta (tra le 2 disponibili) e delle 2 rondelle / distanziatori (vedi figura 7). 2° 4° 6°...
  • Page 8 d3. INSTALLAZIONE CON INCLINAZIONE VERTICALE COMPRESA TRA 11° E 15° Montare la colonna iniziando dallo snodo superiore, che necessita della staffa più lunga (tra le 2 disponibili) e delle 2 rondelle / distanziatori (vedi figura 7 dell’installazione tra 2° e 10°).
  • Page 9 DETTAGLI SNODO SUPERIORE 0° 2° 4° 6° 8° 10° 11° 12° 13° 15° DETTAGLI SNODO INFERIORE 0° 5° 10° 11° 15°...
  • Page 10 e. ORIENTAMENTO ORIZZONTALE Regolare l’orientamento orizzontale entro un angolo di ± 45° (escursione: 90°) dal punto centrale, poi stringere i bulloni in modo da fissare stabilmente la posizione del diffusore. 45° 45° COLLEGAMENTO (PANNELLO POSTERIORE) ATTENZIONE: per il collegamento del diffusore si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato, ossia personale avente conoscenze tecniche o esperienza o istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare...
  • Page 11: Note Sui Sistemi A Tensione Costante

    Collegare il conduttore positivo della linea (che fa capo all’uscita dell’amplificatore solitamente contrassegnata con “100 V”, “+” oppure “a”) al morsetto “+” del diffusore; collegare il conduttore negativo della linea (che fa capo all’uscita dell’amplificatore solitamente contrassegnata con “0”, “–”, “COM” oppure “b”) al morsetto “–”...
  • Page 12: Dati Tecnici

    DATI TECNICI SISTEMA Risposta in frequenza (-10 dB) 100 Hz ÷ 20 kHz Risposta in frequenza (- 3 dB) 150 Hz ÷ 15 kHz Angolo di copertura orizzontale (- 6 dB) 150° Angolo di copertura verticale (- 6 dB) 30° Fattore di direttività...
  • Page 13: Important Notes

    RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this product.
  • Page 14 9. RCF S.p.A. strongly recommends this product is only installed by professional qualified installers (or specialised firms) who can ensure a correct installation and certify it according to the regulations in force. The entire audio system must comply with the current standards and regulations regarding electrical systems.
  • Page 15 RCF S.p.A. thanks you for purchasing this product, which has been designed to guarantee reliability and high performance. DESCRIPTION L 2406 (/L 2406W) is a compact 3 way column loudspeaker with vertical controlled directivity providing natural hi-fidelity sound of both speech (to improve the intelligibility) and music.
  • Page 16: Installation

    SETTING (REAR PANEL) POWER SELECTOR Note: • Use a screwdriver to select. • OFF position: the loudspeaker is disabled (muted). 100 V (/ 70 V) constant voltage line Select the desired power (referred to a 100 V line) among 10 – 15 – 30 – 60 W. When using a 70 V line (instead of 100 V), the power is halved: 5 –...
  • Page 17 Screw the 2 coupling longer parts (picture 3) to the rear side of the column; the upper one shall have its circular hole at the top, the lower one shall have its circular hole at the bottom ( pictures 3 and 4 d1.
  • Page 18 d2. INSTALLATION WITH 2° ÷ 10° VERTICAL TILT (picture 7) Mount the column starting from the upper coupling, which see picture 7 needs its shorter arm and 2 spacers / washers ( 2° 4° 6° 8° 9° 10°...
  • Page 19 d3. INSTALLATION WITH 11° ÷ 15° VERTICAL TILT Mount the column starting from the upper coupling, which needs its longer arm and 2 spacers / washers (see picture 7, d2. ‘Installation with 2° ÷ 10° vertical tilt’). 11° 12° 13° 14°...
  • Page 20 UPPER COUPLING DETAILS 0° 2° 4° 6° 8° 10° 11° 12° 13° 15° LOWER COUPLING DETAILS 0° 5° 10° 11° 15°...
  • Page 21 e. HORIZONTAL AIMING Turn the column right / left (max. angle: 45° from the centre), then tighten the bolts to fix the loudspeaker position. 45° 45° CONNECTION (REAR PANEL) Warning: loudspeaker connections should be only made by qualified and experienced personnel having the technical know-how or sufficient specific instructions (to ensure that connections are made correctly) in order to prevent...
  • Page 22: Notes About Constant Voltage Systems

    Connect the line positive wire (coming from the amplifier output usually marked ‘100 V’, ‘+’ or ‘a’) to the ‘+’ loudspeaker terminal. Connect the line negative wire (coming from the amplifier output usually marked ‘0’, ‘-’, ‘COM’ or ‘b’) to the ‘-’ loudspeaker terminal. (picture 9) NOTES ABOUT CONSTANT VOLTAGE SYSTEMS •...
  • Page 23: Specifications

    SPECIFICATIONS SYSTEM Frequency response (-10 dB) 100 Hz ÷ 20 kHz Frequency response (- 3 dB) 150 Hz ÷ 15 kHz Horizontal coverage angle (- 6 dB) 150° Vertical coverage angle (- 6 dB) 30° Directivity factor 9.25 Sensitivity (1 W, 1 m) 97 dB Max.
  • Page 24 Except possible errors and omissions. RCF S.p.A. reserves the right to make modifications without prior notice. the rules of sound RCF SpA: Via Raffaello, 13 - 42100 Reggio Emilia Italy > tel. +39 0522 274411 - fax +39 0522 274484 - e-mail: rcfservice@rcf.it...

This manual is also suitable for:

L2406L2406-t

Table of Contents